Milano | Inquinamento: bisogna fare qualcosa

  Milano – come Torino, Bologna, Brescia, Verona, Padova e Venezia – si trova in questo maledetto Cul de Sac che è la Pianura Padana. Queste città sono in una gigantesca stanza con pareti alte che sono le Alpi e gli Appennini. Montagne che ci proteggono dai freddi del nord, ma che creano un clima alquanto … Leggi tutto

Milano | Ambiente: da domani blocco delle auto inquinanti

Foto MilanoCam Scatteranno domani, martedì 17 ottobre, le misure temporanee per il blocco della circolazione delle auto più inquinanti. È quanto prevede l’accordo di programma del bacino padano adottato il 9 giugno dalla Regione Lombardia con Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e il Ministero dell’Ambiente, a seguito dei superamenti del limite dei 50 microgrammi per metro cubo … Leggi tutto

Milano | Inquinamento: superato il limite di PM10, scattano le misure antismog

Scattano oggi, domenica 11 dicembre, le misure straordinarie previste dal “Protocollo regionale sulla qualità dell’aria”.  Arpa Regione Lombardia ha infatti attestato il superamento del limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo per 7 giorni consecutivi, attivando così il “Protocollo di collaborazione per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria e il … Leggi tutto

Milano| Inquinamento: domenica possibili misure per rallentare l’inquinamento

Stop ai diesel Euro 3 se domani Arpa attesterà i 7 giorni consecutivi di sforamento del PM10 Le misure straordinarie previste dal Protocollo regionale sulla qualità dell’aria potrebbero scattare per Milano domenica 11 dicembre. Oggi Arpa molto probabilmente attesterà il superamento del limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo per 7 giorni consecutivi, provocando l’attivazione del ‘Protocollo di collaborazione per … Leggi tutto

Smog. Stop alla circolazione lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 dicembre dalle ore 10 alle ore 16

In considerazione del permanere di valori alti di Pm10 e Pm2,5, la Giunta comunale ha deciso il blocco della circolazione dei veicoli privati nel territorio del Comune di Milano per le giornate di Lunedì 28, Martedì 29 e Mercoledì 30 dicembre dalle ore 10 alle ore 16. Le centraline di tutta la Lombardia registrano valori … Leggi tutto

Ambiente. Comune, dal 17 al 24 dicembre il biglietto singolo per tram, bus e metrò vale tutto il giorno

Fino al 24 dicembre Proseguono anche le misure di Bike gratuito e mezzi di superficie gratis per chi porta i bambini a scuola   Proseguono gli incentivi messi in atto da Comune di Milano e Atm per l’uso del trasporto pubblico a seguito del permanere dei livelli di PM10 nell’aria sopra i livelli di attenzione in tutta … Leggi tutto

Conferenza stampa Sistema Tranviario

Si è svolta oggi nella splendida Sala delle Lapidi all’interno della sede centrale del comune di Palermo, la conferenza stampa sul prossimo esercizio dei convogli tranviari nella linea 1 con la presentazione della futura campagna pubblicitaria e del web site. Il sindaco L. Orlando ha sottolineato che con il tram si creeranno nuove centralità urbane … Leggi tutto

Stazione Notarbartolo binario 3

Nell’ambito del rinnovamento della linea ferroviarie e dei lavori del passante ferroviario di Palermo, sono in corso le opere di sostituzione di tutta la massicciate del binario 3 alla Stazione Notarbartolo. Il binario in tutta la sua sovrastruttura è stato già da qualche giorno rimosso e quindi chiuso propedeuticamente al traffico ferroviario. In tutto ciò … Leggi tutto

Villa Trabia lavori di risistemazione del giardino

Finalmente entrano nel vivo i lavori di risistemazione di Villa Trabia, parco urbano tra le vie Marchese Ugo e Salinas. Attualmente oltre la piantumazione di nuove palme e la ricostituzione dell’antico “viale di Palme”, le maestranze del comune stanno risistemando le bordure in pietra dei vialetti e pulendo la fontana del Glauco. Quest’ultima è uno … Leggi tutto

Aggiornamenti linea Tranviaria Notarbartolo (linea 2-3)

Palo per linea aerea di alimentazione tranviaria sul ponte Notarbartolo Altezza  Gelateria Stancampiano Nuova aiuola via Respighi-Oasi Bar Cantiere piazza O. Ziino. Procedono i lavori di spostamento dei sottoservizi lungo la via E. Notarbartolo sul futuro percorso della linea tranviaria 2-3. In particolare è in via di definizione l’aiuola spartitraffico all’altezza del bar Oasi ed … Leggi tutto

Verde Terrasi-Villa Costa: spazio a perdere

Per una città che ha fame di servizi, constato giornalmente che ci sono molti spazi e luoghi a perdere come il roseto di cemento del Verde Terrasi o villa Costa. Nel riquadro in rosso l’area oggetto del progetto, in stato di abbandono Spazio verde ma in realtà ricoperto di cemento doveva essere un ampliamento dell’attuale giardino … Leggi tutto

Linea tranviaria 2 e 3 tronco Stazione Notarbartolo-Piazza Ottavio Ziino

Finalmente i lavori tranviari, per la realizzazione della sede nel tratto della  linea 2 e 3 che attraversano il quartiere centrale di via Notarbartolo, cominciano a prendere forma. Dopo gli spostamenti autunnali dei sottoservizi e il taglio delle alberature, si stanno predisponendo gli scavi per la posa dell’infrastruttura e le fondazioni per le palificazioni.Di seguito … Leggi tutto

Tram Linea 2: Aggiornamenti Ponte Notarbartolo

Sono in corso dalla prima settimana di Gennaio i lavori di spostamento dei sottoservizi che corrono al di sotto del piano stradale del cavalca-ferrovia di via Notarbartolo “Ponte Notarbartolo“. lI cantiere della Linea 2 è per adesso concentrato nella corsia in direzione Leonardo Da Vinci. Sul ponte la tranvia correrà lungo l’asse centrale mentre nelle corsie … Leggi tutto

Aggiornamento Linea tranviaria 2 (viale Leonardo da Vinci)

Ecco un aggiornamento fotografico in 21 scatti dei cantieri della Linea tranviaria 2 “Borgo Nuovo-Notarbartolo” nel tratto via Galileo Galilei-via Politi.Per meglio comprendere dove sono scattate le foto è allegata una mappa con il numero progressivo. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 … Leggi tutto

Parco Uditore compie 1 anno…1000 e più di questi giorni

Il nuovo logo del Parco Era il 15 Ottobre 2012, la fanfara cominciò a suonare, arrivò il primo cittadino e i fotografi cominciarono a scattare.  Oggi 15 Ottobre 2013 quel luogo, Parco Uditore, compie 365 giorni dalla sua nascita ed apertura: 1 anno di Auguri. Ma cosa è Parco Uditore e perché tanto entusiasmo? Innanzitutto … Leggi tutto

NO SMOG MOBILITY

Si è svolto lo scorso weekend nel Foroitalico Umberto I di Palermo la rassegna di tre giornate (4-5-6 Ottobre) sui mezzi di trasporto privato sostenibili “No Smog Mobility” alla sua terza edizione. Un buon modo per sdoganare la figura dell’automobile inquinante e responsabile dell’inquinamento delle nostre città. Molti gli stand di case costruttrici di autovetture … Leggi tutto

Palermo Notarbartolo: stazione Nord

Fino gli anni ’70 la stazione Nord della città di Palermo che smistava il traffico passeggeri proveniente dalla provincia occidentale e del trapanese era la stazione Lolli ( adesso in restauro e futura fermata del passante ferroviario). La nuova stazione Nord intitolata Notarbartolo, dal nome di un famoso sindaco palermitano (prima vittima di mafia nel 1893) fu … Leggi tutto

Parco Uditore: verde vs cemento 1-0

Immaginate una città saccheggiata dal 1950 in poi da Ciancimino & Co, immersa in una Conca D’oro trasformata in poco tempo in una distesa ben levigata di asfalto e cemento.Adesso immaginate quei piccoli polmoni verdi superstiti al saccheggio.Ecco Parco Uditore è uno di questi, lembo di 90.000 mq ( 9 Ha) trasformato in parco pubblico … Leggi tutto