Lo svincolo per la Prenestina BIS

Sono finalmente partiti i lavori per la realizzazione del nuovo svincolo per l’immissione sulla Prenestina bis per chi proviene dal GRA. Quest’opera è importantissima perché consentirebbe la decongestione della Prenestina, perennemente intasata e con uno svincolo pericolosissimo per coloro che escono dal raccordo.Per quanto riguarda la Prenestina Bis, invece, i lavori si sono fermati a … Leggi tutto

Asse costiero: progetto esecutivo.

Da pochi giorni  l’ufficio stampa del comune di Napoli ha reso pubblico i render definitivo del progetto che vede coinvolte le strade che formano l’asse costiero. Da via Vespucci al corso San Giovanni, il lavori andranno a togliere il misto cubetti di porfido/antico basolato per far posto all’asfalto. Nuova illuminazione, nuovi marciapiedi e nuove alberature. … Leggi tutto

Il nuovo volto di piazza Istria

Sono finalmente terminati i lavori per il nuovo assetto di piazza Istria: lo slargo è stato reso molto più gradevole, innanzitutto togliendo i semafori e rendendola simile ad un rondò, poi allargando i marciapiedi e le isole pedonali, con l’aggiunta di verde e nuovo arredo urbano.Il risultato finale è molto piacevole, anche se, purtroppo, le … Leggi tutto

I lavori al collettore fognario di via Tiburtina

Subito dopo il disastroso nubifragio del 2011 si decise finalmente di far partire i lavori di adeguamento del sistema fognario nell’area dell’ex-SDO, dove nel migliore dei casi le strutture erano rimaste quelle degli anni ’50, con un evidente sottodimensionamento della loro portata, mentre in altri casi, ad esempio in tutte le zone sorte abusivamente, il … Leggi tutto

Rifacimento dei marciapiedi in zona universitaria

Quando si intravedono lavori per la sistemazione dei marciapiedi non è mai una cattiva notizia.Questo soprattutto in alcune zone di Roma, dove i marciapiedi versano molto spesso in uno stato di estremo degrado.Una di queste zone è, per l’appunto, l’area tra l’università e la stazione Termini.In questi giorni, all’incrocio tra via di Castro Pretorio e … Leggi tutto

Pedonalizzazione di piazza Orazio Giustiniani

Procede e sembra a buon punto il cantiere che porterà alla pedonalizzazione della piazzetta di fronte al Macro Testaccio; è un piacere poter osservare la trasformazione di questo luogo, utilizzato fino a poco tempo fa come un garage a cielo aperto.La soluzione prevista dall’intervento sembra adattarsi abbastanza bene alla conformazione della zona e toglierà la … Leggi tutto

La storia infinita del sottopasso di via Portuense

Da dove possiamo partire per descrivere quest’assurdità tutta romana?Partiamo dal 2011, anno in cui RFI termina i lavori di sua competenza per l’adeguamento del tratto ferroviario che scavalca la Portuense, opera che consentirebbero così il raddoppio del sottopasso ferroviario.Da allora un susseguirsi di ritardi, mancanza di fondi, ritrovamenti archeologici.. ed ecco che siamo quasi al … Leggi tutto

Rifacimento di via Filippo Meda

Da qualche mese è stata chiusa al traffico via Filippo Meda, un’importante arteria che collega via dei Monti Tiburtini con via delle Cave di Pietralata. L’intervento prevede un nuovo asfalto e il rifacimento dei marciapiedi, che in alcuni punti erano addirittura assenti. Daventi al nuovo mercato, i lavori serviranno ad allargare lo spazio a disposizione … Leggi tutto

Porte aperte alla stazione Parco di Centocelle

Sabato scorso si è avuta l’apertura straordinaria della stazione Parco di Centocelle, esattamente a 3 settimane dall’inaugurazione della tratta esterna della metro C. I visitatori hanno così potuto familiarizzare con la nuova infrastruttura, che si manifesta in tutta la sua grandezza. La stazione è abbastanza profonda e per accedere al piano dei binari occorre attraversare … Leggi tutto

Sottopasso di Settecamini

Poco più di una settimana fa è stato inaugurato, alla presenza del sindaco e dell’assessore ai lavori pubblici, il sottopasso lungo la via Tiburtina all’altezza di Settecamini.L’inaugurazione di questa opera potrebbe essere assai importante, dal momento che permetterà di snellire i flussi di entrata e uscita da questo popoloso quartiere in espansione.Infatti, fino a poco … Leggi tutto

Ponteggi Reali.

Sono partiti i lavori per il palazzo Reale di Napoli e per la Reggia di Caserta.Per il primo, al momento si sta allestendo un grosso ponteggio che ne copre la facciata principale che da su piazza Plebiscito. Ma i lavori, divisi per lotti, riguarderanno tutto il palazzo per i prossimi tre anni. Il restauro sarà … Leggi tutto

Fermo da mesi il prolungamento di via Morello

Queste sono le condizioni con cui si presenta oggi il cantiere che doveva prolungare via Morello fino a via delle Cave di Pietralata. I lavori sono purtroppo fermi da mesi, nonostante lungo un breve tratto sia stato posato anche l’asfalto, e la natura sta iniziando a riprendere possesso delle aree di cantiere, come si può … Leggi tutto

Lavori pubblici. In agosto raddoppiano gli sforzi: la guida ai cantieri

“I lavori pubblici ad agosto non si fermano, non vanno in ferie. Anzi, raddoppiano – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Carmela Rozza – perché quest’anno ai lavori di manutenzione ordinaria delle strade si sommano anche cantieri importanti. Opere che questa città aspettava da decenni. Penso per esempio alla nuova passerella ciclopedonale di via Breda, fondamentale … Leggi tutto

Cantieri ad est

Intorno alla stazione Tiburtina è un brulicare di cantieri, in parte dovuti alle lungaggini per la sistemazioni dell’atrio Pietralata che hanno influito anche sui vicini lavori della viabilità, in parte per via delle altre realizzazioni in corso d’opera su tutto il terreno circostante, come la NCI, i cui svincoli per la stazione Tiburtina devono essere … Leggi tutto

Il “sarcofago” universitario

Chi arriva nei dintorni dell’università La Sapienza non incontrerà difficoltà nell’intravedere  un’enorme struttura al rustico vicino all’area giuridico- sociale, ora transennata e cantierizzata. La vicenda di quello che ormai tutti chiamano il sarcofago è lunga e complessa.Se si passeggia accanto alla facoltà di scienze politiche, questo scheletro sembrerebbe soltanto un palazzo mai completato, visto che i primi … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Partiti i lavori per L’Isola Ambientale di via Melzo

A Porta Venezia, le vie Marcello Malpighi, Melzo, Paolo Frisi, Lambro, Giuseppe Sirtori e la già pedonalizzata via Spallanzani già interessate da una delle Isole Ambientali programmate dal Comune (“zona 30”, cioè con traffico limitato a 30 km all’ora), sono ora interessate dalla fase esecutiva. L’intervento riguarda l’allargamento dei marciapiedi per impedire in alcuni posti il … Leggi tutto