Milano | Porta Ticinese – Cosa non ci convince in Piazza XXIV Maggio

Quando i soldi sono pochi, si vede; si vede eccome! Presso il cantiere Darsena/Piazza XXIV Maggio i lavori procedono a ritmo serrato e già possiamo farci un’idea del risultato finale dai particolari già sistemati: il mercato coperto, i marciapiedi, le aiuole, i lampioni. La sensazione è che un budget risicato stia portando a risultati discutibili. … Leggi tutto

Un sondaggio: le vostre opinioni su Milano

Scritto da Luca Chiappini Avviamo oggi il primo di un ciclo di sondaggi per poter dare voce più concreta e reale a chi Milano la vive, la percorre e la tocca con mano ogni giorno.I dati saranno raccolti in via del tutto anonima e serviranno per stabilire le opinioni generali su alcuni aspetti della città … Leggi tutto

Opinioni: i lampioni in città, quale confusione

Ho cercato di fare una raccolta delle varie tipologie di lampione che si trovano a Milano, fotografandoli per mostrarvi quale sia la grande confusione che caratterizza questa città dove manca un disegno comune che possa creare un’armonia. L’illuminazione a lampione secondo me è molto più bella dell’illuminazione aerea, sistema invece più diffuso in città. Ogni … Leggi tutto

Roma | Tivoli – Giornata FAI: Villa Gregoriana

Grazie all’impegno della FAI e dei suoi volontari, quest’ultimo fine settimana sono stati aperti gratuitamente al pubblico numerosi siti di grandissimo interesse. Un esempio ne è sicuramente il parco di Villa Gregoriana a Tivoli, situato ai piedi dell’acropoli romana della città e composto da suggestivi percorsi e da cascate provenienti dalla deviazione del fiume Aniene, … Leggi tutto

Lettera aperta (ma non troppo) al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris

Da abecedario urbano: C c (Città della Scienza) Caro Sindaco, siamo un gruppo di giovani tra architetti, neo laureati e laureandi in architettura, abbiamo una semplice domanda che da qualche tempo riempie i nostri discorsi: nella nostra città qual è il valore economico del nostro tempo e delle nostre idee? Viviamo passivamente il susseguirsi degli … Leggi tutto

Via Tuscolana è una via di una capitale europea?

Spesso ci si chiede, perché in Itlaia e specie a Roma, l’ordine e la pulizia dell’arredo urbano non siano proprio curati. Basta andare all’estero in qualsiasi capitale europea e ci si rende conto di come siamo ridotti male.Ad esempio, percorrendo la via Tuscolana, spesso mi chiedo come sia possibile che una già poco bella sia … Leggi tutto

Borgo Vittoria, si gioca a “guess the street”?

A pochi passi dalla stazione Dora GTT, in largo Stradella, ci si è imbattuti in questi cartelli di indicazione della via. Solo che…si è dovuto faticare per trovare l’angolazione giusta che permettesse di leggere il nome della stessa. Ci si chiede come si possano fare certi lavori senza tenere in conto minimamente di questi aspetti, … Leggi tutto

Inizia l’avventura di Urbanfile Torino

Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille segreti che tiene gelosamente nascosti. Un occhio sulle molte eccellenze e sulle cose che invece potrebbero migliorare. Ben arrivato UrbanfileTorino!