Trasformazioni urbane nel Quartiere Africano

Il Quartiere Africano è un’affollatissima zona che fa da ponte tra il Quartiere Trieste e Conca d’Oro. Se si pensa al Quartiere Africano non si possono non immaginare gli interminabili palazzoni che lo compongono, facendone una tra le aree di Roma dove la densità abitativa è più elevata. Nonostante questo, negli ultimi anni si è … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Palazzo della Ragione a pezzi

Non solo esternamente l’antico Palazzo della Ragione cade a pezzi, ma anche internamente è ridotto ormai in condizioni pessime. Fu il secondo broletto di Milano e fu il cuore pulsante della vita della città fin dall’anno della sua costruzione nel 1233, quando fu eretto per volontà del podestà Oldrado da Tresseno e quindi utilizzato per molti … Leggi tutto

Nuovo palazzo in via Po

Questo nuovo palazzo è situato tra via Po e via Pinciana: è stato completato già da qualche tempo, fatta eccezione per il lato che dà su via Pinciana nel quale è ancora aperto un buco che dovrebbe presumibilmente ospitare i parcheggi. Da Google Maps sembra che l’ente a cui fa capo la struttura sia l’Associazione della Cassa … Leggi tutto

Torre dell’Aeronautica

Per gli appassionati di aviazione l’Aeroporto di Centocelle può essere considerato come un padre, essendo stato la sede del primo aeroporto italiano. Ad oggi la parte a nord della vecchia struttura è stata adibita a parco ed ha la funzione di essere il grande polmone verde di Centocelle.L’area a sud, quella che si trova a … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il misterioso palazzo di Via Solferino 23

Legato al progetto di Via Moscova 38, anch’esso in fase di rinnovamento, ma qui è stato demolito il vecchio edificio primo Novecento per far posto a qualcosa di ancora misterioso. Comunque nel frattempo sono già arrivati al primo piano.   L’edificio precedente  

Roma | Recladding in via Giacomo Puccini

Si sta portando a compimento un interessante intervento di rinnovamento di uno stabile in via Giacomo Puccini, nel quartiere Salario – Pinciano.   L’urbanistica della zona spazia da palazzi umbertini a stabili dell’immediato dopoguerra, alcuni di fattura decente, altri decisamente anonimi e con l’evidente segno degli anni che incombe.   Per quanto riguarda lo stabile … Leggi tutto

Basta!

Per quanto tempo dovremo ancora sopportare la costruzione di queste orride palazzine?  Spuntano come funghi e rappresentano una povertà architettonica senza precedenti. Queste ultime si trovano in un cantiere su viale De Chirico, tra la Prenestina e la Collatina.

Residenze Armani

In via Cavour 220, in quelli che un tempo erano degli uffici governativi, sono praticamente terminati i lavori di ristrutturazione che comprendono un intero isolato. Il rinnovamento dell’immenso stabile ha dietro di sé la firma di un grande stilista, nientepopodimeno che Giorgio Armani, e nonostante alcuni ritardi dovuti alla crisi del settore immobiliare, sembra che … Leggi tutto

Milano | Isola – Viale Restelli, il lifting al palazzo

Il palazzo sul lato dispari di Viale Francesco Restelli, affittato alla Regione Lombardia prima che gli uffici venissero trasferiti nel nuovo palazzo prospiciente, è da qualche mese sottoposto ad un restiling. I palazzi sul quel lato della via, costruiti – credo – negli anni Sessanta, non brillano per estetica, anche perché probabilmente sono nati come … Leggi tutto

Ristrutturazione ai Parioli

Sono partiti i lavori per la ristrutturazione edilizia di un importante complesso posto all’inizio di viale Romania, nel quartiere Parioli, in precedenza usato come struttura alberghiera. Nell’agosto scorso, con l’avvenuta firma tra la CMC e l’Associazione Culturale Fontana Nuova, si è sbloccato l’iter che ha portato all’inizio dei lavori, da concludersi nell’aprile del 2014. Per … Leggi tutto

Palazzo Enpam

La storia di questo palazzo non è una leggenda metropolitana, bensì la consuetudine di qualsivoglia cantiere presente in città. I lavori dovevano terminare non si sa nemmeno più quanti anni fa e avevano lo scopo di coprire il buco presente da decenni su un lato di piazza Vittorio.Un’operazione non da poco che proponeva di rimuovere … Leggi tutto

Via Giacomo Mora e il nuovo palazzo “vecchio”

Devo dire che finalmente quest’angolo del centro milanese, devastato dalle bombe della Seconda guerra mondiale, è stato rimesso a posto come si deve. Qui infatti, fino a pochi anni fa, giacevano abbandonati i ruderi di una casa. La nuova costruzione ricorda una classica palazzina milanese di fine Ottocento. Pare sia stato anche ricavato un piano in … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Restaurato il palazzo via Bocchetto 13

Quasi ultimato il restauro del palazzo di via Bocchetto 13. Il grazioso palazzo che si trova tra il Cordusio e le 5 Vie, in pieno centro di Milano. Il palazzo fu sede dell’abitazione della famiglia Bazzoni e poi degli eredi Pasini, almeno fino al 1928. Rappresenta l’ultimo avanzo del tessuto antico della via. Ha un … Leggi tutto

Lavori a Casale Rosso

Casale Rosso è un quartiere recente sorto tra la Prenestina e la Togliatti, in un angolo della sterminata periferia romana, anche se all’interno del raccordo e a pochi passi dal tram e dalla stazione ferroviaria. Considerando la qualità delle nuove costruzioni a Roma è, tutto sommato, una zona discreta: palazzine basse inframezzate da qualche parchetto/parcheggio. … Leggi tutto

Che male abbiamo fatto?

Quale deve essere stata la colpa di Roma nel meritare una pianificazione urbanistica e una gestione dell’edilizia che sfigurerebbe persino in una paese terzomondista? Capitare per caso in uno degli abomini costruiti per tutta Roma negli ultimi anni può essere un duro colpo per i deboli di stomaco. Non fa eccezione Ponte di Nona, Regina … Leggi tutto

Roma | Cantiere di via Paolo Bentivoglio

All’incrocio tra Baldo degli Ubaldi e Valle Aurelia sta sorgendo un nuovo progetto immobiliare su un terreno che, fino a poco tempo fa, era adibito a parcheggio. L’area del cantiere è caratterizza da un forte dislivello del terreno. Lo scheletro di 9 piani è ormai completato. Se tutto procede al meglio, entro la prossima estate … Leggi tutto