Roma | Parcheggio di via Panama

Su via Panama, vicino ad una delle ville più famose di Roma e all’interno di un quartiere perennemente congestionato per via dei numerosi uffici presenti nei dintorni, sarebbe dovuto sorgere un enorme parcheggio lì dove la strada incrocia via Lisbona. Questo nelle aspettative più ottimistiche. La realtà, purtroppo, va sempre in modo diverso. Infatti, a … Leggi tutto

Sistemazione di via Herbert Spencer

In questa zona di Roma, vicino a viale della Serenissima, con la costruzione dell’omonima fermata della Fr2 si è provveduto ad un allargamento della strada adiacente alla ferrovia e ad una sistemazione di tutta l’area. Il problema è che i lavori non sono stati effettuati nella maniera più opportuna. Infatti, con la messa a termine … Leggi tutto

Roma | PUP Medaglie d’Oro

Un’altra buona notizia. Vanno cercate col lumicino, ma ci sono. Si sono conclusi, abbastanza celermente, i lavori per un nuovo parcheggio su via della Medaglie d’Oro, poco prima di piazza della Balduina. Un incolto pezzo di terra divorato dalle erbacce è stato trasformato in maniera radicale. Sopra la struttura è stato ricavato un giardinetto che … Leggi tutto

Milano | Opinioni: perché i parcheggi sono affondati?

Onestamente non me ne capacito. A Milano mancano i parcheggi, le automobili ci sommergono, molte strade sono abbruttite da file e file di auto parcheggiate ovunque disordinatamente. Una soluzione ottimale sarebbe quella di metterle sotto terra visto che lo spazio in superficie scarseggia. Eppure dopo anni di tentativi di costruzione di parcheggi sotterranei nei quali … Leggi tutto

Parcheggi interrati, il punto della situazione

Otto anni. Tanto si sono fatti attendere i parcheggi interrati a Catania e, per la verità, si stanno ancora attendendo. Annunciati in campagna elettorale prima della elezione (nel 2005, come secondo mandato) di Umberto Scapagnini sulla poltrona di primo cittadino catanese, ad oggi non uno dei nove parcheggi multipiano interrati previsti è aperto e funzionante. … Leggi tutto

Un progetto per Viale Dante

Viale Dante – inquadramento territoriale È notizia di questi giorni che il Comune di Piacenza intende riqualificare un tratto di Viale Dante Alighieri, il tratto più a ridosso del centro storico, che corre lungo quello che è un fondamentale asse viario per l’attraversamento dei quartieri semi-centrali a sud della città antica.  Secondo le intenzioni, a … Leggi tutto

Recladding in via Machiavelli

Un discreto intervento è in corso di ultimazione in via Machiavelli, nel quartiere Esquilino. Si tratta del recladding di un edificio, molto probabilmente degli anni ’50 – ’60, a cui è stato dato un tocco di contemporaneità andando ad operare sull’austera e monotona facciata e svecchiandola dalla sua precedente configurazione. Ovviamente il giudizio andrà espresso … Leggi tutto

Miracolo a Roma

Non ci sono parole, forse c’è ancora speranza per questa città! La foto ritrae il nuovissimo piazzale delle Muse ai Parioli dove, grazie alla costruzione di un enorme parcheggio sotterraneo, si sono messe le mani sul precedente slargo trasformandolo in uno dei pochi luoghi “civili” ed europei presenti a Roma. Con l’occasione si sono risistemate … Leggi tutto

In arrivo otto milioni per i progetti a Mestre

Il piano città del governo, che dava la possibilità di finanziare parte di progetti inportanti di rigenerazione urbana ha premiato due progetti presentati dal Comune e che riguardano il centro di Mestre (con il chilometro della cultura) e l’area delle vaschette a Marghera. Per quest’ultime dopo la demolizione degli attuali edifici si dovrà procedere alla … Leggi tutto

Tram a San Basilio, approvato l’accordo che Orsoni firmerà con Costa

Il tram arriverà a San Basilio, dopo un’acceso dibattito in consiglio passa passa l’accordo di programma da siglare con il porto per l’uso delle aree. Non solo il tram quindi ma anche un modo per riqualificare Santa Marta e riaprirla alla città. Il porto dal canto suo vorrebbe realizzare un parcheggio multipiano sul molo di … Leggi tutto

Riqualificazione piazza Addis Abeba

Grazie alla conclusione dei lavori per la costruzione di un parcheggio sotterraneo, è stata risistemata e aperta al pubblico la nuova piazza Abbis Abeba. Il risultato finale non è male, anche se alcune scelte di arredo risultano alquanto discutibili, vedi i lampioni autostradali piazzati in mezzo alla piazzetta, le mattonelle e i dissuasori. Per il … Leggi tutto

I parcheggi non regolamentati: comodi ma indecorosi

Viale Monza: passeggiando sul marciapiede del lato destro (soprattutto) in direzione Sesto l’occhio cade inevitabilmente sulle automobili parcheggiate seguendo un fantasioso schema a spina di pesce autodisciplinato, un po’ sul marciapiede e un po’ sulla strada, senza alcun allineamento di sorta. Il risultato è un forte degrado dell’ambiente urbano, sia dal punto di vista della … Leggi tutto

Cantieri in centro a Mestre

Dopo la pausa natalizia riprendono i cantieri che interessano la zona centrale di Mestre.In via Poerio sono tornati al lavoro gli operai per la riapertura del Marzenego; nell’area del centro culturale Candiani sono conclusi i lavori di abbattimento dell’arena scoperta e stanno iniziando quelli di costruzione vera e propria della multisala di Furlan; slitta (si … Leggi tutto

Arco di Travertino

Qualche aggiornamento fotografico dell’enorme cantiere ad Arco di Travertino, ormai in via di conclusione dopo oltre 2 anni di travagli. Nello spazio antistante alla stazione metro è terminato il manufatto che ospiterà vari servizi per il quartiere; anche il capolinea sembra ormai avviato ad una prossima apertura, salvo ritardi dell’ultima ora. Questo parcheggio, che ospiterà … Leggi tutto

Nasce Urbanfile Piacenza. Largo alle piccole!

Palazzo Gotico, Piazza Cavalli È con lo spirito di voler mettere in primo piano i temi della qualità urbana ed architettonica di questa città tanto piccola quanto ricca di potenziale, che è stato deciso di far aderire Piacenza al circuito dei blog di Urbanfile. Situata sulla riva destra del fiume Po, a cavallo tra Emilia Romagna e Lombardia, rilevanti … Leggi tutto

Dicotomie

Essere o non essere? Parcheggio o non parcheggio? Nei libri in cui si spiega il perfetto coordinamento tra enti, bisognerebbe inserire Roma in corsivo, grassetto e sottolineato come esempio da non seguire, mai. Quest’ottima immagine di sciattume istituzionale arriva da piazza Massa Carrara, III Municipio.