Il parcheggio creativo in Viale Ungheria

In viale Ungheria, all’altezza del largo Anselmo Guerrieri Gonzaga, agli urbanisti, o più facilmente al caso, si deve un incrocio a Y che crea uno slargo senza alcuna utilità. Se non quella di permettere poi, negli anni dell’automobile, di fare da parcheggio abusivo. Le auto sono lasciate parcheggiate sulle strisce pedonali e addirittura sull’indicazione di … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Via San Sisto e il sagrato parcheggio

In Via San Sisto, nel cuore della Milano storica, c’è una piccola piazzettina che serviva da sagrato alla graziosa chiesetta barocca di San Sisto. Secondo Latuada, la fondazione di San Sisto risalirebbe ad un’epoca precedente al re longobardo Desiderio, il quale avrebbe anche fondato un monastero benedettino annesso alla chiesa, ove i monaci rimasero sino a … Leggi tutto

Milano | Zona Castello – Il carosello di autobus davanti al castello

Quella che si vede nella foto qui sotto è ormai consuetudine in Piazza Castello: tra i luoghi senz’altro più visitati dai turisti in visita a Milano dopo il Duomo, il Castello sforzesco è sempre letteralmente occultato da decine e decine di autobus turistici che restano parcheggiati per ore. Possibile che non ci sia un’alternativa a … Leggi tutto

L’assedio alla Borsa

Chi detta legge in piazza degli affari? Dalle foto direi gli interessi delle Poste e dei suoi corrieri. E i businessman che frequentano comodamente gli uffici finanziari che gravitano tutt’attorno. Questa bella piazza dovrebbe essere una sorta di apoteosi del metafisico, dove l’architettura semplice e lineare fa da sfondo e da protagonista, e invece è … Leggi tutto

Il Parcheggio a Sant’Ambrogio

Nel week end ho scattato altre foto al cantiere per il parcheggio di piazza Sant’Ambrogio. Come si vede bene, i due piani interrati procedono speditamente. Forse, come annunciato, lo termineranno per la fine dell’anno o al massimo per i primi mesi dell’anno prossimo.

Aggiornamento parcheggio Sant’Ambrogio

Ecco a che punto sono i lavori nel parcheggio di Sant’Ambrogio. Alla fine pare siano scesi di pochi metri, quindi presumo anche meno piani. Probabilmente il parcheggio riguarderà solamente i box per i residenti e non ci saranno più i posti a rotazione. Questo è quello che si legge ancora sul sito: La forza della … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Il Parcheggio di Via Sammartini

Qualche anno fa in via G. B. Sammartini, sul lato sinistro della Stazione centrale, venne realizzato uno dei tanti parcheggi interrati di Milano. Prima la via ospitava un semplice parcheggio in superficie, senza alberi e altro tipo di verde. A lavori ultimati è stato scelto di allestire, nella superficie sopra il parcheggio, un piccolo giardinetto … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il Parcheggio in Largo Oreste Murani

Ogni tanto anche qualche parcheggio sotterraneo regala sorrisi: qui siamo in Largo Murani, dove qualche anno fa venne realizzato il parcheggio e sistemato il giardino in superficie. Unica nota dolente pare sia qualche lamentela dei residenti riguardo ai marciapiedi troppo larghi attorno alla piazza con spreco di spazio e mancanza di parcheggi in superficie. Il … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Il Parcheggio in Via Ruggero Leoncavallo

I lavori sono durati anni e finalmente da poco è stato consegnato anche lo spazio sovrastante il parcheggio ipogeo di via Ruggero Leoncavallo al Casoretto. Secondo noi, è stata lasciata troppa “pietra” e poco spazio verde, quest’area non ci pare un luogo adatto per una piazza pedonale. Avremmo preferito vedere uno spazio a prato sotto … Leggi tutto

Via Rossini: Quando a riqualificare gli spazi urbani non è solo la metropolitana.

Ormai conclusi i lavori del parcheggio pertinenziale interrato di via Rossini, quartiere Vomero. Parcheggio da 56 posti che rientra tra quelli in costruzione negli ultimi anni nel quartiere collinare. A lavori terminati, la strada appare con una nuova pavimentazione e nuovi arredi urbani, oltre con una illuminazione pubblica potenziata. Agrumi, come scelta del nuovo verde. … Leggi tutto

Via San Vigilio, parcheggi e verde

Via San Vigilio, zona Quartiere Sant’Ambrogio e Moncucco, è una via molto larga e breve, dove la auto vengono perennemente parcheggiate sui marciapiedi. Mi chiedo perché sono stati fatti questi marciapiedi così larghi, non siamo in corso Buenos Aires dove viene solcata da milioni di persone. Basterebbe sistemare questi marciapiedi più piccoli, lasciando più spazio … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari sempre assediata dalle auto

Proseguo la mia battaglia contro il degrado causato dalle auto parcheggiate dove non dovrebbero neppure esserci. Qui siamo in Piazza Affari, pieno centro, uno spazio dove il parcheggio è da sempre tollerato. Un peccato, secondo me, perché io questa piazza la interdirei al traffico completamente. Non è la prima volta che scatto foto qui e, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Ampère: Più di 10 anni per fare un parcheggio

Stavamo ormai per perdere ogni speranza, ma alla fine, invece, è stato consegnato sia il parcheggio sia la piazza. Ci troviamo in via Dino Compagni a Città Studi, a due passi dal Politecnico e dalla stazione M2 Piola. Ci sono voluti oltre dieci anni per la costruzione dell’autosilo e in casi come questi si capisce … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Piazza Novelli e il parcheggio

Vi ricordate la vecchia piazza Novelli? Un grande rondò ricoperto di asfalto con carreggiata esagerata per il flusso veicolare di passaggio, pericolosissima da attraversare e con un’aiuola centrale poco utilizzabile seppur occupata da bellissimi alberi. Bene, la piazza sta cambiando volto grazie ai lavori di costruzione di box sotterranei. Il lato sud, già completato, ha … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ma è un parcheggio per motorini o cosa?

In Via Hoepli, verso piazza Meda, è stato da poco sistemata una porzione di marciapiede a seguito della vicina installazione di un punto di ricarica per auto elettriche. In questo contesto sono state posizionate quattro panchine, che sarebbero pure carine, se non fossero purtroppo letteralmente sommerse da moto e motorini e, pertanto, ben poco godibili. … Leggi tutto