Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: fine gennaio 2025

Milano Centro Storico. Ci siamo quasi, il passaggio che collegherà le stazioni M2 e M4 sembra quasi pronto per l’apertura. Finalmente non si dovrà più fare il “giro di Peppe” per cambiare metropolitana (anche se si dovrà uscire dai tornelli e “uscire” all’aperto per pochi metri). Nel frattempo all’esterno proseguono i lavori per completare lo spazio … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Finalmente le aiuole all’ombra della Basilica son tornate vive

Da diversi anni ormai, come avevamo più volte segnalato (2023 e 2016), le aiuole site in una delle piazze più belle di Milano, versavano in stato di forte degrado in quanto la vegetazione a cespugli di bossi era quasi tutta seccata. Finalmente il Municipio 1 ha predisposto la riqualificazione di questo verde, con rimozione delle … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – La piazza del Santo e la colonna del Diavolo: nessun rispetto

Da ormai troppo tempo segnaliamo come il Comune di Milano, assieme a molti cittadini, lasci nella sciatteria molti luoghi della città. Tutti a citare le periferie, che forse, tranne due o tre luoghi che veramente versano in uno stato pietoso, sono meglio manutenute del centro città. Vi abbiamo raccontato di piazza della Vetra e il … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Galleria Borella di Mattioni: completata

Terminato il restauro lo scorso anno del palazzo di piazza Sant’Ambrogio 4, progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954, riqualificato secondo un progetto di Arassociati, da qualche settimana è stata anche completata la riqualificazione della Galleria Borella. La Galleria Borella, originariamente “Galleria Sant’Ambroeus“, un passaggio che unisce piazza Sant’Ambrogio … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Via Lanzone e la riqualificazione: novembre 2019

Via Lanzone è un’antica via che va da via Circo porta a piazza Sant’Ambrogio e si trova nel centro storico di Milano. Recentemente è stata oggetto di una modifica nel tratto iniziale, sino all’incrocio con via Novati. In pratica, essendo molto stretta, e avendo i parcheggi per i residenti ai lati, risultava molto difficoltosa, anche per … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Galleria Borella di Mattioni in restauro

Abbiamo visto che il palazzo vi piazza Sant’Ambrogio 4, progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954, è stato riqualificato secondo un progetto di Arassociati. La Galleria Borella, originariamente “Galleria Sant’Ambroeus“, un passaggio che unisce piazza Sant’Ambrogio con via Carducci, era fortemente degradata e apparentemente abbandonata. Anch’essa è … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Tornano a zampillare le due fontane della Vittoria

I due manufatti tornano in funzione dopo più di 20 anni, riqualificati e valorizzati nel centesimo anniversario della fine della Grande Guerra Si è concluso il recupero delle due fontane incastonate nella recinzione monumentale del Tempio della Vittoria in piazza Sant’Ambrogio (conosciuto anche come Sacrario dei Caduti). Il restauro, realizzato nell’anno del centesimo anniversario della … Leggi tutto