Zona Quarto Oggiaro – Nuova piazza con rotatoria per l’incrocio Trilussa – Simoni

L’anno prossimo ci saranno quattro progetti per rendere gli incroci stradali più sicuri e percorribili. Sono previsti da una delibera approvata a fine Novembre 2014 dalla Giunta comunale che stabilisce un importo di 1 milione per la realizzazione delle opere. Due progetti sono previsti in Zona 8, di cui uno a Quarto Oggiaro: si tratta … Leggi tutto

Milano | Centrale – L’hotel Gallia, tutto pronto o quasi

Oggi ci sarà la grande apertura, finalmente, del grande e rinnovato Excelsior Hotel Gallia in Piazza Duca D’Aosta. Partiti i lavori nel 2010, dopo quattro anni di una totale ristrutturazione della parte antica dell’hotel (hotel costruito nel 1932) e dell’edificazione di un ala nuova, finalmente è giunto il momento per la riapertura. Un hotel di … Leggi tutto

Milano | Musocco – Piazza Santorre di Santarosa

  Ci troviamo nella zona nord ovest di Milano, in quel lembo di terra che pare distante anni luce dalla città vera e propria. Un quartiere fatto di capannoni per stoccaggio e autotrasporti (le autostrade non sono molto distanti), case povere e un mix di autostrade e ferrovie. Pare così lontano che la piazza principale … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cosa non ci convince in Piazza XXIV Maggio

Quando i soldi sono pochi, si vede; si vede eccome! Presso il cantiere Darsena/Piazza XXIV Maggio i lavori procedono a ritmo serrato e già possiamo farci un’idea del risultato finale dai particolari già sistemati: il mercato coperto, i marciapiedi, le aiuole, i lampioni. La sensazione è che un budget risicato stia portando a risultati discutibili. … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – I lavori in Piazza Duca D’Aosta

Altro giro in piazza Duca D’Aosta a vedere a che punto sono i lavori per il riassetto di questa grande piazza. Stanno lavorando alla pavimentazione della parte di fronte alla stazione. SI vede una delle due uscite, quella verso destra, mentre l’altra, quella a sinistra è ancora da sistemare, manca ancora il muretto attorno al … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Altro rendering per piazza Oberdan

Finalmente abbiamo anche il rendering del lato di piazza Oberdan verso viale Piave. L’intervento è molto atteso da decenni, si concluderà in un anno e renderà questa piazza più bella e più verde, ridando centralità alla sua funzione di spazio pedonale, con una attenzione particolare a quanto è custodito nel sottosuolo di porta Venezia, l’ex Diurno degli … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Ecco come sarà una parte di piazza Oberdan

Entro novembre ci saranno altri cantieri ad aggiungersi alla lunga lista per apparire più belli in questo periodo. Uno di questi, sarà la porzione di Piazza Oberdan che va da Corso Buenos Aires a via Tadino, la più degradata. Non si farà in tempo per Expo. Ma l’assessore ai Lavori pubblici, Carmela Rozza, ha un’idea … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Riaperta piazza IV Novembre

Riapre la viabilità in piazza IV Novembre. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e Grandi Stazioni Spa, un’importante piazza nel cuore della città è stata riconsegnata ai cittadini, completamente rinnovata. Dal nuovo percorso per i tram, alle aree verdi, in parte ripristinate in parte realizzate ex novo, alle zone destinate al passaggio pedonale, … Leggi tutto

Urgente. Gli interventi indispensabili pre-Expo – 6. Piazza Cinque Giornate

Scritto da Luca Chiappini (@Luca_Chiappini) Continua il nostro appuntamento giornaliero in cui segnaliamo luoghi la cui riqualificazione è la priorità più urgente in arrivo di Expo. Gli articoli precedenti: 1. Piazzale di Porta Genova2. Piazza Cordusio3. Asse delle vie Broletto – Ponte Vetero – Mercato4. Porta Romana (Piazza Medaglie d’Oro)5. Piazza Sant’Agostino Piazza Cinque Giornate Fin … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Il progetto per Piazza Missori

Abbiamo realizzato un rendering che mostra come stia per cambiare Piazza Missori. Area pedonale definita e ingrandita. Verrà creata una parte a verde dove saranno inseriti fiori e cespugli che si integreranno con la parte verde già esistente attorno ai ruderi di San Giovanni in Conca. Si prediligerà pertanto l’inserimento di arbusti ed essenze che definiscano … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Piazza Missori: ecco il progetto

Ecco il progetto per Piazza Missori. La riqualifica riguarda solo il lato attorno al monumento equestre. Sarà ricreata la traccia della vecchia basilica di San Giovanni in conca che in origine occupava l’intera piazza. Nuovo spazio verde e pavimentazione di recupero. Un intervento senza pretese ma almeno ridarà un disegno e un identità a questa … Leggi tutto

Milano | Centrale – Finalmente buone notizie per Piazza Duca D’Aosta

  Proprio ieri è stata riaperta piazza Quattro Novembre e la riqualificazione sarà completata quando, a breve si concluderanno le riqualificazioni alla Centrale da parte di Grandi Stazioni e dell’Hotel Gallia, dove stanno lavorando ai marciapiedi tutt’intorno. Nel frattempo, è stata cancerizzata anche la parte di via Sammartini da Via Tonale a via Schiaparelli. Dove il … Leggi tutto

Zona Centro Storico – Finalmente rinascerà piazza Missori

E’ partita ieri la riqualificazione di Piazza Missori. Si tratta di un intervento di riordino che punta a ripristinare l’assetto storico della piazza. I lavori saranno completati per fine aprile 2015, il costo dell’intervento è di 650.000 euro. “Interveniamo per porre fine al patchwork di binari, masselli e asfalto di Piazza Missori. La soluzione progettuale … Leggi tutto

Milano | Centrale – Piazza San Camillo De Lellis

La Piazza San Camillo De Lellis è stata sistemata qualche anno fa. Anche qui, senza grandi spese è stato creato un luogo degno di una città moderna e civile. Aiuole e piante sono state sistemate a fare da contorno al monumento centrale dedicato a San Camillo de Lellis. Fulcro centrale della piazza è il santuario … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Un po’ in ritardo i lavori in Piazza XXIV Maggio

Dovevano riaprire la parte meridionale della grande piazza entro oggi, ma come si vede anche dalle foto, i lavori sono leggermente in ritardo, infatti la piazza verrà aperta in parte dal 13 ottobre. La causa è dovuta anche alle continue piogge inaspettate del mese di Luglio e agosto. Di seguito il nostro reportage fotografico.

Milano | Zona Castello – Il prossimo futuro di Piazza Castello

Come sarà la piazza Castello del futuro prossimo? L’Amministrazione lo deciderà insieme ai milanesi. Ieri, infatti, con la presentazione degli undici progetti di architettura coordinati dalla Triennale, si è conclusa la prima fase del percorso partecipato e condiviso. Le idee e le proposte presentate oggi saranno disponibili a tutti grazie a una pagina web del … Leggi tutto