Milano | Centro Direzionale – Rinasce la Torre Galfa

Il Comune di Milano e Unipol stanno studiando un intervento sulla struttura abbandonata già oggetto di occupazione Far rinascere la Torre Galfa. Questo l’obiettivo condiviso da Comune di Milano e Gruppo Unipol, che stanno lavorando insieme al progetto di riqualificazione del grattacielo, costruito nel 1959 dall’architetto Melchiorre Bega, vuoto e inutilizzato da molti anni. Lo … Leggi tutto

Zona Duomo – I palazzi del centro a pezzi

Da qualche mese, a causa di alcuni blocchetti di decoro crollati, i portici dei palazzi di Piazza del Duomo sono stati transennati. La stessa cosa è successa poco più di un mese fa al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti. Se a tutto questo aggiungiamo anche i lavori di riparazione della pavimentazione in pietra di … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Parcheggi. Perché le cose belle durano poco?

Pensavo che le aree nuove di zecca in Porta Nuova e Porta Garibaldi fossero riuscite a sottrarsi all’imperante inciviltà che contraddistingue la nostra città. Purtroppo le foto che trovate qui sotto confermano che anche qui, nonostante i bei marciapiedi e le nuove aiuole, c’è la Milano di sempre, con il parcheggio libero e selvaggio che … Leggi tutto

Zona Centro Direzionale – A cosa servono i marciapiedi larghi

Ci sono vie che hanno i marciapiedi larghi larghi, pur non essendo queste particolarmente battute dai pedoni. Un esempio ne è Melchiorre Gioia. Ho scattato due foto che testimoniano quanto tali marciapiedi ampi e spaziosi siano invece strategica meta di automobilisti poco rispettosi delle regole. Nel primo dei due scatti si può persino vedere un’auto … Leggi tutto

Zona San Cristoforo – L’attenzione per i monumenti

San Cristoforo sul Naviglio è un’incantevole chiesetta gotica circondata da dettagli decisamente poco consoni all’importanza del luogo. Ho preso spunto da una vecchia foto e l’ho confrontata con una più o meno identica dell’ultimo decennio. Nello scatto più recente si notano alcune brutte aggiunte: il guardrail, i cartelli stradali e quelli pubblicitari. Col passare degli anni, … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Il ritorno degli alberi in Via Sammartini

In Sammartini sono tornati gli alberi. Finalmente, dopo anni, riprende pian piano forma quel tratto della via deturpato da maldestri lavori di servizio che causarono la morte di quasi tutti i platani centenari lì piantati.Ho anche visto con piacere che presto sarà attivata una nuova stazione del Bikemi, la numero 201. Articolo precedente

Zona Brera – La Pinacoteca si è rinnovata per Bellini e Mantegna

Definirle eccellenti non basta. Eppure due tra le più belle opere della Pinacoteca di Brera, a Milano, finora erano penalizzate da una collocazione che non teneva conto, tra l’altro, neanche della loro notorietà. Ma finalmente, dopo un intero mese di fermento, da dicembre 2013 un nuovo scenografico allestimento rende merito al Cristo morto di Andrea … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Fabio Filzi 25: rinnovato

L’edificio di Via Fabio Filzi 25 sta per essere finalmente spacchettato dopo un periodo di restauro e restyling. L’edificio di diciotto piani è stato modernizzato con vetri riflettenti al posto dei vecchi infissi e dei marcapiano. Ora appare con una superficie completamente a vetri e inframezzata da lesene verticali. Un progetto di Studio Archemi Committente:IDEA FIMIT … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – Le due facce di Piazza Fratelli Bandiera

Piazza Fratelli Bandiera sembrerebbe avere due facce: il lato nord, con le sue belle casette di inizio Novecento dal gusto un po’ inglese, il verde ben curato, le panchine e il fioraio; e poi il lato meridionale che, nonostante un pezzetto di giardino – intitolato all’agente Antonio Marino nel 2010 -, una fontana di recente … Leggi tutto

Zona Cascina Merlata – Progressi Expo

Uno dei progetti legati all’EXPO del prossimo anno è quello di Casina Merlata. Il nuovo quartiere sorgerà dietro al Cimitero di Musocco e a due passi dall’area stessa dell’esposizione.Ecco qui di seguito alcune foto dal cantiere e dall’area circostante. In alcuni scatti si può notare la zona Stephenson e il sito EXPO. Altre info su … Leggi tutto

Milano | Abbadesse – Via Pola 2 si rifà il look

Qualche anno fa il palazzo anni Sessanta all’angolo tra le vie Pola ed Ercole Oldofredi venne rialzato di un piano: uno dei tanti interventi un po’ maldestri che popolano la città, a mio avviso. L’edificio, ad uso residenziale, sarà messo in vendita, ma non prima di una radicale ristrutturazione: perderà completamente l’aspetto anni Sessanta a … Leggi tutto

Milano | San Siro – Il Cavallo dimenticato all’ippodromo

Da tempo ormai mi prodigo in tutti i modi affinché il bel Cavallo di Leonardo trovi una collocazione diversa rispetto a quella attuale. Per chi ancora non lo sapesse, mi riferisco ad un’opera scultoria che riproduce il celebre capolavoro leonardesco andato distrutto nel 1500. Il Cavallo è una scultura equina tra le più grandi al … Leggi tutto

Zona Duomo – Parking Piazza Duomo

“Parking Piazza Duomo”. Un’insegna simile sarebbe sempre più azzeccata per la principale piazza di Milano, quel luogo che dovrebbe fare da biglietto da visita per i turisti e da salotto buono dei milanesi e che invece è squallidamente considerato da qualcuno un comodo posteggio. Ecco alcune foto che mostrano il parterre invaso ogni giorno dalle … Leggi tutto

Zona Isola – La M5 e la corsa contro il tempo

Il debutto del tracciato Isola-Garibaldi è già in ritardo di tre mesi sulle previsioni di un anno fa e ha mancato anche l’appuntamento di San Silvestro: il 31 dicembre sono scaduti i termini del contratto tra il Comune e il consorzio Metro 5, nei prossimi giorni i dirigenti di piazza Scala e il management dell’impresa … Leggi tutto

Zona Darsena – Progressi ai primi di Gennaio 2014

Pochissime novità in merito ai lavori presso la Darsena: nel punto dove sorgerà il mercato pare sia stata portata a termine la creazione della piattaforma in cemento. Tutto il resto, durante la mia visita recente da quelle parti pochissimi giorni fa, pareva invece fermo.

Milano | Zona Duomo – L’aiuola, gli alberi e l’orto, ma non era meglio lasciare il tutto com’era?

Beninteso, le novità ci piacciono molto e sono spesso assai auspicabili. Mi sono tuttavia sorte alcune perplessità circa la proposta del Comune per l’aiuola lungo il lato occidentale di Piazza Duomo, ovvero la sua trasformazione in orto coltivato e con alberi (carpini e clerodendri). Mi chiedo, per esempio, che ne sarà della bella recinzione di inizio … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – L’antico Palazzo Borromeo

C’è un vero gioiello nel centro della città: Palazzo Borromeo. Purtroppo l’edificio, essendo privato, non è visitabile se non attraverso specifiche richieste ai proprietari.Questo capolavoro costituisce per importanza ed integrità l’esempio più rilevante di residenza privata architettonicamente ascrivibile al periodo gotico. Le parti più antiche del complesso sono tardo-trecentesche e risalgono al momento dell’arrivo a … Leggi tutto