Milano | San Siro – Selinunte, l’enclave complicata

Il quartiere San Siro, originariamente denominato D’Annunzio, è uno dei più grandi quartieri realizzati a Milano dall’Istituto per le Case Popolari: comprende infatti 6.110 alloggi. Costruito tra il 1935 e il 1947, su progetto degli architetti Albini, Camus, Palanti, Battigalli, Fabbri, Minoletti, Cerutti e Putelli, presenta un impianto strettamente aderente al canone razionalista; il quartiere fu … Leggi tutto

Milano | Zona Forlanini – Il Quartiere Forlanini, piccola città ideale, o quasi

Il quartiere Forlanini è un quartiere della Zona 4 di Milano. Realizzato  tra il 1960 e il 1964 su progetto dell’Ufficio Studi e Progetti dello I.A.C.P.M. (Istituto Autonomo Case Popolari di Milano), del C.R.A.P.E.R. (Centro per la Ricerca Applicata sui Problemi dell’Edilizia Residenziale), e dei Dr. Arch. Giacomo Jori, Max Pedrini, Alberto Morone, Alessandro Lissoni, Ing. … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Euromilano, Certosa e Porretta

Euromilano è il quartiere posto a sud di Quarto Oggiaro, a due passi dalla stazione di Milano Certosa, tra le vie Castellammare, Eritrea, Palizzi, Giulio Confalonieri e via Porretta. Il progetto immobiliare che ha dato il nome al quartiere si è sviluppato dal 2005, sorto nell’area dell’ex Raffineria FINA a seguito dell’attuazione del P.R.U. Palizzi, realizzando residenze … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Un quartiere così inglese

Due villette in puro stile tudor, a graticcio, attirano l’occhio appena si percorre Via Giambologna, nel distretto di Porta Lodovica. Il piccolo quartierino racchiuso dalle vie Tabacchi, Castelbarco, Viale Tibaldi e per l’appunto Via Giambologna, a due passi dall’università Bocconi, è un quartiere fatto di villette sorte tutte, o quasi, attorno al 1920 e 1925. … Leggi tutto

Milano | Delibere: la nascita dei Municipi

Rivoluzione imminente per le 9 zone in cui è suddivisa la città (La delibera è ancora in approvazione con la modifica di 10 articoli dello statuto). Una grande città come Milano deve essere suddivisa in più piccole parti per poter essere amministrata al meglio. Negli anni Ottanta e Novanta, la suddivisione era di ben 20 … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Da Molino Dorino a Bonola: parte 5 – Bonola

Quinta parte della nostra gitarella realizzata nella zona del Gallaratese, percorrendo un po’ a zig zag la serie di quartierini che formano la propaggine verso Rho di Milano. Arrivando a Bonola, onestamente pensavamo di trovare un quartiere messo ben peggio, la fama di Bonola è ben peggiore di come ci si aspetti tutto sommato. Anche se ci … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Da Molino Dorino a Bonola: parte 1 – Molino Dorino

Prima parte di una gitarella realizzata nella zona del Gallaratese, percorrendo un po’ a zig zag la serie di quartierini che formano la propaggine verso Rho di Milano. Tutto sommato un quartiere a misura di famiglia, immerso nel verde e abbastanza vivibile. Raggiungibile dal centro in mezz’ora di metropolitana. Dove però mancano negozi e luoghi … Leggi tutto