Zona Porta Venezia – Un’idea per il Diurno abbandonato

Recentemente è stato pubblicato sul Corriere della Sera un articolo riguardante le trasformazioni urbane e culturali a Londra. L’articolo, che si intitola “Ristoranti e camere senza vista, Londra scopre la vita sotterranea”, elenca una serie di novità che si stanno delineando nella capitale inglese, ovvero la riqualificazione radicale di luoghi sotterranei e abbandonati, quali tunnel … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Cambia volto il progetto Ex Enel

Alessandro Maggioni, Presidente del Consorzio Cooperative Lavoratori di Milano a cui aderisce la coop. Solidarnosc Procaccini, proprietaria dell’area oggetto ci confermò a suo tempo che i rendering e i progetti molto contestati dai noi e da interessati, sono stati modificati, così come il progetto stesso. Lo scorso anno, infatti, le proprietà del lotto (Immobiliare IPV … Leggi tutto

Recupero del Pio Loco delle Penitenti

Il convento delle Penitenti fu fondato nel 1703 su iniziativa del Patriarca Giovanni Badoer, allo scopo di ospitare le giovani ragazze che avessero deciso di lasciare la prostituzione e cercare di redimersi. Originariamente la sede si trovava in un’altra zona della città, ma con una donazione cospicua ottenuta dalla nobildonna Marina Priuli de Lezze, prese … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Ex Manifattura Tabacchi, le residenze

Proseguono i lavori all’Ex Manifattura Tabacchi per quanto riguarda la conversione degli edifici industriali in appartamenti. Le 4 torri che dovranno sorgere lungo Viale Esperia invece non sono ancora partite. Pare che per il momento sia stato tutto bloccato. Ecco le immagini dal cantiere

La Luna di Lambrate

Luna (ex-Hyundai) – Ruatti Studio Architetti A Lambrate, sulle aree industriali oramai dismesse all’angolo tra Via Ventura e Via Massimiano 25, è stato eretto nel 2011 il complesso ad uso terziario dello spazio UNDAI o Luna (la scritta recuperata dalle EX Varesine del Luna Park). L’edificio, progettato da Ruatti Studio Architetti, ha una forma originale … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Recupero e restauro per San Carlo al Lazzaretto

Vi segnaliamo che oggi, 12 marzo 2013, alle 17.30, nella chiesa di San Carlo al Lazzaretto (L.go Bellintani) vi sarà l’assemblea pubblica sul restauro e recupero della chiesa e della piazza che la circonda. Di particolare interesse sarà senza dubbio l’intervento di Philippe Daverio