Milano | Duomo – Il restauro garantito per San Gottardo in Corte

La piccola chiesa di corte che si trova sul retro di Palazzo Reale versa da anni in stato di degrado e bisognosa di un restauro. La cappella fu eretta per ordine di Azzone Visconti nel 1330 e terminata intorno al 1336, accanto ai palazzi del potere signorile e vescovile. La costruzione fu dedicata inizialmente alla … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Restauro a Palazzo Stampa di Soncino

Avevamo segnalato l’arrivo dei ponteggi a  Palazzo Stampa di Soncino in via Torino. Le impalcature pare siano state alzate benoltre l’altezza del palazzo, ciò fa intendere che interverranno anche sul tetto. Speriamo non abbiano intenzione di sovrastare con soppalchi o altro il bel palazzo del 500.  

Milano | Duomo – Per chi rivuole il Salone delle Cariatidi com’era

Milano pare veramente non avere riguardo nei confronti del suo glorioso passato. Esempio tra i più incredibili è il Salone delle Cariatidi, dimenticato dopo la Seconda Guerra Mondiale per decenni. E’ un po’ l’emblema di come a Milano si pensi sempre e soltanto al progresso, crescita che in una grande città ci deve essere, beninteso, … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Storia del Teatro Lirico

  Nel 1717 venne costruito il Teatro Regio Ducale in un’ala del palazzo Reale; ma un incendio lo distrusse completamente il 25 febbraio 1776. L’arciduca Ferdinando, figlio di Maria Teresa d’Austria, propose di dotare la città di Milano di due teatri: il principale (“nobile”) da erigere nei pressi della corte sull’area della sconsacrata chiesa di … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Finalmente restaurano Palazzo Stampa di Soncino

Palazzo Stampa di Soncino è uno dei più grandi palazzi storici della città, dotato anche di una bellissima torre cinquecentesca, finalmente sarà sottoposto ad un ripristino.  Mai ripulito e restaurato dalla proprietà da anni, credo sia uno dei palazzi storici più devastato dalle tags e scritte di ogni genere. Speriamo una volta ripulito, rimanga pulito … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ca’ Brütta: finalmente le impalcature

La Ca’ Brütta, opera prima dell’architetto Giovanni Muzio, realizzata tra il 1919 e il 1922, molto criticata all’epoca e da allora mai ripulita o restaurata, finalmente verrà sottoposta al restauro. Infatti dopo l’annuncio dell’ottobre scorso, sono effettivamente partiti con i lavori alle facciate.

Restauro del complesso scolastico Giorgio de Chirico

Finalmente è stata riportata a nuova luce l’imponente struttura che ospita la scuola media statale De Chirico, all’incrocio tra la trafficata via dell’Acqua Bullicante e via Policastro. Il complesso si nota per la sua mole e per lo stile razionalista, stile che, sempre a Torpignattara, presenta altri notevoli esempi, come il Cinema Impero.Viste le condizioni … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La Torre Piezometrica restaurata

In questa foto di Lovemilano possiamo ammirare, finalmente restaurata, la vecchia torre dalle forme neomedioevali ubicata in Bicocca (all’angolo tra le vie Sarca e Chiese) e storicamente utilizzata dalla società Breda. Si tratta della torre piezometrica della “Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche”, azienda che qui costruì, all’alba del XX secolo, il suo insediamento. … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il restauro alla Fontana di Piazza Fontana

Da qualche settimana è iniziato l’ennesimo restauro della bella fontana di Piazza Fontana. All’architetto Giuseppe Piermarini, molto in voga in città nel Settecento, fu conferito ai tempi l’incarico di abbellire quest’angolo a due passi dal Duomo, luogo dove la nuova facciata del Palazzo Arcivescovile dominava un lato e dove fino a pochi anni prima si … Leggi tutto

Milano | Brera – Finito il restauro a Palazzo Cagnola

Su Via Cusani si affaccia lo straordinario palazzo Cagnola del 1824. Il restauro del palazzo, protrattosi per diversi anni, è quasi completato. La facciata è caratterizzata da due portali ad arco con due larghe balconate con mensole leonine nella parte superiore e un androne con volta a botte. Da uno dei due ingressi si accede … Leggi tutto

Restauro del tempio di Minerva Medica

Questa imponente architettura romana, alta oltre 20 metri e altrettanto larga, si estende ai confini del quartiere Esquilino, stretta tra la ferrovia e i binari della Roma-Giardinetti.E’ una struttura che non può passare inosservata a chiunque sia di passaggio per via Giolitti. Il problema è che non è mai stata presa in considerazione dai beni culturali l’ipotesi di una … Leggi tutto

Milano | Centro – La Torre Velasca in restauro

Da diversi mesi è in corso la cantierizzazione del sito in Piazza Velasca. Purtroppo non abbiamo notizie in merito per avere delle conferme, ma la struttura in acciaio che stanno collocando attorno alla Torre Velasca dovrebbe sostenere le impalcature di servizio per il restauro delle facciate del grattacielo. Realizzata nel 1957 su disegno dello studio … Leggi tutto

Il villino liberty di via Tevere

Il restauro di questa graziosa palazzina liberty in via Tevere ha avuto un percorso abbastanza tortuoso; infatti, forse per via dei vincoli imposti dalla Sovrintendenza, sono passati diversi anni prima che i lavori fossero portati a termine.Oggi che il tutto è concluso si può cercare di trarne un giudizio.Il complesso si divide principalmente in 3 … Leggi tutto

Ristrutturazione della Curia generale dei Frati Cappuccini

L’isolato compreso tra via Piemonte, via Campania, via Abruzzi e via Sardegna è occupato per oltre metà della sua area da questo grande complesso religioso che ospita la Curia dei Cappuccini.Da qualche mese sono iniziati i lavori volti alla completa ristrutturazione dell’edificio, adeguandolo alle norme antisismiche e offrendo un miglioramento per quanto riguarda il capitolo … Leggi tutto

Trastevere – Quale sorte per il Palazzo degli Esami?

Il restauro-telenovela del Palazzo degli Esami sembrava finalmente arrivato a conclusione con la rimozione del cantiere, e invece, da più di un anno, l’edificio restaurato è ancora chiuso e inutilizzato. Dopo 11 anni di lavoro (un tempo nel quale, tanto per dire, una città come Tokyo cambia letteralmente pelle) si è riusciti solo a dare … Leggi tutto