Rush finale alll’Ambrosiana

Ultimi dettagli all’Ambrosiana, o per meglio dire, all’area pedonale di Piazza Pio XI: posizionate le panchine, il nuovo modello in legno senza schienale, messi in opera i nuovi lampioni, posati i paracarri in pietra e finalmente sistemata anche via Cardinal Federico Borromeo, dove i sapietrini erano sconnessi e necessitavano di un lavoro di ripristino.

Progetto Darsena parte 11 – Il giardino e l’oasi

L’ultima scheda in cui ho suddiviso il progetto Darsena riguarda il giardinetto verso Piazzale Cantore (Porta Genova). Ora il lotto è occupato da strutture attinenti al ristorante e dalla rampa di accesso al molo. Una volta sgombrato lo spazio verrà convertito in un piccolo giardino, dove una passeggiata condurrà alla piazza Cantore. Lungo il percorso … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 10 – Il Ponte e la Passerella

Il progetto della nuova Darsena prevede anche la realizzazione di un nuovo attraversamento del canale: un ponte in metallo e legno che sarà lungo 36 metri e avrà un pilone nel centro e rampe e scale d’accesso in muratura ai lati, con una piattaforma a pantografo per consentire l’accesso ai disabili. Ci sarà anche sul … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 9 – Il Porto

Il porto verrà alloggiato nel grande spiazzo che si incontra percorrendo il viale Gorizia, dove si trovava l’uscita del canale dell’Olona (ora interrato e disattivato). Le superfici per le attività portuali verranno asfaltate e verrà predisposto uno scivolo per permettere di tirare le barche in secca per manutenzione o altro. Di fronte al porto ci … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 8 – La sponda meridionale

La sponda lato viale Gorizia subirà un intervento meno drastico: si tratterà di pavimentare e arredare il tutto in modo decoroso. Anzitutto verranno messe a dimora una serie di piante lungo tutta la banchina, in pratica dove già ora c’è una superficie a verde. La pavimentazione della passeggiata sarà in masselli di serizio antigorio e … Leggi tutto

A proposito di Darsena: ci siamo, si parte coi lavori

Visto che ultimamente sto postando i progetti per il restyling della Darsena, ecco che a tal proposito arriva dal Corriere della Sera la notizia che attendavamo: la società Expo assegnerà a giorni l’appalto per gli «interventi di ristrutturazione e nuova costruzione dell’ambito Darsena».  Costo dell’operazione: circa 19 milioni di euro. La gara è stata vinta … Leggi tutto

Milano | Sempione – La pista ciclabile Lungo Corso Sempione

La riorganizzazione di Corso Sempione, il lungo boulevard milanese attualmente in preda al parcheggio selvaggio, potrebbe ripartire dalle piste ciclabili. La proposta è dell’assessore Pierfrancesco Maran, soluzione alla quale stanno si sta lavorando in Comune per una messa in pratica non appena si riuscirà a trovare sponsor e soldi. Questo, una volta attuato, sarà anche il … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 7 – Le sponde nord e lo sperone

La Bitta La sponda nord della Darsena sarà quella su cui si interverrà maggiormente. Ci sarà una scalinata Belvedere, collocata subito dopo il mercato: una serie di gradini che daranno la possibilità alla gente di sedersi e ammirare i due ponti che scavalcano i navigli Grande e Pavese. Segue il ripristino dell’originale sperone, a riprodurre … Leggi tutto

Piazza del Liberty under construction

Partiti i lavori! Ieri sera sono passato a vedere a che punto fosse l’allestimento del cantiere e ho potuto constatarlo. Ecco le foto che ho scattato a testimoniare l’avanzamento dei lavori. Hanno già fatto la “vasca” che conterrà la terra per le piante e i fiori, oltre ad aver rimosso l’asfalto dall’intera piazza.

Progetto Darsena parte 6 – La Pescheria

Anche la pescheria, oramai storica, di Porta Ticinese avrà nuova vita nel nuovo edificio che sostituirà il baracchino ora esistente: avrà tutt’attorno una sorta di piccola piazza condivisa col BikeMi e con la famosa quercia che finalmente sarà meno circondata dal traffico. La pavimentazione della “piazza” sarà realizzata in tronchetti di granito (sanpietrini), nelle vicinanze … Leggi tutto

Progetto Darsena parte 5 – Gli stalli e i magazzini

Sul lato nord del nuovo Mercato, quello lungo viale Gabriele D’Annunzio, verranno costruiti dei piccoli edifici per ospitare i magazzini e verranno predisposti gli stalli dove potrà aver luogo il commercio da “mercato”, come ad esempio prodotti ortofrutticoli. I magazzini serviranno come deposito per le scorte del mercato e saranno coperti da un unica tettoia. … Leggi tutto

A proposito di Darsena: a che punto siamo?

Oggi, 11 giugno 2013 in Darsena le uniche cose che si muovono sono, oltre alle anatre, la rigogliosa foresta che nuovamente sta avendo la meglio sul cantiere. Ci rimangono circa seicento giorni per la fine dei lavori e l’inizio dell’evento dell’EXPO, ancora non si vede un elmetto o una ruspa.

Progetto Darsena parte 4 – Il Mercato

La nuova struttura del Mercato sarà leggermente più grande di quella attuale e realizzata in ferro e vetro, un po’ come gli edifici che si costruivano un tempo a questo scopo. Sorgerà nel luogo da diversi anni destinato al parcheggio delle auto e da un lato si affaccerà sull’acqua, verso la quale (e verso la … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 3 – Il Ticinello

Il Ticinello. Che mai sarà? Rimasto coperto per un secolo, la memoria della gente l’ha ormai cancellato. Ebbene, il Ticinello è il canale scolmatore della Darsena, che porta l’acqua in eccesso verso il torrente della Vettabbia che sbuca da sotto il manto stradale all’altezza della zona di Morivione e Ripamonti. Nel progetto della Darsena è … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 2 – Le differenze

La seconda parte del nostro approfondimento inerente alla Darsena vuole mostrare cosa sarà aggiunto e cosa sarà demolito, o rifatto, con il nuovo intervento. Oltre alla demolizione del Mercato Rionale, ormai fatiscente, saranno eliminati anche tratti delle sponde e gli edifici/capannoni verso Piazza Cantore. Sei alberi saranno sacrificati per ragioni logistiche e di ingombro col … Leggi tutto

Milano | Storia: Milano e l’acqua.

  Per una città così sfaccettata e poliedrica come Milano è sempre difficile trovare una caratteristica distintiva, senza cadere nella retorica e nei luoghi comuni, ma se c’è un elemento che negli anni l’ha segnata, questo è certamente l’acqua. Elemento di cui è ricca senza possedere un grande fiume, un lago o un accesso al … Leggi tutto

La piazzetta pedonalizzata al Lazzaretto

Ecco un primo rendering che mostra la piazzetta (Largo Fra Paolo Bellintani) che gira intorno alla chiesetta seicentesca di San Carlo al Lazzaretto. Stando a quanto sappiamo l’intenzione è quella di lasciare un passaggio veicolare davanti alla chiesa per consentire il transito lungo Via Lazzaro Palazzi. Il parcheggio selvaggio, ora tristemente consentito, verrà debellato con paracarri … Leggi tutto

Milano | Darsena – Il Progetto Darsena: parte 1

Urbanfile vuole condividere con voi i dettagli di uno dei progetti che più sta a cuore ai milanesi: la Darsena. Iniziamo con questo una serie di articoli che mostreranno più da vicino i lavori previsti per quest’area. Speriamo che la città riporti agli antichi fasti un luogo tanto amato quanto oggi purtroppo tristemente deturpato. Oggi … Leggi tutto