Milano | Rogoredo – Via al concorso internazionale per il Bosco della Musica

“La pubblicazione del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del campus e dell’Auditorium del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi è un passo avanti molto significativo per la realizzazione di una funzione prestigiosa nel distretto di Rogoredo, che contribuirà alla sua rinascita e a consolidare un obiettivo cruciale per la rigenerazione urbana di Milano, quello … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Palaitalia, il TAR respinge i ricorsi Forumnet e Ametista

Respinto dal Tar il ricorso contro il PalaItalia che sarà quindi costruito a Santa Giulia con il primo obiettivo di essere pronto per le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026.  Nessun deficit di trasparenza o di tipo informativo nelle procedure svolte dal Comune di Milano. Nessuna lesione né formale né sostanziale del confronto partecipativo. Non si evincono … Leggi tutto

Milano | Rogoredo Santa Giulia – Firmato l’accordo per completare il nuovo quartiere

Risanamento, con la propria controllata Milano Santa Giulia, insieme al Comune di Milano ed Esselunga S.p.A. hanno firmato la convenzione urbanistica della Variante al Piano Integrato di Intervento di Milano Santa Giulia per l’avvio dei lavori che porteranno finalmente al completamento del quartiere sito tra Rogoredo e Morsenchio. La Variante prevede l’edificazione residua di circa … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: aprile 2022

Aggiornamento dei primi di aprile 2022 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Qui il link al progetto Spark nel complesso, che comprenderà altri edifici per uffici. Iniziamo col mostrarvi il palazzo di Spark 2, giunto a buon … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Il nuovo Conservatorio rigenera il quartiere col Bosco della Musica

Era il 2019 quando venne presentato il progetto che avrebbe portato a Rogoredo nuova linfa e soprattutto nuova cultura con il Polo del Conservatorio da realizzarsi nei lotti rimasti liberi dopo le demolizioni della Montecatini-Montedison lungo via Monte Penice a lato degli studi Sky Italia. Un ulteriore tassello a comporre il quadro di sviluppo del quartiere … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Presentato il progetto per l’Arena Olimpica

Oggi, 10 marzo 2022 è stato presentato il progetto scelto per l’arena olimpica di Santa Giulia. CTS EVENTIM, leader internazionale nel settore del ticketing e dell’organizzazione di eventi live, ha affidato il progetto della nuova arena di Milano all’architetto britannico di fama mondiale Sir David Chipperfield e all’omonimo studio. Con la promessa di diventare un … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Riqualificazione delle vasche di via Cassinari: marzo 2022

Aggiornamento dei primi di marzo dal piccolo cantiere per la riqualificazione delle vasche-fontana di via Cassinari. Via Bruno Cassinari (scultore e pittore) è la “promenade” centrale del quartiere di Santa Giulia Sud, prossima a Rogoredo. Si tratta di una via commerciale, pensata per diventare il fulcro del nuovo quartiere che, a distanza di anni, ancora fatica … Leggi tutto

Milano | Morsenchio – Cantiere Helix di via Bonfaldini 107: marzo 2022

Aggiornamento dei primi di marzo dal piccolo cantiere di via Bonfaldini a Morsenchio. Siamo tornati in via Bonfaldini 107 a Morsenchio (anche se in molti ormai chiamano Santa Giulia che è il quartiere antistante ma più famoso), dove al posto di un garage-officina in abbandono da molto tempo, prenderà forma un nuovo complesso residenziale: Helix. … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: fine febbraio 2022

Aggiornamento di fine febbraio 2022 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Iniziamo col mostrarvi il palazzo di Spark 2, giunto a buon punto anch’esso. SPARK TWO è sito in Via Francesco Pizzolpasso e Piazza Tina Modotti … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: febbraio 2022

Aggiornamento di febbraio 2022 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark 1 e Spark 2, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere attorno a Spark 1, il palazzo che … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Bonifiche sito Palaitalia: gennaio 2022

Aggiornamento dal sito del Quartiere di Santa Giulia dove sarà edificata la nuova arena del Palaitalia per ospitare gli eventi olimpici del 2026. Come sappiamo il piano di bonifica del sito è stato già avviato da alcune settimane e come ha spiegato Stefano Bianco, Presidente del Municipio 4, circa l’80% della terra viene trattato in … Leggi tutto

Milano | Eventi – Olimpiadi invernali 2026: Palaitalia, il cantiere a fine anno

Il Comune di Milano apre la strada all’arrivo della bandiera olimpica e alla piena operatività della Fondazione Milano Cortina 2026. Lo fa stanziando 50 milioni di euro in accantonamento per garantire la Fondazione da eventuali perdite: l’atto indispensabile perché il Comitato organizzatore possa cominciare a ricevere 452 milioni di dollari di diritti televisivi, cashflow che … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Area Connecto Centre: gennaio 2022

L’area dove sorgerà il complesso terziario di Connecto Center in via Pestagalli 45, è stata “spianata” completamente ormai da due anni (era il 2019) ed è ancora in attesa dello sviluppo immobiliare. Recentemente Generali ha ceduto l’area. Appena conosceremo le intenzioni del nuovo proprietario, ci sarà un aggiornamento in merito al suo futuro. Dopo le prime demolizioni … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: dicembre 2021

Aggiornamento di fine 2021 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark 1 e Spark 2, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, il palazzo che si … Leggi tutto

Milano | Cantieri 2022 – La città che verrà, dalla A alla Z

A velocità sostenuta questo 2021 sta sfumando, per lasciare il posto al nuovo anno e, come ogni anno, è il momento di cercare di capire i prossimi 365 giorni del 2022, cosa porteranno a Milano, in un lungo viaggio che parte dall’estremo nord ovest fino a condurci in quella Santa Giulia, già proiettata ai 5 … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: novembre 2021

Aggiornamento di novembre 2021 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark 1 e Spark 2, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia. Gli edifici sono un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects. Qui di seguito alcune foto dal cantiere di Spark 1, il palazzo che … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – La demolizione di Cascina Palma, l’ultimo pezzo antico del “bosco di roveri”

Così l’ultimo pezzo veramente antico del borgo di Rogoredo, in questi giorni è in fase di demolizione. Il borgo di Rogoredo ha origini antiche (“loco” citato in un diploma del re d’Italia Carlomanno dell’anno 880) il cui nome deriva dal latino tardomedievale robur, rovere, a significare “bosco di roveri” (evoca un luogo ben più romantico, no, … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Riqualificazione delle vasche di via Cassinari: novembre 2021

Via Bruno Cassinari (scultore e pittore) è la “promenade” centrale del quartiere di Santa Giulia Sud, prossima a Rogoredo. Si tratta di una via commerciale, pensata per diventare il fulcro del nuovo quartiere che, a distanza di anni, ancora fatica a diventare tale. Per fortuna ultimamente, grazie all’aumento dei locali di ristorazione e intrattenimento, si è … Leggi tutto