Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino prosciugato a tempo di tweet

Gli interventi del Comune di Milano, nell’epoca dei social Network diventano da record. A seguito del post di ieri sulla fermata di via Torino, impraticabile per la presenza di un’enorme pozzanghera, il Comune ci informa tramite Twitter che i tecnici sono già intervenuti, ripulendo 2 pozzetti su 3 e preventivando un’opera di fresatura sul 3°. … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Le pietre della Lodovico il Moro

Ennesima pietra rotolante sulla Lodovico il Moro (ne abbiamo già parlato altre volte). Via trafficatissima, dove giornalmente transitano mezzi pesanti come le linee extraurbane di autobus o i camion pesanti. Anni di poca manutenzione stradale, piogge incessanti degli ultimi giorni hanno distrutto ulteriormente questa via lastricata col pavé. Pavé che oramai è arrivato a collassare. … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – La porta d’ingresso a Milano

La stazione ferroviaria è uno dei biglietti da visita di una città. Nonostante i grandi lavori di ammodernamento di questi ultimi anni, la nostra stazione è, in più di un punto, tutt’altro che un fiore all’occhiello.In cosa si imbatte dunque un visitatore che approda a Milano e che avesse la necessità di prendere una delle … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Il lago in Via Torino

Ogni volta che piove il drenaggio nelle griglie centrali dei marciapiedi è sempre un problema. Griglie create per evitare che si formino pozzanghere e che ogni volta che piove non riescono mai a far defluire l’acqua, così si formano dei piccoli laghi, come qui davanti alla fermata dei tram in Via Torino.    

Milano | Porta Garibaldi – Via Ferrari e Viale Don Luigi Sturzo risistemate

Via Giuseppe Ferrari e Viale Don Luigi Sturzo (il primo viale dopo il Cavalcavia Eugenio Bussa, mentre il secondo prima, provenendo da Garibaldi) finalmente dopo anni di lavori per il cantiere della metropolitana 5 a breve in consegna, sono stati risistemati in modo eccellente. Nuovi cordoli, aiuole e una migliore definizione del percorso, compreso quello tranviario. … Leggi tutto

Zona Castello – Largo Cairoli e l’occasione mancata

Sono iniziati i lavori all’EXPO Gate, il centro accoglienza che informerà i visitatori durante la grande esposizione del prossimo anno; lavori in corso che per un certo tempo distoglieranno l’attenzione da tutto ciò che in quest’area è davvero brutto: catrame a perdita d’occhio, tristi lampioni e altre incongruenze del decoro urbano. E’ di questi giorni … Leggi tutto

Zona Città Studi – Piazza Bernini rediviva

Dopo una serie di anni disastrosi per la costruzione di un parcheggio sotterraneo mai portato a termine a causa dei ricorsi da parte degli abitanti della zona, anche la parte centrale di Piazza Bernini è stata completata e riportata ad un aspetto degno del nome che porta. Finalmente è tornata in toto ai cittadini con … Leggi tutto

Milano – No comment

Nei giorni scorsi dei vandali sono entrati scardinando la porta d’ingresso, nel deposito della metropolitana di ATM, prendendo di mira e imbrattando il nuovo treno della linea 5. Il convoglio, costato quasi 8 milioni di euro, dovrebbe entrare in servizio a marzo. Per non incoraggiare certi comportamenti l’immagine è stata occultata in parte.

Zona Monforte – Il degrado avanza, questa è casa Manzoni

Siamo arrivati ad un livello di degrado in città che non ha precedenti. Milano non è mai stata così abbandonata a se stessa. Esempi di questo triste stato ce ne sono a bizzeffe; basta girare per le vie e guardarsi intorno. Prendiamo per esempio Via Visconti di Modrone 16, un palazzo che avrebbe un’importanza nazionale, … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – L’asfalto che si sgretola si ripara fino…

Lo scorso 22 gennaio avevamo segnalato l’asfalto sgretolato di Via Rosales all’incrocio con Viale Monte Grappa. Ecco qui sotto in foto alcuni operai del Comune alle prese con l’ennesima riparazione in questo punto. Dobbiamo aspettarci a breve ancora nuove buche? Foto Eleinad

Zona Porta Garibaldi – L’asfalto che si sgretola

Dopo 3 o 4 riasfaltature in meno di 12 mesi. Dopo una completa rimozione dei vecchi binari e posa di quelli nuovi un paio di mesi fa, ecco come si presenta oggi l’incrocio tra le vie Rosales e Montegrappa. Ci chiediamo che miscela abbiano usato i tecnici del Comune per la posa del bitume in … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – I parcheggi fai da te

Via Spallanzani, area pedonalizzata anni fa in zona Porta Venezia, viene ogni sera presa d’assalto da diversi furbastri del parcheggio che lasciano la loro bella vettura in un posto vietato alle auto e dove la gente dovrebbe invece poterci solo passeggiare. Un tempo l’area era protetta da parigine che poi, una alla volta, vennero inesorabilmente … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – VI PREGO, SALVIAMO QUESTA PIAZZA!

Piazza Oberdan, forse più nota come Porta Venezia, è un luogo chiave per la città, attraversato da decine di migliaia di persone ogni giorno. Questo è l’ennesimo articolo che riservo alla piazza, sempre più allo sbando, inesorabilmente dimenticata dalle amministrazioni comunali per decenni. La cosa è ben evidente come ho commentato diverse volte. In questi giorni si … Leggi tutto

Zona Duomo – I palazzi del centro a pezzi

Da qualche mese, a causa di alcuni blocchetti di decoro crollati, i portici dei palazzi di Piazza del Duomo sono stati transennati. La stessa cosa è successa poco più di un mese fa al Palazzo della Ragione in Piazza Mercanti. Se a tutto questo aggiungiamo anche i lavori di riparazione della pavimentazione in pietra di … Leggi tutto

Zona Centro Direzionale – A cosa servono i marciapiedi larghi

Ci sono vie che hanno i marciapiedi larghi larghi, pur non essendo queste particolarmente battute dai pedoni. Un esempio ne è Melchiorre Gioia. Ho scattato due foto che testimoniano quanto tali marciapiedi ampi e spaziosi siano invece strategica meta di automobilisti poco rispettosi delle regole. Nel primo dei due scatti si può persino vedere un’auto … Leggi tutto

Zona San Cristoforo – L’attenzione per i monumenti

San Cristoforo sul Naviglio è un’incantevole chiesetta gotica circondata da dettagli decisamente poco consoni all’importanza del luogo. Ho preso spunto da una vecchia foto e l’ho confrontata con una più o meno identica dell’ultimo decennio. Nello scatto più recente si notano alcune brutte aggiunte: il guardrail, i cartelli stradali e quelli pubblicitari. Col passare degli anni, … Leggi tutto