Che fine farà la Stazione Bullona?

La stazione restaurata e abbandonata Ecco ciò che rimane di una delle più graziose piccole stazioni di Milano, la stazione delle Ferrovie Nord Bullona, abbandonata in quanto non più necessaria dopo l’apertura della fermata di Via Domodossola.  Inaugurata nel 1929, era la penultima fermata delle linee nord Milano prima del capolinea in Cadorna. L’edificio, in … Leggi tutto

M5 dopo 6 mesi: Istria

Altra tappa del nostro tour fotografico per testimoniare lo stato di forte degrado nel quale già versa la nuovissima M5. Siamo alla fermata Istria, nell’omonima piazza. Come in altre stazioni è stato fatto evidentemente uso di materiali scadenti, già pesantemente degradati dopo solo una manciata di mesi. In aggiunta a ciò, l’ascensore è fuori servizio. … Leggi tutto

M5 dopo 6 mesi: Marche

Proseguiamo il tour della M5 con occhio critico. Come già scritto qualche giorno fa, dopo solo 5 mesi dall’inaugurazione della prima tratta della linea lilla, i materiali usati per arredare le stazioni sono già ridotti come fossero passati degli anni. Ecco le altre foto consegnateci da Dilum e scattate in questi giorni. Ruggine, piante secche, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La dubbia strategia degli ingressi a Porta Garibaldi MM2

Perché in piazza Sigmund Freud, davanti alla Stazione di Porta Garibaldi, due grossi ingressi, uno “sopra” l’altro? Quello che si vede dietro, se possibile, sarebbe da girare in modo da far uscire le persone direttamente sul soprastante marciapiede di viale Sturzo dove ci sono le fermate dei tram; molto più comodo, anche perché la scala nel … Leggi tutto

La fermata M5 San Siro

Grazie alle foto di eliing possiamo vedere come procedono i lavori alle metro 5 anche nel cantiere attorno a San Siro. Oramai siamo alla copertura della futura stazione (poco al di sotto del piano campagna).Per posare alcune delle travi hanno usato una autogru TEREX/DEMAG (una delle più grandi a disposizione) avente la portata di 800 … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale: il contrasto con Piazza Luigi di Savoia

La Stazione Centrale sta diventando bellissima, recuperando in qualità e riqualificando spazi lasciati a se stessi. Con i lavori nella limitrofa via Ferrante Aporti (e il Memoriale della Shoah) e nella piazza Duca D’Aosta antistante, la riqualificazione già operata internamente all’edificio da Grandi Stazioni si riversa anche all’esterno. Nella speranza che si faccia, in futuro, … Leggi tutto

Il Passaggio pedonale Sotto Viale Sturzo

Per l’attraversamento di viale Don Luigi Sturzo è stato pensato un tunnel che crei un percorso sicuro per chi volesse passare dalla piazza davanti alla Stazione Garibaldi al nuovo centro commerciale sotto il podio di Piazza Gae Aulenti. Queste foto, scattate da Tonybild, ci permettono di vedere lo stato della nuova struttura ancora in costruzione.

Finalmente sono finiti i lavori alla stazione Termini

Taglio del nastro alla stazione Termini, dove il restyling della fermata della metropolitana si è concluso dopo tre anni di lavori. Il sindaco Gianni Alemanno, accompagnato dall’assessore alla Mobilità Maria Spena, ha inaugurato l’ultima opera del progetto: la galleria di uscita dalle banchine della linea A su piazza dei Cinquecento. I lavori di adeguamento del … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Il sottopassaggio in Piazza Freud

L’attraversamento di viale Don Luigi Sturzo, nel collegamento pedonale fra la stazione e il nuovo Podio di Piazza Gae Aulenti, viene agevolato da un macchinoso semaforo pedonale lungo un percorso poco fluido. Pare proprio stiano lavorando al sottopassaggio (già previsto) che permetterà di evitare di attraversare il trafficatissimo viale e collegherà direttamente la Stazione di … Leggi tutto

Milano | Dergano – Finalmente l’Arte arriva in Metropolitana

Un luogo pubblico come una stazione della metropolitana dovrebbe essere anche un luogo gradevole da frequentare. Un luogo ideale per istallare opere d’arte. Purtroppo a Milano ci sono poche eccezioni, un mosaico (neanche tanto eccezionale) in Lanza e qualcosa nella rinnovata stazione Garibaldi. Peccato, mi piacerebbe raggiungere i livelli della metropolitana di Napoli, ma anche … Leggi tutto

Questa scala mobile s’ha da cambiare

Finalmente il piano per il recupero delle scale mobili in metropolitana è partito: molte scale mobili erano completamente ferme da mesi. La causa principale dei disservizi è l’anzianità di servizio di queste macchine, alcune operano dal 1962/63. Al momento 93 scale mobili su 344 sono in servizio da così tanti anni da aver superato ampiamente … Leggi tutto

L’uscita della Metro spogliata

L’uscita della M2 in Piazza Abbiategrasso da più di un anno è stata spogliata dai marmi che la rendevano decorosa. Non sono a conoscenza del motivo della rimozione dei rivestimenti, forse perché pericolanti? Di sicuro lasciare un manufatto in queste condizioni per così tanto tempo è veramente indecoroso. Ringrazio M.Baruffaldi per la foto inviataci

I nuovi marciapiedi ad Amendola

Grazie agli oneri di urbanizzazione di CityLife, da parecchi mesi sono stati sistemati i marciapiedi attorno alle uscite della metropolitana ad Amendola. Sono state inoltre istallate delle bellissime panchine, simili a quelle in uso a Londra. Saranno probabilmente le panchine che verranno utilizzate per il parco di CityLife. Allo stesso modo dovrebbe venire messa in … Leggi tutto

Le due talpe sono arrivate a CityLife

Le due talpe TBM (Tunnel Boring Machine) della Astaldi sono arrivate oggi, con un anticipo di qualche mese, all’interno di Citylife, presso il Pozzo Parco, a completamento delle gallerie della nuova Metro 5.  “Vedere che si espandono questi cantieri, in cui lavorano oltre 2000 persone, è un segnale importante per tutti. Il nostro ringraziamento va … Leggi tutto

Solo fantasia: Stazione di Milano Dateo

Io non credo in operazioni ultracostose per riqualificare gli arredi urbani. Spesso va a finire che i lavori accumulano ritardi, emergono diatribe giudiziarie sui costi e i tempi di lavoro, il progetto è rivisto innumerevoli volte (finendo per cambiare più o meno radicalmente la forma iniziale) e la cittadinanza è in aperta polemica con i … Leggi tutto