Milano | Città Studi – Il Cremlino in Città Studi

In zona Città Studi c’è un palazzo oramai nascosto tra i folti alberi di Via Giuseppe Colombo e i palazzi circostanti, ma quando venne costruito troneggiava su tutta la zona est della crescente Milano. Da subito soprannominato il “Cremlino”, per via delle forme fantastiche un po’ in stile soviet, con cupole e pinnacoli. Si tratta … Leggi tutto

Zona Quarto Oggiaro – Villa Scheibler, aperte delle sale di studio e lettura per studenti universitari

In Zona8 sono state aperte delle sale di studio e lettura per studenti universitari: si trovano presso la sede CAM di via Lessona 20 (aperta il lunedì, il mercoledì e il giovedì, dalle 19.30 alle 22) e presso Villa Scheibler di via Orsini 21 (aperta il martedì dalle 20 alle 23, con wifi). Presso entrambi … Leggi tutto

Zona Romolo – La Torre Rossa

Ecco come appare la nuova torre dell’università IULM, il Knowledge Transfer Centre. Finalmente completato, il palazzo, una via di mezzo tra un edificio industriale e una torre medioevale, si staglia ora nel cielo della periferia sud-ovest di Milano con il suo predominante arancio intenso. Complessivamente, la peculiare architettura dà respiro ad una periferia altrimenti anonima. … Leggi tutto

Zona Lodi – Il Residence Universitario Isonzo quasi ultimato

Quasi ultimato il palazzo di Piazza Trento ci appare come un condominio anni Cinquantta. all’apparenza un po’ anonima. Si tratta di una torre di 12 piani affiancata ad un vecchio stabile residenziale ristrutturato. Il vecchio articolo. Foto inviataci da Matteo B.

Milano | Bicocca – Il degrado della fermata Arcimboldi Ateneo Nuovo

Nel 2002 venne aperta la fermata della linea tranviaria 7 “Arcimboldi Ateneo Nuovo”, che unisce tramite un tunnel il quartiere di Precotto col quartiere Bicocca ed ora anche le linee metropolitane 1 e 5. Il tunnel fu realizzato da Pirelli RE a scomputo oneri di urbanizzazione, compresa per l’appunto la fermata sotto il livello stradale … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La Torre Piezometrica restaurata

In questa foto di Lovemilano possiamo ammirare, finalmente restaurata, la vecchia torre dalle forme neomedioevali ubicata in Bicocca (all’angolo tra le vie Sarca e Chiese) e storicamente utilizzata dalla società Breda. Si tratta della torre piezometrica della “Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche”, azienda che qui costruì, all’alba del XX secolo, il suo insediamento. … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – I rendering per il Campus Bocconi

Per il campus universitario Bocconi, che sorgerà al posto della vecchia Centrale del Latte, lo studio di architettura SANAA ha pensato ad un progetto profondamente integrato con la città: edifici in armonia col verde; aree dove passeggiare o trascorrere il tempo libero. Una riqualificazione all’avanguardia, in altre parole. Di seguito alcuni rendering del progetto. La … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Ecco la residenza Bocconi di Viale Bligny 22

Ecco i rendering per la residenza in costruzione in Viale Bligny 22. Onestamente speravo in qualcosa di più dinamico o accattivante. Unica nota positiva, è il passaggio aperto che conduce nei cortili interni dell’Università, permettendo una certa “apertura” con la città. Ora e prima delle demolizioni

Zona Lambrate – Nuova vita per la residenza universitaria

La residenza universitaria di via Ugo Monneret de Villard 1, nel quartiere Lambrate, situata lungo le rive del fiume Lambro, tornerà a vivere grazie a Fondazione Housing Social e Polaris, che prevede la costruzione di mini alloggi – da uno, due o tre posti letto – e stanze singole e arriverà ad ospitare fino ad un massimo di 266 … Leggi tutto

Milano | Moncucco – Le potenzialità intorno a zona Iulm

Attorno all’università Iulm -dove procedono spediti e di gran carriera i lavori per il Knowledge Transfer Centre– c’è un gran disordine ed è un peccato, viste le attenzioni di cui giorno dopo giorno quest’università emergente (e relativamente giovane, risale al 1968) gode sempre di più. Spesso Milano trascura le sue università e i poli d’istruzione, … Leggi tutto

La torre dello IULM

Sono passato dallo IULM per fare il punto sui lavori per il “Knowledge Transfer Centre”. L’edifico, piuttosto curioso, sta prendendo forma accanto alla sede storica dell’università milanese. La torre a quanto pare avrà un lato in vetrocemento, oltre a curiose finestrelle e altre decorazioni disposte apparentemente senz’ordine.Di seguito le foto. Questa dovrebbe essere la forma … Leggi tutto

Città Studi, il bel campus universitario

Città Studi è la zona di Milano dove si concentrano molte istituzioni universitarie (da qui il nome): il Politecnico e le facoltà scientifiche dell’Università Statale di Milano. Insomma, un vero campus universitario integrato nel tessuto urbano. Fino al 1913 la zona era ancora a destinazione agricola ed il territorio caratterizzato da cascine, le Cascine Doppie, … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Alla Bocconi manca il verde

Il nuovo palazzo della Bocconi nel 2008 ha vinto il premio come World Building of the Year. Certo non passo inosservato e non piace a molti, specie a chi l’architettura estrema non piace. C’è anche chi lo disprezza invocando il famigerato motivo del contesto. A parer mio il contesto qui non va neanche preso in … Leggi tutto

Viale Bligny, finalmente si demolisce

Nei pressi della Bocconi presto verrà abbattuto l’edificio in Viale Bligny 22. Occupato abusivamente diverse volte, ultimamente in avanzato stato di abbandono, finalmete è stato recintato per la cantierizzazione, sicuramente verrà abbattuto. Purtroppo non  su cosa debbano farci.