Zona Città Studi – Approvata la riqualificazione di Piazzale Leonardo Da Vinci

progetto_riualificazione_piazza_leonardo_milano_urbanflle

Tolte le auto dalla piazza nel 2013, definite a fine 2014 da parte del Comune le linee di indirizzo del progetto, potranno a breve iniziare i lavori di riqualificazione per il grande piazzale davanti al Politecnico di Milano, Piazzale Leonardo da Vinci. L’enorme piazza a forma di T venne realizzata tra il 1915 e 1927 … Leggi tutto

Milano | Urbanfile intervista per voi la Vicesindaco Ada Lucia De Cesaris

Gli utenti di Urbanfile ci inviano quotidianamente domande e segnalazioni su quel che accade a Milano. Abbiamo scelto di selezionarne alcune e di chiedere delle risposte più dirette e autorevoli rispetto a quelle che potremmo fornire noi alla Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris. UF: Partiamo subito con … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba a che punto sono?

Ennesimo salto a vedere e a scattare alcune foto al cantiere del grande e bel palazzo in costruzione in piazza Carlo Erba. In un anno i progressi pare non siano stati molti, onestamente si sperava già di vedere almeno una parte del complesso già spacchettata dalle impalcature, cosa che invece non è.

Zona Nord Ovest – Le Vie d’acqua proseguono annaspando

Le Vie d’acqua sud procedono lentamente, infatti il grande progetto che doveva dare a Milano un nuovo canale navigabile ha trovato ogni tipo di ostacolo, le opposizioni dei comitati contro il progetto, poi le inchieste giudiziarie, ora anche le strutture sotterranee di tubi, condutture e altro hanno rallentato terribilmente il cantiere. Il canale dovrebbe scaricare … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “mostro” da abbattere

  Abbattere il mostro dell’Isola è oramai forse l’unica soluzione. Il “rasoio” come era stato soprannominato il palazzone di 14 piani di Ligresti, è oramai abbandonato in attesa del suo futuro da anni. Nato per essere il Palazzo della  Milano Assicurazioni e progettato da Valentino Benati e Federico Colletta, destinato prevalentemente a funzioni terziarie, si trova … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Il delirio di taxi in piazza Duomo

Quando sistemarono la piazza qualche anno fa, giustamente qualcuno del Comune pensò bene di spostare la fermata per i taxi in via Giuseppe Mengoni anziché lasciarla dov’era lungo l’aiuola e palazzo Carminati. I tassisti insorsero e la loro lobby riuscì a lasciare invariata la loro posizione proprio davanti alla cattedrale. Spesso la situazione in piazza … Leggi tutto

Milano | Sempione – Che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza?

Già, che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza? Nel 2008 il grande architetto portoghese Álvaro Siza presentò un ipotetico progetto per il rifacimento del grande boulevard milanese, Corso Sempione. Una riqualificazione necessaria perché questo grande viale come molte altre zone di Milano, è decaduto è ridotto a parcheggio e non più a passeggio. … Leggi tutto

Zona San Babila – Si restaura la fontana

Fontana del 1997 donata dall’ente Fiera e progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo, comunque sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la pulizia dei materiali della vasca e, si … Leggi tutto

Zona Expo – 100 giorni all’evento

Pronte 80 strutture su 100. Da oggi solo 100 giorni per completare le opere, i padiglioni e tutto quello che serve per presentarci al meglio davanti al mondo. In cantiere sono impegnati oltre 3000 operai con turni di 20 ore al giorno, e quando cominceranno gli allestimenti degli interni, supereranno quota quattromila, un esercito. Intanto … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Il guardrail in legno al naviglio Pavese

Lungo il naviglio pavese sono stati sostituiti i guardrail metallici con i più consoni e esteticamente belli guardrail rivestiti in legno. Protezione già utilizzata per la parte esterna posta lungo l’alzaia del Naviglio Grande, qualche anno fa. Foto di Dreamjay. Come si presentavano prima  

Notizia: attiva da oggi la piattaforma ‪#‎whistleblowing‬

È attiva da oggi in Comune una piattaforma interna dedicata al ‪#‎whistleblowing‬: offre la possibilità ai nostri dipendenti di segnalare online, con garanzia di anonimato, un illecito, un’illegalità o un’irregolarità lesivi dell’interesse pubblico. La segnalazione deve essere circostanziata e riguardare comportamenti che possano arrecare un pregiudizio patrimoniale e un danno di immagine all’ente. Attraverso la … Leggi tutto

Zona San Cristoforo – Finalmente è stata fatta pulizia

Segnalato diverse volte lo stato di degrado della zona ferroviaria proprio dietro alla stupenda chiesetta di San Cristoforo, segnalato non solo da noi per intenderci ma da diversi cittadini indignati per il degrado del quartiere. Ecco come si presentava pochi giorni fa il cammino ferroviario del tratto San Cristoforo Porta Genova, ripulito dai cespugli e … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Il Monte Stella, bello e abbandonato

Il Monte Stella, noto anche come La Montagnetta di San Siro è un rilievo artificiale creato con le macerie dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, alto circa 50 metri (185 m s.l.m.). Dobbiamo dire che l’aspetto generale del parco, tutto sommato, non è poi male, ma ci sono alcuni particolari di incuria che vorremmo non … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il velo su Via Meravigli

La patina che citiamo nel titolo non è solo quella dello smog o della polvere che guardando attentamente ci si rende conto che si è depositata su ogni palazzo, ma è anche la patina di sensazione che aleggia in questa via. Via antichissima, esistente già all’epoca della Medolanum romana e che conduceva verso vercellina e … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – La terza torre!

Finalmente i nuovi e forse definitivi rendering del Curvo, la terza torre del trio di Citylife. Progettata dal grande architetto Daniel Libeskind, la torre sarà la prossima ad essere realizzata e arriverà ad un altezza di 170 metri. Nel 2004 lo Studio Libeskind, in collaborazione con Zaha Hadid Architects e Arata Isozaki & Associates, ha … Leggi tutto

Zona Tortona – Il Silos di Armani

Giorgio Armani per Expo aprirà al pubblico il suo Silos. Una raccolta di 40 anni di attività del grande maestro della moda milanese e italiana. “Sarà uno spazio espositivo dove raccogliere il prodotto di tutti questi anni – anticipa Armani -, un archivio di informazioni a carattere tecnico pensato per far vedere in un solo momento 40 anni … Leggi tutto