Milano | Selvanesco – Zenith Towers: La Rigenerazione Urbana del “Cuneo di Via Ripamonti”

Milano, Selvanesco-Vigentino. Nel cuore del cosiddetto “Cuneo di via Ripamonti”—formato dall’intersezione tra la lunga via Ripamonti e via Virgilio Ferrari, tra Vigentino e Selvanesco—sorgono cinque piccole torri per uffici. Realizzate alla fine degli anni Ottanta dal gruppo Ligresti, queste torri ospitano ancora oggi alcuni uffici dell’INPS e della Guardia di Finanza – Gruppo Pronto Impiego. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – La nuova scure sulla città

Ci risiamo, come in un déjà vu, Milano, la città dove girano tanti dané, non si smentisce e ci ricasca. Così parrebbe, visto l’andazzo delle indagini della procura e i casi “ritenuti” ambigui sull’urbanistica degli ultimi anni. L’inchiesta sulla corruzione nel settore edilizio di Milano ha portato all’arresto dell’architetto Giovanni Oggioni, ex dirigente comunale, considerato … Leggi tutto

Milano | Porta Romana/Calvairate – Cantiere preferenziale viale Umbria: fine febbraio 2025

Milano, Porta Romana/Calvairate. Ci siamo finalmente! Dopo decenni di attesa, a fine febbraio sono iniziati i lavori per la corsia preferenziale dei filobus in viale Umbria, parte della storica circonvallazione e situato tra Porta Romana e Calvairate. Questo cantiere si aggiunge agli interventi avviati la scorsa estate sulla terza tratta tra piazza Stuparich e piazza … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Riqualificato uno dei palazzi ex Ligresti di via Muzio Attendolo detto Sforza 4

Milano, Selvanesco-Vigentino. Nel quartiere posto nella porzione triangolare formata dalla convergenza tra via Giuseppe Ripamonti e via Virgilio Ferrari, sorgono numerosi (forse troppi) edifici dell’ex impero di Ligresti, come ormai ben sappiamo. Alcuni sono in fase di riqualificazione, altri in via di demolizione. Uno di questi, situato in via Muzio Attendolo detto Sforza 4 (strada … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Covivio: nuovi sviluppi a Scalo Romana e più investimenti sugli hotel

Milano. Covivio ha presentato i risultati del 2024, delineando le prossime mosse per il mercato italiano, con un focus particolare su Milano. Alexei Dal Pastro, CEO di Covivio Italia e Germania, ha illustrato la strategia del gruppo, che prevede un crescente investimento negli hotel e un consolidamento degli asset nelle aree più centrali della città. … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Prima riqualificazione per una delle torri ex Ligresti di via Ripamonti

Milano Selvanesco. Rieccoci nell’area che noi chiamiamo il “Cuneo di via Ripamonti” perché creato dall’intersezione della lunga via Ripamonti con via Virgilio Ferrari, circondato a Est e a Ovest dalla campagna del Parco Sud di Milano e inserito a cavallo del territorio di Vigentino e quello di Selvanesco. Situato nella “punta” del “cuneo” si trova un complesso per … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Linee 90/91 e 92: completamento dell’anello preferenziale entro tre anni

Milano mobilità. Due nuovi interventi prenderanno il via entro la metà dell’anno per completare la corsia preferenziale delle linee filoviarie 90/91 e 92. Questo si aggiunge ai lavori già avviati nell’estate scorsa per la terza tratta tra piazza Stuparich e piazza Zavattari (San Siro). I nuovi progetti, che dovrebbero concludersi in tre anni, permetteranno di … Leggi tutto

Milano | Società e urbanistica – Atterraggio morbido: piattaforme di periferia

di Sara Manazza Portiamo alla luce l’esperienza reale di disintermediazione che sta vivendo sulla propria pelle una nuova cittadinanza attiva, ossia di come il cittadino si trovi nella situazione di relazionarsi direttamente con la real estate che investe sul territorio, bypassando le stesse Istituzioni. E poi proviamo a collegare questo concetto di disintermediazione al modello … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Le prossime Aree pedonali

Milano. Trent’anni dopo le prime grandi pedonalizzazioni di Corso Vittorio Emanuele, via Mercanti e via Dante, seguite poi da piccole e altrettanto ampie aree pedonali, come l’ultima che ha visto trasformare egregiamente piazza Castello, in serbo il Comune ha una ventina di aree da rendere pedonali. Nel piano del Comune è prevista la chiusura del … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – I ruderi dimenticati della chiesa di Santa Febronia

Milano Porta Garibaldi. Per la Giornata contro la violenza sulle Donne, nel nostro piccolo, vogliamo contribuire con la tragica storia di Santa Febronia, nome ormai dimenticato ma che racconta di violenze inenarrabili subite dalla povera santa solo perché non volle sposarsi con un ragazzo che non amava. Una storia di 2000 anni fa che purtroppo … Leggi tutto

Milano | San Siro – Piazzale Lotto e viale Migliara: novembre 2024

Milano San Siro. Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione e realizzazione della corsia preferenziale dei viali Elia e Migliara compresi piazzale Stuparich, piazzale Lotto e piazzale Zavattari, in quel di San Siro. Un progetto dalla vita complicatissima perché in ballo da oltre 13 anni, mai cominciato per l’inadempienza della ditta a cui erano stati affidati i lavori all’epoca. Infatti … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Quel problema delle strade col pavé

Milano. Il pavé è un tipo di rivestimento stradale realizzato con blocchi di pietra granitica piuttosto grandi, utilizzato dalla fine dell’Ottocento per lastricare le vie, specialmente dove venivano posati i binari dei tram. L’obiettivo era evitare che tra la rotaia metallica e il terreno – prima sterrato e poi asfaltato – si creassero solchi pericolosi … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Un «Atlante» con tutti gli interventi nei quartieri della città

Milano. Una città più orientata verso il benessere dei suoi abitanti – residenti, lavoratori pendolari, studenti e turisti – che si sta preparando a gestire, nel lungo termine, l’aumento previsto della popolazione residente (che passerà dagli attuali 1,4 milioni a 1,5 milioni entro i prossimi 15-20 anni). In questo contesto, affronta anche la sfida di … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il PGT e i sogni nei cassetti dei municipi

Milano Urbanistica. A quanto pare Milano, nonostante tutto, continua a sognare e nei cassetti delle scrivanie dei municipi della città pare ci siano parecchi desideri da proporre e sperare che un giorno si avverino. Alcuni di questi sono fattibili, altri forse, un po’ troppo visionari, come quello di trasformare il cavalcavia di viale Monte Ceneri … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Celoria: liberati 300 metri di sosta abusiva

Milano Città Studi. Quasi 300 metri di via Giovanni Celoria a Città Studi, sono stati liberati dalla sosta abusiva (da via Ponzio a via Golgi). L’intervento, previsto nella fase esecutiva e annunciato lo scorso febbraio, è stato realizzato dai tecnici comunali che, nei giorni scorsi, hanno zollato il terreno, sistemato i cordoli, rimosso asfalto e … Leggi tutto

Milano | Interviste – Tancredi: nel nuovo Pgt ci sarà un Atlante dei quartieri

Riportiamo paro paro l’intervista del Corriere della Sera fatta all’Assessore all’Urbanistica Giancarlo Tancredi qualche giorno fa e che riguarda il futuro dell’urbanistica di Milano, sopratutto dopo l’avvio delle inchieste su presunte violazioni e interpretazioni del piano regolatore del territorio. Un problema che sta rallentando il settore dell’edilizia privata e non solo, in città. Fulcro del … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il Comune c’è o ci fa? Le 4 facce di via Pacini

Milano Città Studi. Sappiamo che una grande città ha una marea di problemi, ma a volte il Comune pare dimenticarsi di molti di essi e finga di non vederli. Problemi che potrebbero essere risolti facilmente, con un po’ di coraggio in taluni casi, ma che invece rimangono tali senza che venga trovata una soluzione, anche … Leggi tutto

Milano | San Siro – Piazzale Lotto e viale Migliara: inizio cantiere

Milano San Siro. Annunciato mille volte, il cantiere pare essere in fase esecutiva finalmente. Stiamo parlando della riqualificazione e realizzazione della corsia preferenziale dei viali Elia e Migliara compresi piazzale Lotto e piazzale Zavattari, in quel di San Siro. Questi gli obiettivi del progetto: Così in questi giorni l’area centrale di viale Migliara sta venendo … Leggi tutto