Perché non alberare Via Veglia

Ricordando sempre il famoso referendum del 2011 che prevedeva più piante e verde per Milano, ed è per questo che insisto spesso su luoghi dove potrebbero essere piantati degli alberi. Via Veglia: uno dei tanti viali larghi e privi di vegetazione di Milano che non si capisce perché non siano stati pensati con alberature. Così … Leggi tutto

Tagliamo questi alberi!

In Via Mac Mahon ci sono gli alberi da tagliare. Non intendo da potare. Proprio da tagliare, eliminare, sradicare.La loro colpa è che sono di una specie che ha radici superficiali molto forti che mettono a rischio l’integrità dell’infrastruttura tramviaria e quindi dei tram stessi, perciò andranno sostituiti. «Il tram 12 è un’infrastruttura strategica a … Leggi tutto

Milano | Solari – La “Goccia” al Parchetto di Via Stendhal

Al posto di una palazzina di inizio Novecento, abbandonata oramai da lungo tempo, sarà realizzata una nuova palazzina dalla forma molto particolare. L’intervento si colloca tra via Gnocchi Viani e via Moise Loira: su di un lotto di circa 570 mq, si prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato composto da cinque piani fuori terra … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Piazza Del Rosario riqualificata

Due anni fa venne risistemata piazza del Rosario, una rotatoria attraversata dai binari del tram in più direzioni. Devo dire che hanno fatto un bel lavoro: aiuole ben definite, nuova pavimentazione in sanpietrini e nuovi lampioni. Anche un tratto di via Bergognone è stato risistemato, piantumando degli alberi e riordinando il parcheggio delle auto dove … Leggi tutto

Via Marco D’Oggiono, non ci starebbe meglio un’aiuola?

La foto inquadra via Conca del Naviglio all’angolo con via Marco D’Oggiono; di solito quest’angolo è occupato da auto parcheggiate. Io ci vedrei bene un’aiuola a forma triangolare, magari con un bell’albero al centro. Questo è uno degli innumerevoli angoli che potrebbero essere trasformati in meglio; purtroppo quasi sempre li si lascia nello squallore lasciando … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Un’aiuola al posto dello spazio giochi in Santa Maria del Suffragio

Non è molto vasta a dire il vero, ma l’area cittadina attorno alla piazzetta di Santa Maria del Suffragio e a via Fiamma Galvano è uno dei più critici dal punto di vista della vivibilità milanese. Il Comune aveva creato otto anni fa una piccola area verde per le mamme e i bimbini: Otto panchine … Leggi tutto

Milano | Pantano – Dove piantare alberi: Via Larga

In via Larga, all’angolo con via Pantano e via Chiaravalle, c’è uno slargo veramente poco curato; per giunta di giorno diventa uno sterminato parcheggio per motorini. Per migliorare la situazione contingente basterebbe piantumare degli alberi e creare un’aiuola. Ho provato a fare un veloce fotomontaggio per mostrare la mia idea. Avevo già fatto un post … Leggi tutto

Via Giovanni Lulli perché non alberarla?

Via Giovanni Lulli si trova in zona Loreto/Casoretto; è una via larghissima e le auto sono sempre parcheggiate sugli ampi marciapiedi. Quando vedo vie così, mi domando sempre perché non viene ridisegnato lo schema dei parcheggi, magari a lisca di pesce, e non vengono piantati filari di alberi?

Vie che potrebbero essere alberate: Via Fabio Filzi,

Siamo nel tratto iniziale di Via Fabio Filzi, in zona Porta Nuova e Centro Direzionale. Curiosamente la strada è alberata solo da Via Leopoldo Marangoni a Piazza IV Novembre, mentre potrebbe invece esserlo in tutta la sua lunghezza, diventando così un bel viale. Le ragioni di questo verde del tutto incompleto mi sono ignote.

Alberi per Via Arnaldo Vassallo

In questi giorni a Milano stanno piantumando alberi ovunque. Ecco la situazione in Via Arnaldo Vassallo; qualche anno fa la via venne risistemata con spazi per parcheggio intelligenti (vorrei tutte le vie così in città), creando inoltre delle aiuole ad ogni passo carraio o incrocio. Finora lasciati a verde ma senza alberature, finalmente questi spazi … Leggi tutto

Vie che potrebbero essere alberate: Via Copernico

Via Copernico, in zona Ponte Seveso e Centro Direzionale, ha marciapiedi così ampi che potrebbero tranquillamente ospitare un bel filare di alberi, anche senza grandi chiome. Di seguito due immagini che illustrano lo stato attuale della strada (a sinistra) e come invece la stessa potrebbe trasformarsi con un intervento abbastanza essenziale (a destra).

Quando si dice:un po’ di verde al posto di sto schifo?

Via Sabaudia incontra Viale Brianza creando uno slargo, al cui centro si trovano quasi sempre parcheggiate le auto. Catrame e lamiere. Proprio un bell’aspetto per quest’incrocio. Possibile che in Comune, per questi icroci così ampi, non pensino di attrezzare un’aiuola, uno spazio verde?

La Stazione di Romolo

La stazione ferroviaria di Milano Romolo, aperta nel 2006 e ubicata in largo Alberto Ascari, è posta sulla cintura sud di Milano, tra la fermata di San Cristoforo e quella di Porta Romana. Pare che presto la vicina stazione FS di Porta Genova verrà chiusa al traffico e ciò potrebbe rendere più importante la Romolo, fino ad oggi dai … Leggi tutto