Milano | Vigentino – Completata Domus Ortles VI

Ci siamo quasi, perché possiamo dire che l’intervento in viale Ortles 6, a due passi da via Ripamonti al Vigentino, si è concluso. Sono in corso gli ultimi ritocchi alla parte inferiore, ma il grosso è fatto. Edificato al posto di un vecchio magazzino si colloca nel tratto di viale Ortles tra edifici commerciali e per uffici, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il Borgo di via Noto 7

Il Noto Borgo è la riqualificazione di uno stabile ex industriale sito proprio nell’antico cuore di quello che fu il Comune Vigentino, antico paese che nel 1923, cent’anni or sono, venne inglobato nella grande Milano. È situato in un’area residenziale in via Noto, una strada che forma un anello attorno al nuovo complesso e che … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Nuovo residenziale in via Ripamonti 139 e via Pizzi 5

Al Vigentino, in via Ripamonti 139 si trova un interessante edificio ex industriale formato da 3 corpi ben distinti, due interessanti edifici su via Ripamonti realizzati sul finire degli anni Trenta del Novecento e dei magazzini sul retro, che affacciano anche su via Gian Francesco Pizzi. Da diverse settimane sono in corso le bonifiche per … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Addio al palazzo coi frangisole di via Ripamonti 89

Nel corso del 2022, fu comunicato che RealStep SICAF, con l’assistenza di Dils, aveva trasferito a Patrizia AG l’edificio multifunzionale sito in via Ripamonti 89 a Milano, nel distretto del Vigentino e nelle vicinanze dell’area destinata a ospitare il Villaggio Olimpico dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026. L’edificio direzionale, articolato su otto piani con due piani … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Vigentino

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto  Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla Precotto e Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda e Trenno, ora vi portiamo a scoprire l’ultimo degli undici Comuni inglobati Vigentino. Ricordiamo velocemente, come ogni volta, la storia che … Leggi tutto

Milano | Macconago – Inaugurato lo IEO Proton Center

All’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, si è recentemente tenuta l’inaugurazione del nuovissimo Proton Center, evento che ha visto la partecipazione di Guido Bertolaso, Assessore al Welfare della Regione Lombardia, e Beppe Sala, Sindaco di Milano, affiancati dai dirigenti dello IEO. Il nuovo padiglione, parte di un’espansione ancora in corso, rappresenta una significativa aggiunta … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Primi interventi per il “derelitto” abbandonato dell’ex Provveditorato di via Ripamonti

Finalmente il derelitto dell’Ex Provveditorato, in abbandono di via Ripamonti a Porta Romana/Vigentina, verrà demolito e al suo posto costruito un nuovo complesso per uffici. Nel marzo del 2022 Coima sgr ha raggiunto un accordo con investitori istituzionali italiani e internazionali per l’acquisizione di un portafoglio composto da undici immobili ubicati sia a Milano che … Leggi tutto

Milano | Macconago – Il castello, il borgo e la chiesa in attesa di sviluppi

Quante volte ci siamo interessati a questo piccolo lembo di terra nel Comune di Milano, Macconago, lontano dai riflettori di Porta Nuova e di piazzale Baiamonti (il famoso glicine), lontanissimo da San Siro e il frastuono che ruota attorno al suo vecchio stadio da salvare o demolire. Qui siamo in mezzo a campi coltivati (si, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – BorghInBici: pedalare alla scoperta degli antichi borghi milanesi

Un percorso che da Porta Lodovica, lungo i tratti ancora in vista della Vettabbia e del Ticinello, tra borghi, cascine e campi alla scoperta del Vigentino. Domenica 24 settembre, 1 ottobre e 15 ottobre tra i Corpi Santi e gli 11 ex Comuni Tre pedalate dentro le tante città che fanno la città, con visite … Leggi tutto

Milano | Morivione/Vigentino – Allocato Smart City Lab di via Ripamonti 22

Nel distretto di Morivione/Vigentino in via Ripamonti 88, al fianco dell’Esselunga e nella zona prossima allo Scalo ROmana, su un’area di oltre 3.000 metri quadrati tra superfici coperte e aree esterne sistemate a terrazze e giardini, è stato completato lo scorso anno lo Smart City Lab (Ministero dello Sviluppo Economico, Invitalia, Comune di Milano, SharingCities), il primo incubatore interamente … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – L’originale Casa Locati in via Giovanni Bellezza 7

Il più conosciuto edificio realizzato dall’Architetto Angelo Angelini è l’originale Casa Locati del 1928-30, in via Bellezza 7 in Porta Romana (Porta Vigentina a due passi da via Ripamonti), la quale si nota grazie alla fantasia delle sue forme combinata con la ricchezza e raffinatezza dei suoi ornamenti, abilmente composti  in modo sfarzoso e variegato; … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Cantiere di via Pasinetti 4/8: giugno 2023

Demolito completamente il vecchio edificio industriale sito in via Antonio Pasinetti 4/8 al Vigentino, una traversa di via Ripamonti, al suo posto sorgerà un innovativo edificio residenziale. Come anticipato lo scorso anno, il progetto dell’edificio è realizzato e curato dallo studio Arassociati, con cui FCMA ha già collaborato per gli sviluppi – ad esempio – … Leggi tutto

Milano | Morivione – Nuovo complesso residenziale in via Rutilia 32: marzo 2023

Aggiornamento di marzo 2023 dal cantiere per il palazzo residenziale di via Rutilia 32 “I Giardini del Tempo”, un progetto dello studio dell’arch. Fulvio Vasconi. Ci troviamo nel lotto trapezoidale creato dalle vie Morivione e Rutilia, rimasto dismesso da anni e che si trova nella parte ex industriale del distretto di Morivione. Area fortemente in … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Rigenerare via Ripamonti e aree limitrofe? Proposte dal Municipio 5

Il Municipio 5 ha reso noto che ha intenzione di rigenerare, con una serie di progetti, l’area che ruota attorno a via Ripamonti nel tratto del Vigentino, grazie agli oneri di urbanizzazione giunti da tutti i progetti in corso tra lo Scalo Romana e viale Ortles. L’obiettivo, come ha raccontato a La Repubblica Mattia Cugini, … Leggi tutto

Milano | Macconago – Via libera al progetto di fattibilità per il prolungamento del 24, da Selvanesco allo Ieo 

Passo avanti per il prolungamento della tranvia 24, dal quartiere Selvanesco all’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) a Macconago. È stato approvato dalla Giunta Comunale il progetto di fattibilità tecnico-economica, necessario per l’inserimento nel prossimo programma triennale delle opere. Questo passaggio permetterà di programmare la gara d’appalto già nel 2023 e immaginare la fine dell’opera per … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Nuovo complesso residenziale Monti Sabini 11

Al Vigentino, nell’area posta a ovest di via Ripamonti, dove sono in corso diversi nuovi sviluppi immobiliari, sta per sorgere, al posto di un magazzino, un nuovo complesso residenziale: Monti Sabini 11. Si tratta di un bell’intervento, a nostro avviso, che presenta, almeno nei rendering, un’architettura interessante, moderna e che strizza, guarda caso, l’occhio all’architettura … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cantieri area Scalo Romana: ottobre 2022

Un reportage di ottobre da alcuni cantieri in area Scalo Romana a Porta Romana, dove sono in corso parecchi nuovi sviluppi. Qui infatti sarà realizzato il Villaggio Olimpico per Milano Cortina 2026, ma sono anche in corso trasformazioni di vecchi edifici industriali in nuovi complessi per uffici o residenziale e anche demolizioni. Cominciamo dal Villaggio … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Residenze Via Ripamonti 248

Al Vigentino prosegue l’operazione di conversione di vecchi insediamenti industriali in nuove residenze. E’ il caso dei vecchi e derelitti capannoni presenti all’interno del civico 248 di via Ripamonti. Si tratta del complesso Le Residenze di via Ripamonti 248, un intervento promosso dalla Domoservice Lombardia attraverso la coop. edilizia Sant’Ilario che prevede la realizzazione di … Leggi tutto