Milano | Vigentino – Avviato il cantiere per dare dignità a piazza dell’Assunta

Milano, Vigentino. Al Vigentino sono stati avviati da qualche settimana i lavori per l’intervento di riqualificazione in piazza dell’Assunta che permetterà di rendere l’area più fruibile per la cittadinanza. Sarà sostituita la pavimentazione e verranno installati nuovi elementi di arredo urbano. Contestualmente si procederà con la valorizzazione del sagrato della stessa chiesa di Santa Maria … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: ora in attesa di approvazione

Milano, Scalo Romana. Come facilmente intuibile, il settore dell’urbanistica di Milano sta vivendo un periodo di forte incertezze a causa delle indagini della procura su alcuni cantieri e grattacieli della città. Di conseguenza, molte richieste di costruzione presentate al Comune sono state sospese o rallentate per ulteriori verifiche, al fine di evitare errori nei procedimenti. … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Prima riqualificazione per una delle torri ex Ligresti di via Ripamonti

Milano Selvanesco. Rieccoci nell’area che noi chiamiamo il “Cuneo di via Ripamonti” perché creato dall’intersezione della lunga via Ripamonti con via Virgilio Ferrari, circondato a Est e a Ovest dalla campagna del Parco Sud di Milano e inserito a cavallo del territorio di Vigentino e quello di Selvanesco. Situato nella “punta” del “cuneo” si trova un complesso per … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantieri in zona Symbiosis/Fondazione Prada: gennaio 2025

Milano Vigentino Scalo Romana. Aggiornamento da alcuni cantieri sparsi nel territorio di Scalo Romana a nord del Vigentino, molti concentrati nel quartiere Symbiosis (per molti zona Fondazione Prada) e Villaggio Olimpico. Dopo aver visto il cantiere del Villaggio Olimpico, ecco il seguito del nostro sopralluogo in zona a fotografare alcuni cantieri sparsi in zona. Sito … Leggi tutto

Milano | Selvanesco + Macconago – Prolungamento tram 24, a inizio 2025 prevista la partenza lavori

Milano Selvanesco Macconago. Partiranno con l’avvio del 2025 i lavori per il prolungamento della tranvia 24 dal quartiere Selvanesco allo Ieo, l’Istituto Europeo di Oncologia di Macconago. Il progetto, sviluppato da MM del costo di 25,82 milioni, è finanziato con fondi complementari al Pnrr per grandi città e prevede un tracciato di circa 1,1 chilometri … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: fine novembre 2024

Milano Porta Romana. Come abbiamo visto, il derelitto palazzo in abbandono da anni che fu l’Ex Provveditorato agli Studi di via Ripamonti a Porta Roman è ormai scomparso dalle mappe cittadine. Infatti le demolizioni, in corso ormai da mesi, hanno lasciato ancora per poco, solo pochi pilastri della struttura dell’edificio costruito negli anni 60 del Novecento. Nel … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Le Porte di Milano: quella che nessuno conosce e considera

Milano Porta Vigentina. Dopo la pausa di agosto riprendiamo il nostro tour delle porte del dazio che si aprono in quella che fu la cinta difensiva del Cinque e Seicento. Abbiamo cominciato da Porta Genova, seguita da Porta Ticinese e Porta Lodovica, ora a seguire troviamo Porta Vigentina. Un veloce riassunto per capire di cosa … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Novità in via Monti Sabini, arriva Mìmesi

L’area di via Monti Sabini è al centro di un intervento urbanistico in corso da diversi anni nel distretto milanese del Vigentino. Il Programma Integrato di Intervento (P.I.I.), che interessa circa 80.000 m², riguarda un ampio “vuoto” urbano rimasto inedificato, situato tra le vie Ripamonti e Ferrari, a sud di via Antonini, e al confine … Leggi tutto

Milano | Macconago – Ponteggi per evitare il crollo dell’ex-chiesetta di San Carlo

Milano Macconago. L’anno scorso avevamo avuto l’onore di fare un giretto in quel di Macconago, il piccola frazione di Milano sperduta nelle campagne a sud della città. Avevamo visto il piccolo castello del 1300 e le case-cascina oggi in rovina. Naturalmente anche la graziosa chiesetta del 1600, sperando di poter smuovere curiosità e capire che … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: agosto 2024

Milano Porta Romana. Aggiornamento di agosto dal cantiere dell’Ex Provveditorato agli Studi di via Ripamonti a Porta Romana/Vigentina. Nel marzo del 2022 Coima aveva acquistato, assieme ad altri edifici sparsi in città, anche questo immobile abbandonato con l’intenzione di ristrutturarlo (o demolirlo?). Si tratta del brutto palazzo di via Giuseppe Ripamonti 42, abbandonato (o quasi) ormai da … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: luglio 2024

Milano Porta Romana. Come abbiamo visto, il derelitto palazzo in abbandono da anni che fu l’Ex Provveditorato agli Studi di via Ripamonti a Porta Romana/Vigentina. Nel marzo del 2022 Coima aveva acquistato, assieme ad altri edifici sparsi in città, anche questo immobile abbandonato con l’intenzione di ristrutturarlo (o demolirlo?). Si tratta del brutto palazzo di via … Leggi tutto

Milano | Vigentino – A bando quattro aree comunali, almeno il 50% delle nuove edificazioni destinato a edilizia residenziale sociale

Milano Vigentino. Finalmente, si spera, il Comune di Milano lancia un bando per l’area in forte degrado e abbandono da oltre un decennio di via Monte Sabini e via Amidani, incastrata e mai risolta in quel “cuneo” che è formato da via Ferrari e via Ripamonti al Vigentino (e Selvanesco). È disponibile online fino al … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Una nuova residenza per gli studenti della Statale con oltre 200 posti letto

Milano Selvanesco Vigentino. Progetto CMR (società di progettazione integrata, leader nei progetti student housing, che nel 2024 celebra 30 anni di attività) firma per l’Università degli Studi di Milano la progettazione e la direzione lavori di un nuovo studentato in via Muzio Attendolo detto Sforza 8 tra il Vigentino e Selvanesco (il Cuneo di via Ripamonti), il cui cantiere è stato recentemente avviato.   Il progetto … Leggi tutto

Milano | Morivione – Rinnovo per via Carlo De Angeli 2: The Spot

Milano Morivione. L’edificio per uffici presente in via Carlo De Angeli 2 a Morivione (un centinaio di metri da via Ripamonti e dall’Esselunga), costruito una ventina d’anni fa dopo la riqualificazione dell’area Ex Om, compresa tra le vie Pompeo Leoni, Pietrasanta, Ripamonti, Corrado il Salico, Carlo Bazzi e il viale Toscana. Su di essa insisteva, dal 1890 un’industria … Leggi tutto

Milano | Vigentino + Selvanesco – Il “Cuneo di via Ripamonti” tra sciatteria e novità…

Ogni tanto riproponiamo questa raccolta fotografica e descrittiva da uno dei quartieri più complicati e difficili da sviluppare e sistemare di Milano, quello che noi chiamiamo il “Cuneo di via Ripamonti” perché creato dall’intersezione della lunga via Ripamonti con via Virgilio Ferrari, circondato a Est e a Ovest dalla campagna del Parco Sud di Milano … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Riqualificazione e conversione del “postmoderno” di via Amidani

Nel “cuneo urbano” formato da via Ripamonti e via Virgilio Ferrari tra il Vigentino e Selvanesco, formato da edifici di vario genere, in prevalenza uffici, un centro direzionale costruito sul finire degli anni Ottanta e l’inizio degli anni Novanta da Ligresti che disseminò con palazzi per uffici realizzati con lo stampino, tutte le periferie della … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Completata Domus Ortles VI

Ci siamo quasi, perché possiamo dire che l’intervento in viale Ortles 6, a due passi da via Ripamonti al Vigentino, si è concluso. Sono in corso gli ultimi ritocchi alla parte inferiore, ma il grosso è fatto. Edificato al posto di un vecchio magazzino si colloca nel tratto di viale Ortles tra edifici commerciali e per uffici, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il Borgo di via Noto 7

Il Noto Borgo è la riqualificazione di uno stabile ex industriale sito proprio nell’antico cuore di quello che fu il Comune Vigentino, antico paese che nel 1923, cent’anni or sono, venne inglobato nella grande Milano. È situato in un’area residenziale in via Noto, una strada che forma un anello attorno al nuovo complesso e che … Leggi tutto