Milano | Morivione – Cantiere Fontanili32

Nell’antico borgo rurale di Morivione, zona diventata industriale nel dopoguerra (anche per la presenza della vicina industria dello Stabilimento OM, oggi rigenerato in un bel quartiere residenziale) che lentamente si sta convertendo sempre più in zona residenziale alternativa. Priva di edifici storici rilevanti (un’antica chiesetta semi nascosta e qualche vecchio cascinale) le architetture del quartiere che sorge … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quel palazzo di Via Monti Sabini che inganna i volatili

  In Via Monti Sabini al civico 4, una traversa di via Noto, si trova un palazzo decisamente anni Novanta che si è rivelato (oltre a non essere particolarmente gradevole esteticamente) una trappola mortale per molti uccellini. Sì, perché a quanto pare i vetri perfettamente a specchio ingannano i poveri volatili che credendolo un pezzo di … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il recupero in via Antegnati

Ecco il progetto di riqualificazione per social housing (edilizia sociale) di un complesso edilizio composto da cinque edifici in via Antegnati costruito negli anni Ottanta dall’ex gruppo Ligresti, realizzate in origine per ospitare funzioni produttive ed uffici ma poi lasciato incompiuto e all’abbandono. Il complesso immobiliare oggetto di intervento secondo un progetto dello studio Barreca e la Varra è situato nella … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Fondazione Prada: via gru e impalcature

L’alta torre progettata da OMA di Rem Koolhaas assieme alla riqualificazione dell’intero complesso di Fondazione Prada, è completata, perlomeno esternamente, quindi ecco che sono state rimosse impalcature e gru (pare verrà riutilizzata per costruire la torre del palazzo Giardini d’Inverno di via Pirelli). La torre ospiterà esposizioni permanenti della collezione e esposizioni temporanee. Ci troviamo lungo la … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento 09-2017

Dopo aver visto Fondazione Prada e via Orobia, nella stessa area c’è anche il grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo tra le vie Adamello e Orobia. Si tratta di un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio Patricia Viel and Partners. Il primo edifici ad essere completato dovrebbe … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Via Orobia: coi soldi si migliora

Largo Isarco e soprattutto via Orobia sono state sistemate e riqualificate grazie agli oneri di urbanizzazione (gli oneri di urbanizzazione sono dovuti al Comune per contribuire alle spese da questo sostenute per la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria e secondaria, necessarie per la vita della collettività, solitamente nell’area dell’intervento. Le opere di urbanizzazione primaria … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Ma che bella riqualificazione per le vie Adamello e Condino

Via Adamello e via Condino hanno una nuova sistemazione stradale, forse una delle più belle realizzate negli ultimi anni.. bei marciapiedi, aiuole ben definite e disegnate con alberature, cordoli e parcheggi in linea, nuovi e ben segnalati attraversamenti. Sicuramente nuovi investimenti nella zona hanno portato contributi importanti per poter realizzare arredo urbano migliore. Certo che … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento luglio 2017

Vista inedita (ringraziamo Paolo Agnelli per le foto)  al cantiere di Symbiosis, quello vicino a Fondazione Prada. Come si vede dalle foto, il primo edificio è stato già realizzato, dev’essere completato ma la struttura è conclusa. Il resto è ancora da cominciare. Symbiosis è un progetto di Beni Stabili, realizzato dallo studio degli architetti Antonio Citterio … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Symbiosis: aggiornamento giugno 2017

  Ecco le ultime immagini dal cantiere Symbiosis che confina con Fondazione Prada e costeggia le vie Orobia e Adamello. Le prime strutture sono giunte alla sommità, mentre quelle più a sud devono ancora cominciare. La consegna è prevista per ottobre 2018, almeno la prima parte.  Il progetto, realizzato dallo Studio degli Architetti Antonio Citterio Patricia … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Cantiere Prada Giugno 2017

Come una sentinella rivestita da una corazza domina l’orizzonte la nuova sagoma della torre di Fondazione Prada al Vigentino. Il progetto di Rem Koolhaas per OMA prende forma e piano piano viene spacchettato rivelando le forme poco convenzionali di quest’edificio che sicuramente farà parlare di se per un bel po’. Di seguito alcune immagini della torre … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Al via i lavori all’asfalto in via Ripamonti

Partiranno il 12 giugno, cantieri aperti nelle ore notturne per limitare disagi Partiranno il prossimo 12 giugno e dureranno circa 15 giorni i lavori per il rispristino della sede stradale in corrispondenza dei binari tranviari di via Ripamonti. Si tratta della sistemazione di un chilometro di asfalto su cui sono posizionati i binari del tram … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Prada e Symbiosis, un gran cantiere

Eccoci a fare un giro attorno a due cantieri abbastanza importanti per Milano, Fondazione Prada e Symbiosis. Percorrendo via Brembo si scorge l’enorme torre bianca di Fondazione Prada, progettata da OMA di Rem Koolhaas, ancora in costruzione. La torre sarà un conteitore per esposizioni permanenti e temporanee. Naturalmente dai cortili di Fondazione Prada compare oramai anche il cantiere … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Una vergogna!

In via Adamello, al Vigentino, a due passi da Fondazione Prada e dal Cantiere di Symbiosis, alcuni automobilisti parcheggiano le loro autovetture sulle belle aiuole da pochi anni sistemate e sulla pista ciclabile. Ci chiediamo cosa serva realizzare dei lavori (e spendere soldi), anche ben fatti, per dare dignità alla via e al quartiere se … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Un interessante ristrutturazione per Passo Pordoi 5

Ex Magazzini Peck Milano Food sarà la nuova sede Interface Facility Management. Una ristrutturazione e un nuovo intervento al Vigentino, a due passi dal cantiere Symbiosis e da Fondazione Prada, in quel contesto fatto di magazzini e edifici industriali o di logistica che caratterizza la zona in totale rivoluzione negli ultimi anni. Quest’intervento che dà … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Cantiere Symbiosis a fine febbraio

Abbiamo fatto un giro attorno al cantiere confinante con Fondazione Prada al Vigentino. Il progetto, realizzato dallo Studio degli Architetti Antonio Citterio Patricia Viel and Partners, sta definendosi sempre più e tutta la vasta area che dalla fondazione si spinge fino a lambire viale Ortles è in piena e continua attività per portare a termine … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Cantiere Prada fine febbraio 2017

  Piano piano, ma inesorabilmente, l’ultimo tassello per il completamento del polo museale costituito dalla Fondazione Prada, cioè la torre bianca progettata da OMA, sta per essere ultimato. Ormai, esternamente, pare che manchino solo pochi dettagli. Il candore, i volumi e le linee essenziali di quest’edificio conferiscono allo stesso una monumentalità austera, quasi ‘sognante’, se … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Al via la riqualificazione di via Antegnati

Maran: “Finalmente risolveremo una situazione di degrado, grazie a Investire srl parte il recupero degli edifici abbandonati” Sono partiti questa mattina i lavori di pulizia e sgombero dell’area di via Antegnati, in zona Ripamonti. Sulla superficie attualmente occupata da cinque edifici abbandonati dell’ex gruppo Ligresti, più volte oggetto di incursioni abusive nonostante i ripetuti interventi eseguiti dalle … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Gran movimento tra Gamboloita e Scalo Romana

Abbiamo fatto un giro a Gamboloita (pochi lo conoscono con questo nome, perché più famoso col nome Zona Ripamonti, ma è il nome della zona tra il Vigentino e il Corvetto), allo Scalo Romana e al Vigentino, zona industriale e di magazzini fino a qualche anno fa e ora costellata di piccoli e grandi interventi. … Leggi tutto