Milano | Musocco – L’antico comune perso per sempre… o quasi

Ormai in pochi sanno dove sia Musocco, affogato da altre località più famose. Musocco per molti oramai è il Cimitero Maggiore e basta. A cancellarne la storia definitivamente o quasi ci hanno pensato le ferrovie, quando sostituirono il nome di Musocco con quello di Certosa nel 1932, preso dalla vicina Certosa di Garegnano. La stazione … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Edificio B30 “La Collina degli Studenti” al Campus La Masa

Nel quartiere della Goccia alla Bovisa sta per essere costruito un nuovo edificio per il Campus La Masa del Politecnico. Si tratta dell’Edificio B30 “La Collina degli Studenti”, un progetto ideato da “Vivipolimi” del Politecnico di Milano e  sviluppato da H+Architettura e B&B Progetti S.r.l.. L’assenza di un significativo apparato vegetativo e la scarsa identità … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Il bosco della Merlata e quel che ne rimane

Oggi immaginare un grande bosco all’interno del territorio comunale di Milano pare impossibile, naturalmente escludendo i molti parchi che circondano la città d’oggi, che poi non sono boschi. Per secoli, l’odierno settore occidentale di Milano, era costellato da macchie boschive vaste e abbastanza impenetrabili o quasi. Anzitutto vi era il famoso Barcho Ducale dei Visconti … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Presentato il progetto di riqualificazione della Goccia

In questi giorni è stato presentato il progetto di riqualificazione del Quartiere della “Goccia” in Bovisa del Politecnico. Tra le novità un grande parco. L’ateneo ha presentato mercoledì scorso in Commissione Urbanistica il suo progetto per l’ampliamento del Campus Bovisa. Sarà un grande parco scientifico -tecnologico, soprattutto un grande parco, che ruoterà attorno ai due … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Il treno del basket passa nel Municipio 8, tutti pronti a salire in carrozza

L’ASD SoulBasket vince il bando del Comune di Milano per la gestione del centro sportivo di via Brivio 1 con un progetto realizzato gratuitamente da EuroMilano e Review SpA Si chiama Basket Tra[in] Hub Milanoed è un progetto di rigenerazione urbana tra i più interessanti degli ultimi anni. A proporlo al Comune di Milano è stata … Leggi tutto

Milano | Edilizia Scolastica: due nuove scuole ad Affori e Villapizzone

Sono stati aggiudicati i due concorsi lanciati dal Comune di Milano, attraverso la piattaforma telematica Concorrimi.it, per la realizzazione del plesso scolastico Scialoia e della nuova Scuola Primaria di via Pizzigoni. “Edifici partecipati, concepiti e vissuti come spazi di relazione in qualsiasi momento della giornata – dichiara l’assessora all’Educazione Laura Galimberti –, dei veri e propri civic … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Accordo tra Comune e Politecnico per la Goccia

Approvate le linee di indirizzo politico per la convenzione che sarà firmata dopo l’approvazione del PGT. Volumetrie ridotte, verde e spazi pubblici Realizzare un grande parco pubblico, ampliare il campus universitario del Politecnico di Milano e prevedere un polo scientifico tecnologico, creando i presupposti affinché l’ambito diventi un luogo deputato all’eccellenza e alla ricerca. Con … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Inaugurato il giardino Carlo Emilio Gadda

In via Maggianico dove c’era una scuola abbandonata (tale da 15 anni) ora c’è la residenza universitaria del Politecnico e da ieri anche una bellissima area verde attrezzata per bambini fino ai 3 anni, voluta e realizzata dal Municipio 8. Il Giardino è intitolato al grande Carlo Emilio Gadda. Grazie al Politecnico e all’Area verde … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Inaugurata la residenza universitaria

Ieri è stato inaugurata la residenza universitaria a Villapizzone. Qui sorgeva un ex scuola abbandonata da diversi anni che veniva anche occupata in modo abusivo e poco civile. Siamo in Via Maggianico, l’edificio abbandonato è stato dato al Politecnico per una nuova residenza universitaria, Vilfredo Pareto, già visitata da noi qualche settimana fa. Nella residenza … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa e Bovisa – Il futuro alle porte

Articolo di Andrea Doria. Mercoledì 21 Marzo scorso, si è svolto un interessante incontro pubblico con l’Assessore all’Urbanistica, Pierfrancesco Maran, che ha fornito un aggiornamento complessivo sui principali interventi previsti nella zona della Bovisa. Ne è emerso che: – Piazzale Lugano ed il palazzo abbandonato prospiciente (in verde) verranno riqualificati. E’ prevista infatti la demolizione del … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – La nuova residenza del Poli

Ecco la nuova residenza del Politecnico, una torre di 11 piani e un corpo più basso di 4 piani sorto al posto di un vecchio e fatiscente istituto scolastico in via Maggianico 6 a Villapizzone. Infatti in questo luogo si trovava una scuola statale abbandonata e che versava nel degrado più totale dopo che il Comune … Leggi tutto

Milano | Musocco – Cantiere per il nuovo capolinea a Certosa

  Articolo precedente. Siamo ritornati nel piazzale della Stazione FS di Certosa dove sono in corso i lavori per creare il capolinea della futura linea interperiferica, ovvero il tram 7 quando costruiranno il resto della linea, dall’Ospedale Maggiore, fino in Bovisa, passando poi da via Castellamare e giungendo qui nel costruendo capolinea. Al termine dei … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La stazione e quel senso di abbandono

Certo che ce n’è di strada ancora prima che anche questa parte di città diventi dignitosa e attrattiva. Ci hanno portato una parte del Politecnico, sedi universitarie, ci hanno fatto due stazioni dei treni, ma arrivando alla stazione Bovisa, avvertirete anche voi quel senso di abbandono. Era il 2008 quando a Rem Koolhaas venne commissionato un … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Vie Fiamminghino e Mola, un po’ di ordine non guasterebbe

Via Mauro Fiamminghino e via Pier Francesco Mola sono in sostanza un rettilineo che attraversa via Varesina e viale Espinasse ed unisce via Console Marcello a Villapizzone con viale Certosa a Boldinasco. Entrambe le vie sono molto larghe, forse troppo, e potrebbero secondo noi essere alberate e, riducendo la grandezza dei marciapiedi, ospitare i parcheggi a … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – La scomparsa Cascina Melgasciata, antico covo di briganti

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un curioso articolo del nostro lettore Francesco Liuzzi __________________________ Presso Villapizzone vi è la Scuola Materna (Via Console Marcello 9), al cui interno è presente un giardino molto ampio. In questa piccola porzione di terreno un tempo aveva le sue mura la Cascina Melgasciata. Era questa un antico Cascinale risalente al XVI … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Il platano solitario di via Masolino da Panicale

In via Masolino da Panicale si trova, misteriosamente, un’unica pianta di platano proprio di fronte al civico 13. Qui un tempo vi era il cinema Donizetti, chiuso definitivamente nel 2001. Perché questa pianta solitaria? Forse come altre è cresciuta spontaneamente e indisturbata nel corso del tempo, non preoccupandosi del contesto, così poco ospitale (un altro … Leggi tutto

Milano | Villapizzone – Via Varesina e la ciclabile

Eccola completata la ciclabile per Expo. Onestamente non sappiamo quanto sia veramente servita, visto che inizia all’incrocio con Via Michelino da Besozzo e termina, biforcandosi, all’incrocio con Via Filippo Palizzi da una parte e dall’altra, imboccando Via Antonio Raimondi si blocca raggiunta Via Console Marcello. Infatti in teoria doveva portare i ciclisti fino al piazzale di Roserio, ma che … Leggi tutto

Milano | Musocco Certosa – La Forgiatura di via Varesina e Raimondi

Lo studio Giuseppe Tortato Architetti ha progettato e riqualificato questo mirabile complesso per il terziario a Musocco Certosa, in via Varesina 158 e via Antonio Raimondi 9. L’edificio è stato realizzato in due fasi, la prima parte verso via Varesina nel 2013 e la seconda parte nel 2016. Qui un immagine dall’alto di Esperienza Drone. … Leggi tutto