Pare che sulla sommità del grattacielo di Piazzale Biancamano 2 a Porta Tenaglia, stia per nascere una lussuosa penthouse. Navigando online, abbiamo trovato il sito dedicato alla riqualificazione della torre, che prevede la trasformazione dell’ultimo piano – attualmente inutilizzato – in esclusivi appartamenti di lusso.
L’edificio, noto come Grattacielo Baselli (ma anche chiamato Torre Biancamano), fu costruito nel 1952 con il contributo del celebre architetto Piero Portaluppi, su progetto di Guido Baselli.

Il concept iniziale di Portaluppi prevedeva un disegno semplice ed essenziale: un parallelepipedo rigoroso, in cui finestre e balconi non alteravano la purezza della forma. Tuttavia, il progetto definitivo realizzato da Baselli introdusse elementi che conferirono maggiore carattere alle facciate, con balconi più ampi e a sezione variabile, creando un contrasto interessante rispetto all’idea originaria.
Un elemento che ha sempre destato curiosità è il coronamento dell’edificio: quei due piani leggermente arretrati rispetto alla facciata sembrano essere stati aggiunti in corso d’opera, mantenendo però il fascino di un dettaglio volutamente pensato.
Stando ai render pubblicati, la torre e la “lanterna” – l’elemento decorativo progettato in origine per completare il grattacielo – saranno preservati, con un restyling che rispetta il disegno attuale. Questo aspetto è particolarmente rassicurante per chi, come noi, apprezza l’eleganza senza tempo di quest’opera.
E poi, diciamolo: la vista da questa torre è semplicemente ineguagliabile.




Qui i rendering del progetto.




ma è un grattacielo?