"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: agosto 2022

Dopo aver visto un aggiornamento dal cantiere per il complesso commerciale di Merlata Bloom, ecco un altro giretto nel mese di agosto per Cascina Merlata, il distretto a Nord-Ovest di Milano, il regno degli appassionati di cantieri e gru (quasi come l’area di Sei Milano a Sella Nuova dove si trovano un ventina di gru). 

Avendo lasciato alle spalle la via Gallarate, imboccando via Pier Paolo Pasolini dietro l’antica cascina, sulla destra scorgiamo le torre di Uptown, ormai completate.

Mentre sulla sinistra, dove cominciamo il nostro percorso ad anello, ci imbattiamo nei primi cantieri.

R5 2° lotto e R5 3° Lotto Greenway progetto dello studio Beretta Associati.

R6 si trova di fronte, sull’altro lato della via Pasolini, dove spuntano i pilastri del complesso di Feel Uptown, un progetto del team composto da Labics, SIO Engineering e Valerio Cozzi.

R7, Città Contemporanea 3.0, ultimo tassello dell’isolato, un progetto dallo Studio Antonio Citterio e Patricia Viel, dove sta sorgendo la terza torre.

R8, per ora non è ancora partito nulla; come si vede dalla foto è stato montato un modello a grandezza naturale di due pareti di uno dei progetti in costruzione, che sia un mock-up?

R9, il primo isolato che ha visto la luce con la costruzione dell’Expo Village, ha un lotto ancora da edificare. Sappiamo che al momento non è ancora passato in commissione edilizia. Dovrà essere ripresentato il progetto paesaggistico, tenendo conto delle osservazioni con cui la commissione lo ha rigettato. Si tratterebbe di un nuovo complesso costituito da un edificio a torre ed uno in linea, esclusivamente ad uso residenziale, a completamento dell’Unità di Intervento R9.

Concludiamo con due foto che immortalano la situazione del cantiere per il plesso scolastico di Uptown.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Milano, Cascina Merlata, Uptown, East Uptown, Città Contemporanea, via Daimler, Via Pier Paolo Pasolini, Studio Scandurra, Zanetti Studio, Antonio Citterio e Patricia Viel, Beretta Associati, Greenway




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


9 thoughts on “Milano | Cascina Merlata – Cantieri vari in zona: agosto 2022

        1. Anonimo

          Ahah, ti piacerebbe restasse vuoto, le topaie vendute allo stesso prezzo e da ristrutturare a 3km da lì (che in macchina si fanno in 5 minuti) non le compra più nessuno, allora forse vi sveglierete

        2. Stefano Di Battista

          Abito a Cascina Merlata, in via Daimler, e posso assicurare che le case vengono vendute ancor prima di essere costruite. Si fa a gara per venire ad abitare in questo quartiere

  1. Anonimo

    Per R5 l’ho già scritto diverse volte: ma cosa ha fatto il povero lotto 4 di cmb che viene sistematicamente ignorato? Si vede pure che è in spacchettamento

  2. Anonimo

    Urbanisticamente parlando non riusciamo proprio ad abbandonare gli stradoni ad alta velocità, con le auto parcheggiate ai lati. Peccato. Da un quartiere creato ex novo mi sarei aspettato di più, invece non sembra così diverso da Bicocca e quartiere Adriano.

    Spero che almeno facciano alla svelta la stazione del passante ferroviario, per dare almeno un’alternativa valida all’uso dell’auto.

    1. Anonimo

      D’accordissimo sia su passante sia sulle strade, infatti hanno già iniziato a fare dossi per limitare la velocità. Non oso pensare a via Daimler col centro commerciale aperto, l’amministrazione comunale deve correre ai ripari alla svelta altrimenti saranno più incidenti al giorno

  3. Stefano Di Battista

    Abito a Cascina Merlata, in via Daimler, e posso assicurare che le case vengono vendute ancor prima di essere costruite. Si fa a gara per venire ad abitare in questo quartiere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.