FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Eataly doppio a Milano

    Eataly, il marchio dell’imprenditore Oscar Farinetti che ha unito il concetto di artigianalità gastronomica al canale della grande distribuzione organizzata, presidierà sette nuove piazze, di cui quattro italiane con l’apertura di otto mercatoni del gusto entro fine 2013. «Le location prescelte sono Bari, Firenze, Piacenza e Milano (dove si terrà una doppia inaugurazione con tanto…

  • Incongruenze di piantumazione

    In via Davide Carnaghi, in prossimità di Piazza Novelli, c’è questa stranezza che mi ha colpito: per un breve tratto la via è alberata, poi diventa il regno dell’auto parcheggiata sul marciapiede. Sono cose che mi lasciano svoncertato. Non potrebbe essere completamente alberata?

  • Milano | Rogoredo – Lo Scheletro In via Boncompagni

    Milano | Rogoredo – Lo Scheletro In via Boncompagni

    In via Boncompagni, all’angolo con Via Lacaita, dove la via finisce contro lo scalo ferroviario, da anni versa in condizioni di abbandono un edificio ridotto a scheletro. Un tempo, credo, il palazzo era adibito a uffici, poi la proprietà l’ha spogliato di copertura, pareti e finiture lasciando a vista la struttura. Non sappiamo di chi…

  • Milano | Porta Garibaldi – Finalmente si interviene al civico 95 di Corso Garibaldi

    Milano | Porta Garibaldi – Finalmente si interviene al civico 95 di Corso Garibaldi

    Dopo anni di apparente abbandono, la palazzina di metà ottocento sembra stia per essere fatta oggetto di un intervento. Voci parlano di una sua demolizione, altri parlano di un intervento di restauro. Io spero si scelga di preservare quest’edificio ancora grazioso.      

  • Milano | Molinazzo – L’edificio “fantastico” al Molinazzo

    Milano | Molinazzo – L’edificio “fantastico” al Molinazzo

    The Awesome Building, (L’edificio fantastico, ma chiamare i palazzi con nomi in italiano?), questa è la definizione dei progettisti per questa palazzina in fase di ultimazione in Via Piero Martinetti, a due passi dalla Chiesetta del Molinazzo (Santi Filippo e Donato, sec . XIII, ora sconsacrata). L’edificio è composto da una base su due livelli…

  • Il Cantiere Feltrinelli a Porta Volta

    Ecco alcune foto dal cantiere di viale Pasubio per la futura sede della Fondazione Feltrinelli. Si possono vedere anche i due manufatti campione dell’edificio, della cui realizzazione mi sfugge il motivo. La scheda del progetto su Urbanfile    

  • Il camper che ormai fa parte dell’arredo urbano

    Sotto il ponte delle Milizie c’è un camper parcheggiato, abbandonato lì da anni. Possibile che nessuno possa farci qualcosa? Oramai versa anche in un avanzato stato di degrado.

  • Lavori alle Varesine

    Ecco le recenti sistemazioni lungo Viale Liberazione e Via Galilei. Nuove alberature, nuova stazione per il BikeMi e nuove aiuole.

  • L’uscita della Metro spogliata

    L’uscita della M2 in Piazza Abbiategrasso da più di un anno è stata spogliata dai marmi che la rendevano decorosa. Non sono a conoscenza del motivo della rimozione dei rivestimenti, forse perché pericolanti? Di sicuro lasciare un manufatto in queste condizioni per così tanto tempo è veramente indecoroso. Ringrazio M.Baruffaldi per la foto inviataci

  • Milano | Lotto – I lavori al Palalido

    Milano | Lotto – I lavori al Palalido

    Sono stati annunciati in partenza per fine Marzo i lavori al nuovo Palalido/Armani. Passando dal cantiere, non mi pare di vedere novità, solo le tracce del vecchio edificio demolito.  

  • Milano | Maggiolina – La pista ciclabile di Via Stresa

    Milano | Maggiolina – La pista ciclabile di Via Stresa

    Quando venne realizzata la pista ciclabile in largo Carbonari, ne venne realizzata una anche in Via Stresa, una via che unisce appunto il largo con via Melchiorre Gioia. Nota a margine: quando sono intervenuti per rifare i marciapiedi, in una via così larga avrebbero potuto predisporre un’alberatura.

  • Arrivato il Ponte su Melchiorre Gioia

    Pare proprio sia arrivata l’ora. Lungo via Vespucci stanno montando la campata della passerella ciclo-pedonale che scavalcherà via Melchiorre Gioia. Infatti è previsto un ponte (a dire il vero i ponti sarebbero dovuti essere due ma pare che a fronte del costo eccessivo per il momento il secondo non verrà realizzato) che colleghi l’area pedonale…

  • Lavoretti a parco Dora

    Lavoretti a parco Dora

    Tra danneggiamenti e vandalismi, anziché provare a montare telecamere, nel nuovo parco Dora vengono spesi soldi per lavori apparentemente inutili, come la rimozione di asfalto posato da pochi mesi in alcuni viali del parco e in un parcheggio, per poi procedere con la posa di asfalto nuovo. Il motivo non si capisce. Sotto l’ex capannone…

  • Spazi Pubblici a Porta Nuova…che fare?

    Quando ormai il progetto di Porta Nuova si sta avviando verso il suo compimento ecco che nasce qualche divergenza tra Comune e Hines, circa la destinazione degli spazi pubblici previsti dal piano. A far discutere è il Centro Culturale (Architetti Antonio Citterio e Patricia Viel)  previsto ai piedi del Diamantone e che per decisione del…

  • Milano | Vetra – Indagini archeologiche per le Colonne di San Lorenzo

    Milano | Vetra – Indagini archeologiche per le Colonne di San Lorenzo

    A seguito di quanto segnalato nei giorni scorsi circa l’area di fronte alle Colonne di San Lorenzo, è notizia di oggi l’inizio delle indagini archeologiche per capire cosa si celi nel sottosuolo di uno degli spazi più ricchi di storia del centro di Milano. Non è un mistero che le intenzioni della proprietà sarebbero quelle…

  • Milano | Mediolanum 380 DC circa
    |

    Milano | Mediolanum 380 DC circa

    Nelle immagini qui di seguito, abbiamo cercato di riprodurre una Milano inedita: la nostra personale ricostruzione in 3D – un po’ di fantasia – dove abbiamo cercato di mettere gli edifici realmente esistiti nelle loro esatta collocazione, ma contestualizzati in una ricostruzione evocativa dell’epoca. Infatti ci siamo sempre chiesti come fosse la Mediolanum romana, quando Sant’Ambrogio iniziava a percorrere…

  • Finalmente riparato il lucernario

    In Via Silvio Pellico si trova il lucernario dell’Ex Diurno Cobianchi, trasfotmato in Ufficio Informazioni Turistiche di Milano e successivamente abbandonato. Come avevamo fatto notare qualche articolo fa, questo lucernario si trovava in stato di abbandono da molto tempo. Finalmente almeno esternamente il danno è stato riparato.Attendiamo novità sulla sorte dello spazio sottostante. Articolo precedente

  • Qualcuno salvi Trastevere

    In pieno centro di Roma, questo è lo spettacolo quotidiano a cui si assiste impotenti. La fontana della Botte

  • Via Marco D’Oggiono, non ci starebbe meglio un’aiuola?

    La foto inquadra via Conca del Naviglio all’angolo con via Marco D’Oggiono; di solito quest’angolo è occupato da auto parcheggiate. Io ci vedrei bene un’aiuola a forma triangolare, magari con un bell’albero al centro. Questo è uno degli innumerevoli angoli che potrebbero essere trasformati in meglio; purtroppo quasi sempre li si lascia nello squallore lasciando…

  • Milan Design Week 2013 9/14 Aprile

    Parte tra poco l’Ottava Edizione – 9/14 Aprile – di Milan Design Week col suo fantastico Fuorisalone che porterà migliaia di persone a muoversi per i vari quartieri della città, specie Tortona, Brera e Lambrate. Il pubblico avrà la possibilità di vedere prodotti di ogni fattura e fantasia, nella sfolgorante cornice di eventi e manifestazioni…

Video

Urbanfile on Instagram

6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago