Milano | Sella Nuova – L’assurdità delle fermate degli autobus in via Parri, lato via Lucca (Bisceglie M1)

Gli autobus della linea 58 che terminano all’altezza della stazione Bisceglie Parri a Sella Nuova, nell’attesa di ripartire ed effettuare la prima fermata in via Parri nello stesso punto di quelli che provengono da Cadorna, devono sempre sostare in una corsia di marcia (come da fotografie allegate prese in piú occasioni e diversi orari), quindi in divieto (cosa che … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Al via il più grande Centro Commerciale in città

Martedì scorso, EuroMilano da un lato, CEETRUS, ImmobiliarEuropea e SAL Service dall’altro, hanno dato esecuzione al contratto di cessione di Merlata Mall S.p.A., titolare dell’area a destinazione commerciale nel piano di sviluppo di Cascina Merlata-Uptown. Il centro commerciale, già in fase di realizzazione e la cui apertura è prevista per la fine del 2021, sarà … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – M4: cantiere stazione luglio 2019

La Basilica e la Pusterla di Sant’Ambrogio non sono mai state assediate così tanto in tutta la loro storia (sia dalle rondini, sia dagli escavatori).Ma andiamo con ordine: 1) Proseguono i lavori per le uscite accanto alla Pusterla di Sant’Ambrogio e la costruzione del sottopasso di via Carducci che servirà da collegamento tra la stazione … Leggi tutto

Milano | Navigli – Presentato il progetto per la ciclabile lungo il Naviglio Pavese

Presentato venerdì 21 giugno il progetto della pista ciclabile lungo l’Alzaia Naviglio Pavese, da via Darwin ad Assago. La nuova ciclabile che partirà da via Darwin, di fatto connettendosi al sistema dei navigli, fino ad arrivare alla via Gattinara, posta al confine comunale meridionale col Comune di Assago, è suddivisa in tre lotti, tutti presenti … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Sarà Coima a gestire la Biblioteca degli Alberi.

Sarà Coima SGR Spa (in qualità di sponsor), attraverso la Fondazione Riccardo Catella (in qualità di gestore) a occuparsi per i prossimi 10 anni – con un team integrato di competenze – della sicurezza, manutenzione e creazione di un programma di animazione culturale, per il Parco Biblioteca degli Alberi – questi ultimi due servizi in … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il Quartiere Aler del Giambellino chiede aiuto

Si parla molto in questi giorni della zona Lorenteggio Giambellino: qualcosa, come abbiamo visto, si sta muovendo sul fronte della riqualificazione dello spazio urbano ma nel frattempo pare bloccata la difficile situazione del quartiere Aler. Per questa zona nel 2015 era stato annunciato un progetto da 95 milioni di euro: 60 milioni di fondi europei … Leggi tutto

Milano | Cinisello – Una nuova area commerciale a Bettola

Testo di Stefano D’Armento Nei giorni scorsi è stato presentato ufficialmente il nuovo progetto di Milanord2, il nuovo gigantesco centro commerciale e di intrattenimento che prenderà il posto dell’ipermercato chiuso nel 2015 e sorto nel 2007 sulle ceneri della vecchia CittàMercato, attiva dal 1993 al 2005, nel quartiere di Bettola a Cinisello Balsamo. Quello che … Leggi tutto

Torino | Campidoglio – Ecco il masterplan del nuovo Federal Building Torino

A 6 mesi dalla pubblicazione del bando, oggi sono stati presentati al Castello del Valentino gli esiti di Federal Building Torino, il concorso internazionale di architettura bandito dall’Agenzia del Demanio e programmato dalla Fondazione per l’architettura / Torino per trasformare la caserma Amione di Torino in una cittadella della Pubblica Amministrazione. I progetti candidati alla prima … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Ex Borletti: tra bonifica e demolizioni ha inizio il recupero della storica fabbrica di meccanismi di precisione

Testo e foto di Matteo Pacini Fondata da Romualdo Borletti nel 1897 per produrre orologi su licenza della Società americana Westclock e di vari marchi svizzeri e tedeschi, la Fratelli Borletti sorge nella zona della Maddalena (per un approfondimento sul borgo scomparso della Maddalena si consiglia l’articolo di Roberto Arsuffi: La Maddalena – La storia di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Medhelan e il Palazzo delle Stelle

Milano nella Mitologia: il Palazzo delle Stelle Si ergeva nel cuore di Medhelan, quello che gli abitanti chiamavano il Palazzo delle Stelle. Un imponente edificio di pianta quadrata, dal fronte con trenta colonne, sovrastato da una ciclopica cupola di rame lucente. Sorgeva più o meno là dove oggi si trova il Planetario e come il suo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Palazzo Acerbi: la sede milanese dell’Inferno

Una storia raccontata da Giovanna Ferrante, scrittrice. E’ milanese di nascita il Marchese Ludovico Acerbi, vissuto fra la seconda metà del 1500 e i primi vent’anni del 1600. In età adulta importanti incarichi lo porteranno in altre località della Penisola. Curerà gli interessi della Corona spagnola presso la Santa Sede. Dal Viceré di Napoli verrà … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Un quartiere, due personaggi, due storie raccontate per noi da Giovanna Ferrante

Abbiamo già visto alcuni articoli sul quartiere scomparso (su Google map è segnato) a sud del Duomo di Milano, quartiere demolito completamente a partire da metà anni Trenta e completato nel dopoguerra. Con onore vi proponiamo quest’articolo scritto per noi dalla grande esperta di storia meneghina, Giovanna Ferrante. L’antico quartiere del Bottonuto. Un quartiere medioevale … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Procede la demolizione dell’ex deposito ATM tra via Salmini e via Verona

Testo e foto di Matteo Pacini In un precedente articolo dell’11 settembre 2017, Roberto Arzuffi, con l’aiuto di Tullio Terna Vincenti, aveva ricostruito la storia del deposito ATM situato in zona Porta Romana, tra via Salmini e via Verona, dismesso ormai da anni e venduto dall’ATM nel 2014 a seguito di un’operazione di liquidazione di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Proseguono (un po’ a rilento) i lavori di recupero del Villaggio “Andrea del Sarto”.

Testo e foto di Matteo Pacini   Dopo decenni di abbandono, degrado e occupazioni, ALER, proprietaria degli 11 villini in stile liberty situati tra via Andrea Del Sarto, via Tiepolo e piazza Ferravilla, ha più volte tentato la vendita in blocco degli edifici (vincolati dai Beni Artistici) con una serie di aste andate deserte, al … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il reportage fotografico alla caffetteria Starbucks

Volevamo mostrarvi l’interno del tanto sospirato spazio Starbucks all’interno del palazzo Broggi ex-Poste del Cordusio. Tanto si è detto e tanto si è scritto sul nuovo Starbucks a Milano. Gli elogi hanno rincorso le critiche e le critiche hanno rincorso gli elogi. Una corsa senza vincitori nè vinti. Ognuno ha detto giustamente ciò che pensava. … Leggi tutto

Milano | Desio – Il “Centro Stile” rimane in attesa, ma qualcosa si muove…

Testo e foto di Matteo Pacini Ancora nulla di fatto per il “Centro Stile”di Desio, meglio noto ai più come il “Palazzo dell’Arredamento” che, ormai dai primi anni ‘90, giace in stato di completo abbandono sotto gli occhi di tutti lungo la Strada Statale Valsassina tra Desio e Lissone-Muggiò. Dagli anni ‘60 a inizi anni  … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Garage Sanremo: il “brutto” toglie il disturbo

Testo e foto di Matteo Pacini Non è mai piaciuto a nessuno. Considerato antiestetico e inadeguato, sia per forma che  per destinazione d’uso, l’ex Garage Sanremo, nel cuore delle Cinque Vie, è da sempre stato al centro di polemiche riguardo la sua ingombrante presenza nel cuore della Vecchia Milano. L’area, che si identifica tra le odierne … Leggi tutto

Milano | Morivione – Due considerazioni sul Quartiere Spadolini

Articolo di Genitori Antismog Ci hanno fatto molto piacere le parole di Stefano Boeri che ha lanciato la sfida: “togliamo parcheggi per piantare 3 milioni di alberi”, subito raccolta dal sindaco Beppe Sala: “È una battaglia che mi sento di condividere. Il problema dell’inquinamento oggi è più grave del passato. Noi ci crediamo e confermiamo … Leggi tutto