Milano | Chiesa Rossa – L’itinerario ciclabile inesistente.

Foto e testo di Corrado Sangalli Ritorno sull’argomento, del quale scrissi già tempo addietro, per denunciare la totale inerzia ed il disinteresse apparente da parte dell’amministrazione comunale di Milano. Parlo dell’itinerario ciclabile Milano-Pavia, tratta di pertinenza del comune di Milano, che si snoda lungo l’alzaia Naviglio Pavese (da Ascanio Sforza) fino al confine con il … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il palazzo dell’Ex-Provincia di Milano

Riceviamo e pubblichiamo volentieri un dettagliato racconto del palazzo di Corso di Porta Vittoria 27 redatto dalla nostra lettrice Cristina Arduini   CORSO PORTA VITTORIA 27 Negli ultimi anni di attività, lavoravo nell’ufficio al primo piano, posto ambito da molti, che guardava la chiesa di San Pietro in Gessate.  Il palazzo degli Uffici Tecnici della … Leggi tutto

Milano | Aree industriali convertite a loft

I loft di Milano Che fine hanno fatto le vecchie fabbriche milanesi? Ovviamente non ci sono più, almeno nel modo in cui esistevano quando ancora in funzione. Le più grandi, una volta dismesse, sono state in maggioranza abbattute; di qualcuna resistono ancora gli scheletri dei capannoni abbandonati e altre ancora sono state riutilizzate in vario … Leggi tutto

Milano | L’albero della vita….di Lego

Riceviamo e pubblichiamo una curiosa segnalazione da parte del nostro utente Fabrizio Pastori che ha creato il prototipo in Lego dell’Albero della Vita e ha bisogno di una mano per far sì che entri in produzione. ____________________________ Ve lo ricordate l’Albero della Vita che è stato il simbolo di Expo 2015? Ecco, Fabrizio Pastori appassionato di … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta: Santa Maria delle Grazie e l’illuminazione inadeguata

Riceviamo e pubblichiamo questo interessante reportage di Stefano Fabiani che ci mostra l’illuminazione non adeguata di Santa Maria delle Grazie ———————————————- Il complesso di Santa Maria delle Grazie, che comprende anche il refettorio del convento dove è situato il Cenacolo di Leonardo da Vinci, è l’unico sito UNESCO milanese (fu il secondo sito italiano, scelto … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo: e se si realizzasse una ciclabile?

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo del nostro lettore Stefano Fabiani. Via Pesto collega via Tolstoj con via San Cristoforo (insieme all’omonima e antichissima chiesetta) e – di conseguenza – la zona Giambellino/Solari con l’Alzaia Naviglio Grande. Qui un passaggio a livello, uno degli ultimi rimasti all’interno dei confini comunali della città, sbarra la strada a … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano o degrado?

Torniamo sul tema dell’arredo urbano della nostra città a noi molto caro. Non c’è dubbio che esso sia una componente fondamentale del decoro di ogni città e contribuisca all’impressione che visitatori, ma anche abitanti, ne hanno. A Milano, come in altre città d’Italia, esiste un senso diffuso del degrado cui un arredo urbano disattento e … Leggi tutto

Milano | Quadronno – Giardino Oriana Fallaci: tag e vandalismo

Scritto da Luca Chiappini Tra Via Quadronno e Via Crivelli (Crocetta M3) c’è il bel giardino dedicato ad Oriana Fallaci. Purtroppo tempestato di scritte, imbrattato selvaggiamente, vandalizzata ogni insegna e pannello informativo. I bei palazzi che affacciano sul giardino.

Milano | Morivione – Che fine ha fatto la Stazione Tibaldi?

Ce lo stiamo domandando tutti: uno dei progetti più interessanti e sensati del trasporto milanese urbano e suburbano, presentato in modo tanto allettante agli sgoccioli del primo decennio di questo nuovo secolo, è sparito dalla circolazione. Non se ne sente più parlare. Con Forlanini FS finanziata per miracolo e la tratta M4 con Linate che … Leggi tutto