Torino si aggiudica il Congresso Mondiale della Camere di Commercio

Battendo l’agguerittissima concorrenza di Ginevra, Liverpool e Belfast, Torino si è aggiudicata l’organizzazione del prestigioso Congresso Mondiale delle Camere di Commercio che si terrà nel 2015.Più di 2000 delegati arriveranno da tutto il Mondo per sviluppare nuove reti di contatti e conoscere i nuovi progetti innovativi che le Camere di Commercio hanno sviluppato per il … Leggi tutto

Una fascia di sicurezza per il Colosseo

La Soprintendente Speciale per i Beni Archeologici, Maria Rosaria Barbera, ha deciso di creare una fascia di protezione intorno all’Anfiteatro Flavio per proteggere le migliaia di turisti che ogni giorno visitano uno dei più celebri monumenti di Roma. Per evitare che eventuali distacchi di frammenti possano mettere in pericolo i visitatori, il Colosseo verrà circondato … Leggi tutto

Italo arriva a Torino

Con sette corse giornaliere, Italo, il nuovo treno ad Alta Velocità di NTV, collegherà dal 9 dicembre la Stazione di Porta Susa con quella di Milano Porta Garibaldi. In soli 44 minuti sarà possibile raggiungere il capoluogo lombardo per poi proseguire per le altre destinazioni in Italia: Bologna, Roma, Firenze e Salerno. In concomitanza con … Leggi tutto

La Tavola Doria torna dopo settant’anni di ricerche

Dopo una Spy story duranta piu di settant’anni, la Tavola Doria torna a mostrarsi al pubblico e lo fa in grande stile. Sarà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad inaugurare oggi la sua esposizione al Palazzo del Quirinale, dove rimarrà visibile al pubblico fino al 13 gennaio, per poi tornare a Firenze. Il mistero … Leggi tutto

Via Tuscolana è una via di una capitale europea?

Spesso ci si chiede, perché in Itlaia e specie a Roma, l’ordine e la pulizia dell’arredo urbano non siano proprio curati. Basta andare all’estero in qualsiasi capitale europea e ci si rende conto di come siamo ridotti male.Ad esempio, percorrendo la via Tuscolana, spesso mi chiedo come sia possibile che una già poco bella sia … Leggi tutto

Urbanfile Palermo è arrivato!

I blog di Urbanfile si arricchiscono con l’arrivo di quello dedicato alla bellissima città di Palermo.Insieme a quello di Catania, racconterà le mille voci che fanno della Sicilia una terra unica e orgogliosa. Ci auguriamo che attraverso queste pagine, ci sappia trasmettere i sapori e il calore che rendono questa regione una delle più amate … Leggi tutto

Stazione Tiburtina – Deserto Urbano

Dopo più di un anno dall’inaugurazione, la bellissima stazione Tiburtina, creata per i treni ad Alta Velocità, è ancora desolatamente deserta. L’ampio salone sul quale si affacciano i futuri servizi commerciali, è ancora vuoto salvo “Casa Italo” e lo spazio dedicato ai viaggiatori di Trenitalia.Peccato…lo spazio è molto bello, e nonostante sia costantemente pulito, non … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto

Iniziati i lavori di ripulitura della Fontana delle tartarughe

Una delle fontane più amate e suggestive di Roma torna sotto la lente di ingrandimento e le cure dei restauratori. La Fontana delle tartarughe, realizzata tra il 1581 e il 1588  è una delle fontane più visitate e fotografate da cittadini e turisti per le sue caratteristiche di unicità, dovute in  prevalenza all’elemento scultoreo in … Leggi tutto

Roma capitale delle buche, cantieri fermi

Roma capitale delle buche, cantieri fermiGhera: non ci sono più soldi per i lavoriI tagli al bilancio appena approvato in Campidoglio e la richiesta di Alemanno a Monti di 900 milioni di euro. Col denaro in cassa possibili soltanto alcune opere stradali ROMA – Niente manutenzione delle straordinaria delle strade, non ci sono i fondi. … Leggi tutto

La Lanterna di Fuksas

Lentamente e quasi in sordina nel pieno centro di Roma sta sorgendo una nuova “cupola o lanterna”. Il nuovo lucernario creato da Massimiliano Fuksas per il nuovo megastore della Benetton all’incrocio tra Via Tomacelli e Via del Corso. il negozio aprirà nel palazzo che fu prima dell’Unione Militare e poi di alcune redazioni, prima fra tutte … Leggi tutto

Bus e Metrò gratutiti per chi usa la bici

«Abbonamenti gratis per chi pedala». È l’ultima proposta del movimento Salvaiciclisti, che chiede a Campidoglio e Atac di premiare chi dimostra di aver pedalato a Roma, magari apponendo un contachilometri sulla bicicletta. A tre anni dalla morte della giovane Eva Bohdalova, travolta e uccisa da un taxi su via dei Fori Imperiali mentre rientrava a … Leggi tutto

Inizia l’avventura di Urbanfile Torino

Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille segreti che tiene gelosamente nascosti. Un occhio sulle molte eccellenze e sulle cose che invece potrebbero migliorare. Ben arrivato UrbanfileTorino!