categoria:Catania
Catania | Corso Martiri della Libertà: foto del nuovo plastico
Ecco alcune foto del nuovo plastico (impolverato, a dir la verità) del Corso Martiri della Libertà secondo il progetto dell’Arch....
Catania | I riti del Natale e ‘u Prisebbi
Presepe siciliano (prop. Bongiorno). Di recente abbiamo raccontato le tradizioni e le origini della cona, l’edicola votiva addobbata...
Calende 2014: Settembre
Il nostro percorso fatto di pronostici arcaici secondo la tradizione delle calende crescenti si appresta alla fine. Le calende, fortemente...
Catania – Calende 2014: Agosto
La nostra lunga serie di articoli dedicati alle calende dell’Etna è giunto ormai all’ottavo appuntamento. Le calende che...
Catania – Calende 2014: Luglio
Ecco un altro pronostico, forse uno dei più attesi, per le condizioni meteorologiche del nuovo anno, seguendo l’antica tradizione...
La cona e i riti del Natale
Una tradizione affascinante e per nulla scontata è quella delle cone. Cona è un termine dialettale che si va perdendo, insieme ai rituali...
Analisi di un portale
Nel 1762 si procedeva per la realizzazione della facciata della chiesa di Sant’Agata al Carcere, su progetto di Francesco Battaglia....
Catania è “social reader”
Leggere.Un’attività che è andata cambiando nel tempo, ma che in fin dei conti rimane sempre uguale. Oggi si parla di e-book, di...
Tra apparizioni e affreschi, le conseguenze sociali dell’eruzione del 1669
Un evento traumatico, quello che iniziò l’8 marzo 1669 per concludersi quasi quattro mesi più tardi. Certamente è l’eruzione...
Fermata del passante di Ognina e ponte di via Fiume, un aggiornamento fotografico
Ecco un piccolo reportage fotografico, datato 27 settembre 2014, di via Acireale, a Catania, nel tratto che conduce al nuovo ponte di via...
L’antico sodalizio tra Catania e i Benedettini
La storia benedettina catanese ha radici davvero lontane.Estendendo all’areale etneo la ricerca dei cenobi che seguirono la regola,...
Catania – Piazza Galatea, confronto prima/dopo
Impiegando foto già pubblicate qui su Urbanfile, foto del servizio del Corriere del Mezzogiorno e andando a spulciare tra le immagini...
San Berillo 2014: ancora tanta strada da fare
La riqualificazione del quartiere di San Berillo è un tema scottante che ogni amministrazione che si sussegue, inevitabilmente, si propone...
Riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea
Sono già riaperti e fruibili i marciapiedi di piazza Galatea, allargati e dotati di nuovi filari di alberi. Piazza Galatea, lato sud-ovest...
Piazza Galatea, imminente l’ultimazione dei lavori di riqualificazione
Sono ormai quasi ultimati i lavori di riqualificazione di piazza Galatea, consistente nella realizzazione di una grande area verde, che...
Lungomare pedonalizzato, una conquista di civiltà da difendere
Quando a giugno il lungomare di Catania è stato per la prima volta chiuso interamente al traffico, la nostra città ha fatto un importante...
Catania | Di un antico laghetto
Via Vittorio Emanuele. Una palazzina come tante lungo l’antico corso, una palazzina che però cela la vista del magnifico...
Capanno abusivo al Castello Ursino?
Non molto tempo fa, addossato ad una delle torri cinquecentesche che circondano la mole del Castello Ursino, sorgeva un capanno in ferro e...
Commenti recenti