Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: settembre 2025

Milano, Centro Storico. Nuovo aggiornamento fotografico di inizio settembre 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici. Qui di seguito un aggiornamento col nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM. … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Questo è il Parco 8 Marzo dopo 2 anni e mezzo dall’inaugurazione

Milano, Porta Vittoria. L’8 marzo 2023, a Porta Vittoria, è stato inaugurato il Parco 8 Marzo, dedicato alla Giornata internazionale della donna. Doveva essere un nuovo polmone verde, collegato al Parco Formentano e destinato ad accogliere anche la futura Biblioteca Europea di Informazione e Cultura (BEIC). Due anni e mezzo dopo, il bilancio è desolante. … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Riqualificazione di Largo San Dionigi e via De Angelis: fine agosto 2025

Milano, Pratocentenaro. Da giugno sono in corso i lavori per la riqualificazione di due luoghi siti a Pratocentenaro (l’antico borgo e frazione di Niguarda ormai cancellato e ricordato solo nei nomi di alcuni luoghi della zona). In particolare si tratta delal riqualificazione di largo San Dionigi in Pratocentenaro che sarà trasformata da piazza tattica a reale … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio e due segnalazioni che abbiamo notato

Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico di inizio settembre dal cantiere per il ripristino in superficie delle aree interessate ai lavori per la costruzione della stazione M4 Sant’Ambrogio e il collegamento con la linea M2 Sant’Ambrogio. Il ripristino riguarda una parte di piazza Sant’Ambrogio, via San Vittore, via De Amicis e via Giosuè Carducci, dove si trovava l’area occupata per … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Eliminati i sampietrini da via Leoncavallo

Milano, Casoretto. Come abbiamo visto, il Comune di Milano sta progressivamente eliminando, ormai da diversi decenni (non si tratta dunque di un’iniziativa esclusiva dell’attuale Giunta), i masselli e i cubetti di porfido da alcune strade cittadine. È quanto avvenuto recentemente in via Meravigli– episodio che non ha certo suscitato grande entusiasmo – e in via … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Finalmente rinasce la Mediateca di Santa Teresa

Milano, Porta Nuova. Mentre la città scorreva attorno a lei trasformandosi, l’ex chiesa dei Santi Giuseppe e Teresa, in via della Moscova, rimaneva immobile e un po’ dimenticata. Da anni, ormai, versava in uno stato di abbandono, incastonata tra l’ampia Piazza Piersanti Mattarella e un complesso residenziale degli anni ’60-’70, che poco si era curato … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Ultima settimana di cantiere per la M2 tra Cadorna e Garibaldi

Milano, mobilità e trasporti. Sta per concludersi l’intervento di riqualificazione sulla linea M2 nel tratto compreso tra Cadorna e Garibaldi. I lavori, avviati lo scorso 19 luglio, termineranno domenica 7 settembre: da lunedì 8 il servizio tornerà regolarmente attivo, come previsto dal cronoprogramma. In queste settimane oltre 60 tecnici hanno lavorato senza interruzioni per sostituire … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Completata la riqualificazione di via Padova… che dire?

Milano Casoretto, Turro e Rottole. Possiamo mettere la parola “completata” alla riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Via Padova è una delle arterie più lunghe di Milano, attraversando numerosi quartieri e territori. Parte da piazzale Loreto, prosegue lungo NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, per poi raggiungere Cimiano e Crescenzago, terminando … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Al via la realizzazione della piazzetta Residenze Lumière di via Adriano 1

Milano, Crescenzago. Nel 2024 si era conclusa, non senza polemiche, la costruzione del complesso residenziale “monolitico” Palazzo Residenze Lumière. Un edificio dall’architettura estremamente moderna, inserito nel cuore storico dell’antico borgo di Crescenzago, in via Adriano 1, a pochi passi dal canale della Martesana e da via Padova. Una collocazione tanto suggestiva quanto delicata, che aveva … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Milano non si può mai fermare!

Milano, Urbanistica. Abbiamo appreso che oltre duecento tra docenti universitari, urbanisti, giuristi e intellettuali hanno firmato un appello pubblico per chiedere una radicale svolta nelle politiche urbanistiche di Milano e, più in generale, del Paese.Secondo i promotori, il modello seguito negli ultimi anni avrebbe compromesso la qualità urbana, aggravato le disuguaglianze sociali e sacrificato l’interesse … Leggi tutto

Milano | Crescenzago-Cascina Gobba – Prolungamento Metrotranvia 7 ponte Martesana: fine agosto 2025

Milano, Crescenzago e Cascina Gobba. Un aggiornamento di fine agosto dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” coprendo, nell’area Nord-Ovest i territori di Precotto, Quartiere Parco Adriano in via Tremelloni, Quartiere Adriano con l’omonima via, dove si attesta il primo capolinea, seguito poi dal cantiere, ancora da completare della tratta che porterà la metrotranvia … Leggi tutto

Milano | Centrale – Rinnovo per Palazzo Galbani in via Fabio Filzi 25

Milano, Centrale. Nel 2024 Dils ha agito in qualità di advisor nella vendita di un prestigioso immobile cielo-terra situato in via Fabio Filzi 25 a Milano. La proprietà, ceduta da un fondo immobiliare gestito da un primario investitore istituzionale, è stata acquisita da Domo Media S.p.A., società specializzata nello sviluppo di progetti innovativi e sostenibili. … Leggi tutto

Milano | Acquabella Ortica – Area “pratone” largo Sereni e via Mezzofanti: completato

Milano, Acquabella, Forlanini e Ortica. Dopo anni di lavori per la realizzazione della linea metropolitana M4, l’area del “Pratone” – compresa tra largo Vittorio Sereni e via Cardinale Mezzofanti, al confine tra Acquabella, Forlanini e l’Ortica – è finalmente restituita alla città come un’ampia nuova zona verde. Per lungo tempo, questo spazio ha ospitato il … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Ampère Living: agosto 2025

Milano, Città Studi. In questo periodo storico, in cui l’urbanistica è al centro delle indagini della Procura per alcuni casi di presunti abusi edilizi, ci sono fortunatamente alcuni cantieri che procedono senza intoppi. Tra questi, quello di via Ampère 28-30, all’angolo con via Betteloni, nel quartiere Città Studi. Qui, dopo la demolizione nel 2023 di … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Nuova vita per via San Dionigi 117: il Comune apre alle proposte, possibile sede del Leoncavallo

Milano, Nosedo. Il Comune di Milano ha avviato una procedura pubblica per raccogliere manifestazioni di interesse relative alla riqualificazione dell’area di via San Dionigi 117 a Nosedo, nell’ambito del progetto di rinnovamento urbano di Porto di Mare. La Giunta ha approvato le linee guida per l’iter, che proseguirà con la pubblicazione di un avviso per … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Completato il rinnovo totale per via Canonica 38

Milano, Porta Volta. Negli ultimi mesi è stato completato il rinnovo totale dell’edificio un tempo a uso ricettivo, realizzato nel 1972 dall’architetto Sergio Mazza. Ho sempre trovato questo edificio interessante, in particolare per la scelta espressiva delle aperture dei piccoli balconi affacciati sulla via: angoli stondati e parapetti ritagliati creavano un raffinato gioco plastico, purtroppo … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere nuova stazione di polizia Gattamelata: agosto 2025

Milano, Portello. Coi soliti tempi lunghi che contraddistinguono gli interventi edilizi del Comune di Milano, con l’avvio della prima parte del cantiere alla fine del 2022, ecco che la seconda parte è stata finalmente avviata, con il montaggio della gru di cantiere. Stiamo parlando del cantiere per la costruzione della nuova stazione di Polizia di … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Riaperta e rinnovata la stazione del passante ferroviario

Milano, Porta Garibaldi. Lunedì 25 agosto è stata riattivata la circolazione del Passante Ferroviario, interrotta dalla fine di luglio per lavori di rinnovo tra le stazioni di Rogoredo e Certosa/Bovisa. Lo stop era stato necessario per consentire interventi di sostituzione dei binari e adeguamenti infrastrutturali a cura di Rfi. La circolazione è ora tornata regolare … Leggi tutto