Milano | Darsena – Il cantiere a metà novembre

Un salto veloce sotto una pioggia battente per vedere a che punto sono i lavori in Darsena e in piazza XXIV Maggio. Le prime due foto mostrano lo sgrigliatore che verrà restaurato, infatti la parte centrale è stata protetta da un telo per non rovinarla durante i lavori. Davanti a questo marchingegno stanno allestendo la … Leggi tutto

Zona Cascina Merlata – Montata la passerella pedonale

Nel week end scorso è stata montata la passerella pedonale lunga 115 metri che collegherà il sito EXPO con gli alloggi per i delegati a Cascina Merlata. La passerella attraversa lo scalo ferroviario di Pero/Rho e il tratto dell’autostrada Milano-Torino. Il montaggio è stato effettuato nella notte tra sabato 8 e domenica 9 novembre bloccando per … Leggi tutto

Zona Forlanini – Rotto il diaframma

Oggi 11 novembre 2014 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della prima galleria scavata per la M4 nel cantiere Forlanini Fs. Lo scavo era iniziato ad aprile partendo dalla stazione Aeroporto di Linate percorrendo tutto il tratto sotto viale Forlanini e passando sotto anche il fiume Lambro. Oltre al tunnel di linea lungo circa sei chilometri, … Leggi tutto

Zona Castello – Arredo urbano in Largo Cairoli: parte 2

Prosegue il nostro reportage fotografico sul cantiere in Largo Cairoli e Largo Maria Callas. Dopo aver visto la parte “meridionale” del grande piazzale, ora diamo un occhiata al resto, verso via Cusani. Qui inizia la vera critica, perché sospettiamo che, mentre dall’altra parte, in Largo Maria Callas, i marciapiedi sono stati sistemati con i cubetti … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – E se ci facessero un giardino “Orientale”?

Nel marzo del 2012 un gruppo di cittadini ha ottenuto la gestione di uno spazio abbandonato a Porta Volta, lungo viale Montello, destinato in origine ad ospitare un parcheggio sotterraneo, a due passi dal cantiere del progetto di Herzog & de Meuron per Feltrinelli.  Prima dei bombardamenti della seconda guerra mondiale questo lotto ospitava degli … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – L’Unicredit Pavilion, il “sellino”

Ancora un salto a vedre a che punto sono arrivati con la costruzione dell’Unicredit Pavilion a Porta Nuova. Una volta ultimato l’edificio sarvirà come spazio polifunzionale del gruppo, asilo, centro culturale, spazio espositivo e sala conferenze. Nel frattempo è arrivata anche la prima trave in legno che unita ad altre formerà la parete esterna dello … Leggi tutto

Zona Castello – Arredo urbano in Largo Cairoli: parte 1

Faremo due articoli a proposito dell’arredo urbano e delle piste ciclabili che il Comune sta realizzando in largo Cairoli. Nella prima parte ci occuperemo dil lato meridionale della piazza, quello che in effetti si chiama Via San Giovanni sul Muro e Largo Maria Callas. Quest’ultimo luogo era uno dei peggiori di Milano pur essendo in … Leggi tutto

Zona Scala – Ci voleva tanto?

Detto fatto, partiti i lavori l’ultima settimana di ottobre per la trasformazione dei marciapiedi lungo via Verdi ed ecco che già si vedono i primi risultati. Due foto scattate al marciapiede sistemato in pietra beola lungo il lato del grande teatro della Scala. Per i più distratti si tratterà del nuovo itinerario ciclabile nel centro … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Intitolati tre luoghi della città

Si è svolta stamane a Citylife la cerimonia di intitolazione di via Luciano Berio e di piazza Elsa Morante Alla scrittrice è stata dedicata la piazza tra via Spinola e via Senofonte, mentre al musicista il tratto tra via Senofonte e piazza Elsa Morante. “Un’occasione unica per ricordare insieme alla città due protagonisti della cultura … Leggi tutto

Trasporti – Le sorti della Linea 4 non saranno rinviate

“ll Ministro Lupi dovrebbe ben sapere che il Comune non ha mai ipotizzato un rinvio per il closing finanziario. Anzi, appena sono uscite indiscrezioni in tal senso, non certo dalla Giunta, due settimane fa siamo stati i primi a smentirle categoricamente. Lupi, quindi, oggi conferma quello che il Comune di Milano dice da tempo. Il … Leggi tutto

Cultura: le luci delle Feste

Ogni anno, puntualmente, in questo periodo si alzano le polemiche sulle illuminazioni natalizie per le strade della nostra città. C’è chi sostiene che si tratti di uno spreco di risorse inutile, chi invece che la festa più importante dell’anno sia un diritto di tutti ad essere festeggiata come vuole la tradizione e che le luci … Leggi tutto

Gli European Music Awards tornano a Milano!

Nel 2015, e per  la seconda volta dopo l’edizione del 1998, gli European Music Awards di MTV tornano a Milano. La grande notizia è stata annunciata da Glasgow al termine dell’edizione 2014. Un’altra bellissima notizia per questa città che l’anno prossimo sarà al centro di iniziative ed eventi di fama internazionale!    

Trasporti: biglietto ATM sullo smartphone per i clienti PosteMobile

Viaggiare sui mezzi pubblici da domani, 10 novembre, diventa più semplice. Atm, in collaborazione con PosteMobile, ha realizzato un nuovo modo per attivare l’abbonamento TPL da parte dei clienti PosteMobile, che sostituisce la tessera con lo smartphone personale. Da domani, infatti, chi si doterà di una Super SIM NFC di PosteMobile e di uno Smartphone … Leggi tutto

Milano | Sempione – Viale Alemagna e Viale Moliere

Tra poco arriverà il cantiere della pista ciclabile in Viale Alemagna e noi siamo passati a fare alcune foto prima che inizino i lavori. Speriamo vivamente che si rimedi al disordine che attualemtne si può notare. Come al solito le autovetture sono parcheggiate ovunque si possa infilare un veicolo. Aiuole violate e panettoni sparsi a condimento … Leggi tutto

Milano | Musocco – Piazza Santorre di Santarosa

  Ci troviamo nella zona nord ovest di Milano, in quel lembo di terra che pare distante anni luce dalla città vera e propria. Un quartiere fatto di capannoni per stoccaggio e autotrasporti (le autostrade non sono molto distanti), case povere e un mix di autostrade e ferrovie. Pare così lontano che la piazza principale … Leggi tutto

Milano | Architettura – Giulio Ulisse Arata architetto

Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962) è stato un architetto italiano, attivo principalmente nelle città di Milano, Napoli e Roma dove diverrà professore. Da Wikipedia: Dal 1902 al 1906, e frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera. L’Arata, dopo quest’esperienza, si distacca dalla maniera accademica per dimostrarsi interessato all’Art … Leggi tutto

Zona Stazione Centrale – Aggiornamento cantiere Centrale

Come abbiamo scritto qualche giorno fa, sono stati aperti i primi tapis roulant, quelli di destra per ora, e allora abbiamo fatto un giro per vedere di persona come si presenta il cantiere ora che i lavori sono ripartiti alla grande. Alleghiamo anche due mappe del cantiere, Quella del piano mezzanino (-2) e del piano … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La ciclabile in Piazzale Susa

Sono ancora in fase di realizzazione le due piste ciclabili, una per lato di marcia, in piazzale Susa, per semplificare l’attraversamento della piazza alle bici. Nella piazza già esisteva da tempo un percorso ciclabile che da Corso Plebisciti prosegue lungo Viale Argonne. Ora l’attraversamento sarà anche in direzione Viale Campania con Viale Romagna.