FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Sesto San Giovanni – Nuova Stazione FS: ottobre 2024
Aggiornamento di ottobre 2024 dal cantiere per la nuova stazione FS di Sesto San Giovanni, progettata dallo studio Renzo Piano Building Workshop con Ottavio Di Blasi & Partners in collaborazione con SCE Project. La stazione sarà di fatto il primo fondamentale tassello di questa titanica operazione che risanerà la vasta area della cittadina industriale delle acciaierie Falck. I lavori di costruzione…
-
Milano | Urbanistica – Un «Atlante» con tutti gli interventi nei quartieri della città
Milano. Una città più orientata verso il benessere dei suoi abitanti – residenti, lavoratori pendolari, studenti e turisti – che si sta preparando a gestire, nel lungo termine, l’aumento previsto della popolazione residente (che passerà dagli attuali 1,4 milioni a 1,5 milioni entro i prossimi 15-20 anni). In questo contesto, affronta anche la sfida di…
-
Milano | Identità Urbane: Unipol Tower il 29 ottobre
Arriva il terzo appuntamento di Identità Urbane Milano, l’iniziativa di Urbanfile Dodecaedro Urbano che racconta la città di oggi e del futuro. Il prossimo evento sarà martedì 29 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso Milano Verticale in via Carlo de Cristoforis, 6 a Milano in questo incontro parleremo della Unipol Tower insieme ai protagonisti che partecipano…
-
Milano | Porta Romana – Cantiere Villaggio Olimpico e Scalo Romana: ottobre 2024
Milano Porta Romana. Aggiornamento di metà ottobre 2024 dal cantiere presente allo Scalo di Porta Romana, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico. Il cantiere è in grande fermento, come immaginabile. Qui saranno eretti gli edifici che ospiteranno gli atleti per poi essere convertiti a evento olimpico concluso, in residenza universitaria. Saranno successivamente costruiti altri edifici e la…
-
Milano | Centro Storico – Una nuova aiuola in piazza Duomo
Milano Centro Storico. Da qualche giorno è stata “montata” una vasca vaso tra le uscite del passaggio sotterraneo di via Orefici, lato via Torino e via Mazzini. Probabilmente un intervento sponsorizzato dal negozio di dolciumi presente in quel punto (non siamo riusciti ad avere ulteriori informazioni. In attesa della riqualificazione di via Orefici, accontentiamoci di…
-
Milano | Gorla – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella rende omaggio ai piccoli martiri di Gorla
Milano Gorla. L’Italia intera rende omaggio ai piccoli martiri di Gorla. Ieri mattina, 14 ottobre 2024, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato nel quartiere storico di Gorla, a nord di Milano, per commemorare i bambini e le bambine vittime della strage del 20 ottobre 1944. Quel tragico giorno, la scuola elementare “Francesco…
-
Milano | Mobilità – Metropolitana linea M4: le stazioni del Centro
Milano. Dopo avervi mostrato le stazioni della tratta Ovest della nuova linea M4 della Metropolitana Milanese, eccoci nel tratto centrale, da Sant’Ambrogio verso San Babila, tratta che segue l’andamento della vecchia cerchia dei navigli e che, speravamo fosse un pretesto per la riapertura del canale, sfruttando gli stessi cantieri, ma che alla fine non venne…
-
Milano | Mobilità – Metropolitana linea M4: le stazioni Ovest
Milano. Dopo quasi dieci anni, Milano ha finalmente completato la sua quarta linea della metropolitana, la linea blu, portando a cinque il numero totale di linee sotterranee della città. Sabato 12 ottobre 2024 è stata inaugurata solennemente, con l’apertura delle restanti 13 stazioni, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, del…
-
Milano | Porta Venezia – Visita alla Galleria d’Arte Moderna
Oggi visitiamo la Galleria d’Arte Moderna di Milano, conosciuta anche come GAM. Siamo nel quartiere di Porta Venezia, una zona ricca di offerta culturale. Il Museo, oltre ad ospitare una ricchissima collezione d’arte dell’Ottocento e dei primi del Novecento, è anche uno splendido esempio di Neoclassicismo, un vero e proprio gioiello architettonico, . LA STORIA…
-
Milano | Arredo urbano – Quegli ormai inutili totem turistici
Milano ovunque. Nel 2015 furono installati i primi totem informativi sparsi nei luoghi strategici, belli esteticamente e utili. Un servizio pensato per i turisti in visita alla città durante l’Expo. Oggi, dieci anni dopo, quasi tutti sono ridotti in condizioni pietose. Nel migliore dei casi, sono imbrattati; nella peggiore delle ipotesi, sono rotti, devastati o…
-
Milano | Calvairate – Le più belle vie in città: Via Cervignano
Milano Calvairate. Per la rubrica: le più belle vie di Milano, vi portiamo in via Cervignano a Calvairate. Gli altri articoli sulle vie più belle di Milano: Via Goldoni (Monforte Acquabella); Via Domenichino (Fiera Bolla); Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro (Brera); Via Bartolomeo Cabella (Baggio); Via Vincenzo Civerchio (Isola); Via Goffredo Mameli (Porta Monforte);…
-
Torino | Regio Parco – Ex Manifattura Tabacchi: in corso la Progettazione per la riqualificazione
Torino, anno 1875, C.so Regio Parco 142, Castello di Viboccone. Sono 2.500 gli addetti ai lavori presso lo Stabilimento di Manifattura Tabacchi, sito nel Castello, impegnati nella produzione di sigari, sigarette e trinciato da pipa, che faceva dello stabilimento il secondo più grande del Regno d’Italia. Di quella che è stata una parente storica importante…
-
Milano | Bicocca – Il Parco della Torre sei anni dopo l’inaugurazione
Milano Bicocca. Sei anni dopo l’inaugurazione del Parco della Torre Breda avvenuta nel settembre 2018, ecco alcune impressioni raccolte durante il nostro ultimo sopralluogo. Il Parco della Torre Breda, situato tra il Bicocca Village e viale Sarca, nei pressi della torre piezometrica che in passato apparteneva alla “Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche”, è…
-
Milano | San Babila – La desolazione nella Galleria del Toro
Milano San Babila. Sono passati due anni da quando il Teatro Nuovo di piazza San Babila ha chiuso, destinato a lasciare spazio a un ristorante internazionale che avrebbe dovuto aprire nel 2023, ma che ormai possiamo dare per disperso. Nel frattempo, la Galleria del Toro, dove si trova l’ingresso del teatro, diventa ogni anno sempre…
-
Milano | Ortica – Quello schifo di passerella sulla ferrovia
Milano Ortica. Dove termina via Ortica, nell’omonimo antico borgo, prima di confluire in via Camillo e Otto Cima, si trova una passerella pedonale costruita per collegare l’area del borgo con via Corelli e attraversare la ferrovia. Realizzata alla fine degli anni Novanta, la passerella è priva di un ascensore che faciliterebbe l’accesso ai pedoni, rendendo…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis e Sant’Ambrogio a meno di una settimana dall’apertura della stazione
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico a meno di una settimana dall’apertura della linea metropolitana M4 nel restante tratto Centro-Ovest, prevista per sabato prossimo, 12 ottobre 2024. Ed eccoci nell’ultima tappa dei cantieri M4 del Centro Storico, dove dopo M4 Sforza Policlinico, M4 Santa Sofia e M4 Vetra, siamo giunti in via De Amicis. Qui possiamo vedere…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Vetra a meno di una settimana dall’apertura della stazione
Milano Centro Storico. Aggiornamento fotografico a meno di una settimana dall’apertura della linea metropolitana M4 nel restante tratto Centro-Ovest, prevista per sabato prossimo, 12 ottobre 2024. Proseguiamo l’anello di cantieri in direzione ovest, passando, dopo M4 Sforza Policlinico e M4 Santa Sofia, eccoci arrivati in piazza della Vetra, dove si trova l’omonima stazione. Prima vi mostriamo…