FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Forlanini – Da Comune 3 milioni di euro per far nascere il grande Parco Forlanini
Raddoppiano gli spazi verdi del Parco Forlanini. Approvato dalla Giunta comunale il masterplan che consentirà ai cittadini milanesi di vivere, tra nuove aree verdi, percorsi ciclopedonali e cascine, un grande parco che collegherà il centro città con l’Idroscalo. “Creiamo un parco continuo che abbraccerà tutto l’est milanese – dichiara l’assessora al Verde Chiara Bisconti -, sentieri…
-
Zona Castello – Meglio tardi che mai
In largo Cairoli sono arrivate le nuove edicole in stile. Come si suol dire, meglio tardi che mai, visto che per tutto il periodo di Expo i turisti hanno visto le “baracche” e i vecchi bugigattoli che vendevano souvenir non proprio degni di un centro storico come si deve. Ora le nuove edicole, tutte simili,…
-
Zona Expo – Lo smontaggio di Expo
Proseguono le demolizioni o gli smontaggi dei padiglioni a Expo. Dove sorgeva il padiglione della Repubblica Ceca ora c’è un bel campo “arato”, la cosa fa abbastanza impressione, mentre per la Germania le demolizioni proseguono di gran lena, così come per la Corea del Sud. Mentre per il bel padiglione dell’Uruguay ci sarà una nuova vita a…
-
Milano | Zona Brisa – La torre dei Morigi
E’ terminato il restauro della torre e della facciata di palazzo Morigi (o Moriggi). Questo palazzo costituisce un raro esempio di integrazione architettonica, un vero campionario di storia che va dal 1300 a fine 1700. La bella torre – assieme alla vicina torre dei Gorani – è una delle poche superstiti della Milano medievale. Peccato che…
-
Zona Lorenteggio – Modifiche per i cantieri M4
Proseguono i lavori per la realizzazione della metropolitana M4. A partire dal 31 gennaio, per la costruzione della stazione Gelsomini, inizierà la cantierizzazione del tratto di via Lorenteggio compreso tra via dei Giaggioli e via Primaticcio. Il traffico in arrivo verrà deviato su via dei Giaggioli, via dei Giacinti e via Primaticcio, per poi tornare su via…
-
Milano | Duomo – Il risanamento di Corso Vittorio Emanuele
Dopo circa 27 anni la pedonalizzazione di Corso Vittorio Emanuele II necessita di una ristrutturazione. Carlo Tognoli prima, con la decisione non facile di pedonalizzare nei primi anni Ottanta la via commerciale numero uno di Milano, seguito poi da Paolo Pillitteri che nel 1988-89 la rese definitivamente pedonale con un arredo urbano degno per una via di pregio come il…
-
Zona Porta Venezia – Raddrizzati i semafori storti
Dopo una nostra segnalazione avventa qualche settimana fa, il Comune ha provveduto a raddrizzare i semafori di Corso Buenos Aires, che forse qualche burlone, si era divertito a ruotare in posizioni differenti.
-
Cultura: MiArt 2016
MIART. DEL CORNO: “MILANO SI CONFERMA CITTÀ IDEALE PER LA PRODUZIONE DELL’ARTE CONTEMPORANEA” Presentata questa mattina a Palazzo Marino la 21esima edizione del miart 2016, che si svolgerà dal 7 al 10 aprile 2016, a cui parteciperanno 153 gallerie d’arte provenienti da 16 paesi Dal 7 al 10 aprile Fieramilanocity accoglierà 153 gallerie internazionali per…
-
Zona Ludovisi: si ristruttura il complesso scolastico di via Sicilia
Sono in corso da ormai qualche mese dei pesanti lavori di risanamento in uno dei complessi scolastici più grandi e importanti di Roma. La struttura, completata e occupata nel 1908 a fini di pubblica istruzione, si estende sull’intero isolato tra le Mura Aureliane, via Sicilia e via Lucania e al suo interno si trovano ben tre…
-
Zona QT8 – Nuova pista d’atletica in città
Sarà pronta in estate, al QT8, la prima pista di atletica coperta della città, lunga 60 metri. Sono infatti cominciati i lavori di riqualificazione del Centro Sportivo XXV Aprile, da sempre importante riferimento dell’atletica milanese e punto di ritrovo privilegiato per gli appassionati di running. Il piano di interventi prevede anche il completo rifacimento della tribuna…
-
Milano | Castello – Finalmente si risana via Rovello 14
Grazie al progetto realizzato dallo studio genovese di Una2, il “vuoto” oramai decennale di Via Rovello 14 pare giunga ad una soluzione. Demolito il vecchio e inutilizzato garage nel 2012, lo spazio avrà nuova vita residenziale. Attualmente sono in corso i lavori per sondaggi archeologici, visto che la zona era nei pressi dell’antica Porta Comasina di epoca…
-
Zona Porta Garibaldi – Il Palazzo del Cinema Anteo
Milano avrà un Palazzo del Cinema, che ospiterà 10 sale cinematografiche, ristoranti e anche una nursery. Sarà realizzato dallo Spazio Cinema Anteograzie ai nuovi spazi concessi dalla Giunta comunale nel complesso immobiliare di piazza XXV Aprile, che già oggi ospita lo storico cinema. Gli Assessorati Comune di Milano – Casa e Assegnazione Spazi e Comune di Milano – Cultura hanno…
-
Milano | Darsena – L’asciutta e le sorprese nel porto
Dopo quasi un anno, come abbiamo visto, è stata attivata la prima asciutta dell’anno ai Navigli milanesi. Come ogni volta che accade, il Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali, si è occupato di salvare la fauna ittica che abita i nostri corsi d’acqua dalla morte. I pesci sono tornati a guizzare nelle rogge di Gaggiano. L’uno…
-
Trasporti – Nuove stazioni BikeMi
Non conosce battute d’arresto la crescita di BikeMI: da ieri sono infatti aperte due nuove stazioni, quella di via Brembo-Benaco (Porta Romana-Gamboloita-San Luigi, vicino alla Fondazione Prada) e quella di Alserio-Cola (Zona Isola-Fontana). Con questi nuovi stalli il numero totale di stazioni attive arriva a 271, per una crescita del 246% della rete rispetto al 2011,…
-
Zona Sud-Est – La 65 prolunga il percorso
Zone: Guastalla – Porta Romana – Corvetto Il bus 65 prolunga il suo percorso, il 72 potenzia e perfeziona il suo servizio. Sono le importanti novità che riguarderanno il trasporto pubblico di superficie a partire da domani, lunedì 25 gennaio. In particolare la 65, la linea che solitamente collega Abbiategrasso M2 a Porta Romana M3, continuerà il suo percorso a est della…
-
Milano | Chiesa Rossa – Parcheggi e disordine
Zona Stadera: in Via Lodovico Montegani, come Via Giuseppe Meda, esiste ancora il sistema di parcheggi studiato dal Comune sul finire degli anni Novanta e che consente la sosta sul marciapiede o a cavallo di esso. L’effetto è quello che si vede nelle foto: se vogliamo ben vedere le auto vengono inesorabilmente parcheggiate pure in seconda fila. La soluzione venne…
-
Milano | Porta Garibaldi – Rigenerazione urbana in Garibaldi 95 e la Casa degli Artisti
In Corso Garibaldi, più precisamente in via Tommaso da Cazzaniga che è una traversa del corso, si trova la Casa degli Artisti. Si tratta di un edificio rimasto in rovina per decenni e ora in corso di restauro. L’edificio venne realizzato nel 1911 in stile art-Decò-liberty semplice, per volere di due mecenati milanesi per ospitare studi di…
-
Milano | Portello – Quell’inutile tunnel, che fare?
Quando si dice: ci han messo così tanto per costruirlo che oramai è inutile. Stiamo parlando del tunnel che collega viale De Gasperi a via Gattamelata attraversando il parco del Portello. Quando venne pensato quasi venticinque anni fa, qui c’erano ancora i terreni dell’Ex Alfaromeo (che li aveva lasciati nel lontano 1985) e la Fiera…
-
Milano | Darsena – Cancellate le scritte
Una mattina di lavoro per cancellare dalla passeggiata lungo la Darsena, lato Viale Gorizia, tag, scritte e graffiti realizzati da ignoti writers imbrattatori nel corso della notte di mercoledì 20 gennaio. L’intervento di ripulitura è stato realizzato dal Nuir (Nucleo urbano di intervento rapido) e dall’impresa JPS. “E’ vergognoso che quasi ogni settimana si debba…