FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Solari – La rivoluzione a zona 30 Solari-Tortona

    Milano | Solari – La rivoluzione a zona 30 Solari-Tortona

    Nel dicembre 2014 sono iniziati i lavori per l’adeguamento di due zone (Solari e Tortona) per la loro conversione in Zona 30. L’area comprende alcune vie tra la via Tortona e la via Foppa. Di seguito vi riportiamo una relazione sulle caratteristiche del progetto realizzata dal Consigliere di Zona Francesco Demuro. IL PROGETTO L’intervento è…

  • Zona Est – Da oggi partono i cantieri M4

    Parte oggi, con la posa delle segnaletiche stradali, la prima fase di cantierizzazione della tratta Tricolore-Argonne per la realizzazione di 4 fermate della nuova linea metropolitana M4 (Tricolore, Dateo, Susa e Argonne). Inizialmente le attività riguarderanno principalmente la recinzione delle aree, cui seguirà lo spostamento di alcuni sottoservizi (tubature dell’acqua e tratti della rete fognaria).…

  • Milano | Zona Duomo – In Galleria nuovi spazi per uso pubblico

    Milano | Zona Duomo – In Galleria nuovi spazi per uso pubblico

    Tornano alla funzione pubblica i piani alti della Galleria. Nuovi spazi per appuntamenti museali, eventi, riunioni, esibizioni, attività di ristorazione aperte a tutti. 650 metri quadri di uno dei simboli di Milano nel mondo si apriranno per la prima volta a milanesi e turisti. Si è infatti chiusa l’istruttoria che ha consentito di aggiudicare definitivamente…

  • Milano | Dergano – La casa rossa di via Crespi

    Milano | Dergano – La casa rossa di via Crespi

    In Via Benigno Crespi 4, a due passi da piazzale Maciachini in zona Dergano, c’è una graziosa casa realizzata qualche anno fa e che ancora oggi appare interessante. Purtroppo non siamo riusciti a scoprire di che architetto sia il disegno, ma ci appare molto interessante. E’ un edificio che non passa inosservato, non solo per…

  • Zona Stazione Centrale – Quando i pedoni si arrangiano

    Piazza IV Novembre è stata completamente rimessa a nuovo da poche settimane, eppure una grande pecca c’è. La posizione della fermata dei tram. Il problema è che la fermata si trova quasi di fronte all’ingresso laterale della Stazione Centrale, ma non in una posizione di facile utilizzo, infatti un’aiuola con binari si frappone tra il…

  • L’intervento di via Augusto Camerini

    Alla fine di via Augusto Camerini sta sorgendo questo complesso di quattro palazzine, con al centro un vecchio casale di campagna in parte recuperato e che, presumibilmente, verrà integrato nel contesto di un futuro parco tra gli edifici in questione. L’intervento di per sé non è così malvagio, se non fosse per alcune criticità che…

  • Milano | Porta Romana – La chiesa di Sant’Andrea e San Rocco
    |

    Milano | Porta Romana – La chiesa di Sant’Andrea e San Rocco

    A Porta Romana esisteva, lungo il corso, all’interno delle mura una chiesa di fine Quattrocento dedicata a San Rocco. Edificata per richiedere al Santo la protezione dalla peste, vista la sua presenza vicino all porta d’accesso alla città. La chiesa potrebbe essere sorta su una cappella dedicata a San Sebastiano e a San Rocco edificata per volere…

  • Zona Castello – Lavori nel Parco Sempione

    Molti avranno notato dei piccoli cantieri all’interno del Parco Sempione protetti da recinti in plastica. Si tratta di interventi alle tubature delle acque piovane. L’intervento in oggetto deriva da uno studio mirato a valutare sistemi di protezione e risanamento delle principali tubazioni in acciaio della rete di distribuzione delle acque piovane della città di Milano, vista la…

  • Zona Isola – Presentato il progetto del Padiglione Infanzia

    Sempre mercoledì 14 gennaio 2015 è stato presentato al cavalcavia Bussa (dove in questi giorni è possibile vedere i progetti del concorso all’interno di una tensostruttura) il progetto vincitore del concorso internazionale per la realizzazione della Ludoteca Padiglione Infanzia per bambini disabili nel nuovo parco pubblico “La Biblioteca degli Alberi”, nell’ambito del Piano Integrato di Intervento…

  • Quintiliani: iniziano i lavori?

    Da circa un mesetto sono iniziati alcuni lavori di sbancamento intorno alla stazione Quintiliani della metro B, tuttora inserita nel vuoto di un’area che doveva trasformarsi nello SDO. Come si può notare anche dalle foto, le movimentazioni del terreno hanno riguardato la collinetta che si frapponeva tra il parcheggio e via dei Monti Tiburtini e, probabilmente,…

  • Mobilità: Area C, 25 milioni di transiti in meno

    Venticinque milioni di transiti in meno nel cuore della città. E’ il bilancio di Area C che oggi compie 3 anni, confermandosi come misura efficace nel contenimento del traffico veicolare. Nel 2014 sono entrate all’interno della Cerchia dei Bastioni circa 38 mila auto al giorno in meno rispetto al 2011, anno in cui era ancora…

  • Milano | Porta Nuova – Via Manzoni e l’arredo urbano inesistente

    Milano | Porta Nuova – Via Manzoni e l’arredo urbano inesistente

    Via Manzoni è forse l’immagine più aristocratica che Milano possa offrire, parte del Quadrilatero della moda unisce piazza della Scala con piazza Cavour. In precedenza era conosciuta come “Corsia del Giardino” fino a via Monte Napoleone e da lì fino agli archi medievali col nome di “Corso di Porta Nuova”. Già nell’Ottocento era considerata la…

  • Milano | Zona Solari – Demolizioni in via Montecatini 7

    Milano | Zona Solari – Demolizioni in via Montecatini 7

      Ci troviamo in via Montecatini, una traversa che unisce via Cola di Rienzo con via Solari. Una strada che non segue un’andamento ortogonale con le altre vie della zona, ma è decisamente fuori assetto perché qui, fino al 1931 vi passava la ferrovia per lo scalo Sempione. Ancora oggi la via ha più un…

  • Milano | Porta Genova – Ecco a voi via San Vincenzo 4

    Milano | Porta Genova – Ecco a voi via San Vincenzo 4

    In Via San Vincenzo al posto di un magazzino verrà realizzata una nuova costruzione di 4 o 5 piani, perché ancora non siamo riusciti a capire quale sia l’esatto progetto. Infatti guardando il cartello in cantiere e quello in rete dell’immobiliare che si occuperà della vendita pare ci sia un piano in più. Il lotto,…

  • Zona Isola – Presentato il progetto per il Centro Civico Isola

    Vincitore del concorso bandito dal Comune di Milano per la realizzazione del Centro Civico per il quartiere Isola. Si tratta di un edifico posto all’interno del nuovo parco della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova-Isola, ed è stato progettato da Alessio Bernardelli, Simona Avigni, Francesco Pergetti, Serena Manfredi per KM 429 architettura. Annunciato come un edificio…

  • Milano | Porta Garibaldi – L’esempio di Auckland (NZ) per il Bussa

    Milano | Porta Garibaldi – L’esempio di Auckland (NZ) per il Bussa

    Come abbiamo visto, sul cavalcavia Bussa è prevista la realizzazione di una struttura stile impalcatura modulare che a noi lasciava perplessi. Siamo andati a verificare l’esempio costruito ad Auckland in Nuova Zelanda. Grazie anche alle fantastiche foto di craigsydnz siamo riusciti a farcene un’idea. La struttura, chiamata Gantry (che significa: cavalletto, incastellatura, passerella) è una struttura metallica identica…

  • Milano | Porta Garibaldi – Presentato il progetto per il Cavalcavia Bussa

    Milano | Porta Garibaldi – Presentato il progetto per il Cavalcavia Bussa

      Il cavalcavia Bussa, (Cavalcavia Eugenio Bussa) che collega il quartiere Isola alla zona di Porta Garibaldi-PortaNuova, sarà trasformato in uno spazio multifunzionale aperto alle attività del quartiere e agli eventi, con zone verdi, attrezzature di gioco e sport, aree pedonali e ciclabili. È uno dei frutti del percorso di progettazione partecipata intrapreso da Amministrazione…

  • Zona Porta Capuana. Lavori a due antichi monunemti.

    Sono partiti i lavori alla cinquecentesca fontana del Formiello e alla settecentesca edicola di San Gennaro.La prima si trova addossata a castel Capunano, mentre la seconda è posta sul sagrato della chiesa di santa Canterina al Formiello, opera del Vaccaro.I due monumenti sono in fase di restauro, che durerà tre mesi, grazie ai settantamila eruo…

  • Milano | Porta Monforte – Via Bellotti 2, il “Cavaliere Bianco”

    Milano | Porta Monforte – Via Bellotti 2, il “Cavaliere Bianco”

    Siamo passati da via Bellotti 2 per vedere come procedono i lavori al rinnovato edificio d’angolo con Viale Piave. Sgomberato per buona parte dalle impalcature, il palazzo dobbiamo dire, pare sia venuto molto bene. Luminoso e con grandi vetrate pare un cavaliere bianco confrontandolo col precedente edificio cupo e buio. Ci piace anche come hanno…

  • Milano | San Cristoforo – La passerella in piazzale Negrelli

    Milano | San Cristoforo – La passerella in piazzale Negrelli

    Posata la passerella ciclopedonale sul Naviglio, ora il traffico sulla Lodovico il Moro è tornato a scorrere normalmente. Finalmente dopo mesi di disagio e d’attesa, la seconda passerella metallica è stata posata, la prima, quella di via Lombardini è stata montata qualche mese fa e ora attende le due rampe d’accesso per le bici. L’ora…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago