FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Genova – Finalmente i lavori di manutenzione necessari
Finalmente il Comune si è preso cura di questo piazzale, quello della Stazione di Porta Genova, così importante ma così sciatto da decenni. Piazzale molto trafficato dai pedoni che si dirigono alla stazione ferroviaria, alla metropolitana o ai tram. Super affollata durante le sere grazie alle due zone della “movida” dei Navigli e di via…
-
Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato Citterio-Viel
Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. Noi, nel nostro piccolo ne avevamo proposto diverse versioni, ma finalmente c’è un primo progetto disegnato nientemeno che dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel che fa ben sperare.…
-
Milano | Mobilità: in corso i lavori per la riqualificazione di due bus terminal, Lampugnano e San Donato
Sono iniziati nelle scorse settimane i lavori di rinnovo e realizzazione di una nuova area terminal a San Donato e per la riqualificazione dell’hub di Lampugnano, in entrambi saranno realizzate aree per i bus granturismo attrezzate per l’accoglienza, la gestione e l’informazione dei passeggeri. Inoltre, a favore soprattutto dei passeggeri diretti a San Donato, sarà…
-
Milano | Varesine – Cantiere The Corner: novembre 2018
The Corner, in ristrutturazione e riqualificazione da oltre un anno alle Varesine, in piazza Einaudi angolo (da qui il nome in inglese) viale della Liberazione, come abbiamo visto è giunto ad un buon punto per il montaggio delle nuove facciate. La facciata austera e apparentemente minimalista sul versante meridionale, quello che da sul viale, è…
-
Milano | Chiaravalle – Ieri è tornata a scorrere l’acqua per alimentare le macine del Mulino dell’Abbazia
L’intervento di ripristino realizzato nell’ambito del parco di Roggia Vettabbia. Maran: “Intervento che valorizza lo straordinario patrimonio agricolo milanese” Dopo novant’anni è tornata a scorrere l’acqua nei canali che alimentano le macine del Mulino dell’Abbazia di Chiaravalle grazie a un lungo lavoro di ripristino portato avanti dalla Comunità Monastica, Koinè cooperativa sociale, Parco Agricolo Sud Milano, Comune…
-
Milano | Lampugnano – Gallaratese: nuova vita per Cascina Cotica
Torna a vivere Cascina Cotica, un struttura rurale ottocentesca che si trova in via Giulio Natta, nel quartiere Gallaratese a due passi da Lampugnano. La cascina era già riportata con il nome di COSICA nelle carte topografiche del Regno Lombardo Veneto del 1833 e faceva parte di un più vasto comparto agricolo che ha visto…
-
Milano | Identità Milano il 20 novembre la presentazione in anteprima di Washington Building
Washington Building sarà protagonista della seconda serata di Identità Milano che si terrà martedì 20 novembre dalle 18.00 alle 20.00 in Urban Center. L’edificio che nascerà sull’area della ex fabbrica Borletti (e di cui abbiamo parlato nell’articolo a questo link) sarà raccontato nel dettaglio e in anteprima da Daniele Fiori, Andrea Lapisani e Maria Ghislanzoni…
-
Milano | Urbanistica: il Comune raccoglie proposte per interventi di urbanistica tattica
Il 12 e il 13 novembre due incontri pubblici per discutere i primi esiti della sperimentazione sulle due piazze pilota. Maran e Granelli: “Invitiamo associazioni e municipi a segnalarci aree in cui replicare il progetto” Nell’immaginario collettivo sono ormai diventate “le piazze a pois”, tecnicamente si chiamano progetti di “urbanistica tattica”. Piazza Dergano e Piazza Angilberto II…
-
Milano | Ricostruzione dei Navigli: s’ha da fare o non s’ha da fare?
C’è il fronte del si, “riapriamo i Navigli”, il fronte del non in questo modo e il fronte del no del tutto. La città è decisamente spaccata per il progetto elaborato in base sopratutto dal referendum del 2011, dove oltre il 90% dei votanti scelse per la riapertura dei navigli. Dal Corriere della Sera del…
-
Milano | Mobilità: Area B, dal 25 febbraio stop agli Euro 3 Diesel
Definita la data di partenza del provvedimento Area B contro lo smog a Milano: dal 25 febbraio stop alle auto inquinanti fino agli euro 3 diesel in tutta la città dalle ore 7.30 alle ore 19.30, dal lunedì al venerdì. Area B è la più grande zona a traffico limitato in Italia, comprende quasi 1.400.000…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Torre Unipol: aggiornamento primi di novembre 2018
Ed ecco un ennesimo aggiornamento dal cantiere della Torre Unipol, dove proseguono le operazioni preliminari per l’armatura della platea, il basamento della torre progettata dallo studio Cucinella a Porta Nuova. Per il mese prossimo sarà montata anche la gru. Foto di Valter Repossi.
-
Milano | Quadrilatero – A Palazzo Morando la mostra “Milano e il Cinema”
A Palazzo Morando Costume Moda Immagine, in via Sant’Andrea 6, la mostra “Milano e il Cinema” ripercorre cento anni di produzioni audiovisive in città: dalle prime sperimentazioni del 1910-20 all’epoca d’oro degli anni Sessanta, fino ai “poliziotteschi” degli anni Settanta e alla nascita della commedia milanese. Attraverso fotografie, locandine, manifesti, contenuti video e memorabilia, l’esposizione…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere del Curvo: aggiornamento novembre 2018
Nuove immagini dal cantiere della torre del Curvo o Torre PwC, progettata dall’architetto Daniel Libeskind, nel complesso di CityLife a Tre Torri. Oltre a proseguire a gran ritmo la salita con i piani, il core è giunto al 21° piano mentre i solai sono arrivati al 19° piano con la prima metà in costruzione, anche le vetrate…
-
Milano | Urbanistica – Il Comune e gli immobili abbandonati
Il Comune di Milano ha avviato dal 2014 un censimento degli immobili abbandonati che sono circa 180, e con il nuovo PGT che deve essere approvato in Consiglio Comunale, si apre una nuova fase. Le nuove regole dicono infatti che chi possiede un immobile abbandonato (principalmente sono banche e fondi di investimento) dal momento dell’approvazione…
-
Milano | Scalo Romana – Cantieri Symbiosis: aggiornamento novembre 2018
Ringraziamo Valter Repossi per il reportage fatto ai cantieri di Symbiosis a due passi dallo Scalo Romana e da Fondazione Prada. Le prime tre immagini mostrano la situazione della nuova piazza Olivetti, da poco inaugurata. Nel primo palazzo costruito, sono ancora in corso gli allestimenti per trasferire gli uffici Fastweb. Il vento forte di qualche…
-
Milano | Cordusio – Cantiere di via Broletto: aggiornamento novembre 2018
Prosegue il montaggio della nuova facciata per il palazzo di via Broletto 16. Si tratta di un piccolo complesso edilizio formato da due edifici di epoche differenti, uno in angolo fra le vie Broletto e Porrone, e l’altro con affaccio su via Broletto. Il progetto è di Quattroassociati, che ridefiniscono il palazzo sorto negli anni Sessanta…
-
Milano | NoLo – Cantiere Parco Trotter… cantiere a rilento
La Giunta nell’inverno scorso, ha approvato il quadro economico relativo all’intervento di riqualificazione dell’area dell’ex piscina scoperta del Parco Trotter, uno dei progetti vincitori della prima edizione del Bilancio Partecipativo. L’intervento prevede la riqualificazione e trasformazione dell’area della vecchia piscina, trasformandola in area campo sportivo (Basket e Volley) e occasionalmente area per proiezioni di film…
-
Milano | Affori – Nuovo ingresso a Villa Litta
Sarà inaugurato sabato 17 novembre il nuovo viale d’ingresso al parco di Villa Litta ad Affori, oggetto, negli ultimi 4 mesi, di un importante intervento di riqualificazione. I lavori hanno riguardato in particolar modo il rifacimento della pavimentazione, realizzata con pietra di luserna e lastre di granito, dall’ingresso del parco fino alla piazzola che ospita…