FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano: Porta Nuova e Feltrinelli Porta Volta finalisti ai MIPIM Awards #MIPIM2Milano

    Milano: Porta Nuova e Feltrinelli Porta Volta finalisti ai MIPIM Awards #MIPIM2Milano

    Milano si conferma meta attrattiva e di grande interesse per gli investitori di tutto il mondo e COIMA è l’unico developer al mondo ad avere due progetti in finale. MIPIM è l’evento più importante del mercato immobiliare che riunisce a Cannes per 4 giorni gli operatori più importanti provenienti da tutto il mondo. Per l’edizione di quest’anno…

  • Milano | Centrale – Nuovo look per via Pirelli 5

    Milano | Centrale – Nuovo look per via Pirelli 5

    L’hotel di via Pirelli 5, a due passi dalla Stazione Centrale e all’ombra del grattacielo Pirelli, a breve sarà riqualificato nuovamente dallo studio d’architettura Franco Bernardini architetto. Non solo un nuovo look, ma anche una nuova proprietà e un nuovo nome, infatti da Hotel NewYork diventerà IQ Hotel. Per fortuna che ci sarà quest’intervento, visto che…

  • Milano | Bolla-Amendola – Cantieri di via Alberto Mario: aggiornamenti a febbraio 2018

    Milano | Bolla-Amendola – Cantieri di via Alberto Mario: aggiornamenti a febbraio 2018

    Via Alberto Mario è una via che fino agli anni Quaranta  la si poteva considerare periferica, anche perché non lontana dalla vecchia Fiera e dalle fabbriche della Maddalena dove sorgevano le ciminiere della De Angeli Frua. Perciò era ricca di piccoli magazzini e aree industriali di minore importanza. Naturalmente col tempo la destinazione della zona…

  • Milano | Porta Genova – Via Giorza 3: aggiornamento febbraio 2018

    Milano | Porta Genova – Via Giorza 3: aggiornamento febbraio 2018

    Il cantiere in fase di ultimazione che si trova nella piccola e stretta Via Privata Paolo Giorza è da qualche settimana giunto a buon punto. Ci troviamo nella Zona di via Tortona a ridosso dello Scalo di Porta Genova e a due passi dall’Armani Silos. Il cantiere ha subito non pochi problemi, come molti altri iniziati…

  • Milano | Eventi: UrbanFile e TramTram, maratona urbana di solidarietà culturale
    |

    Milano | Eventi: UrbanFile e TramTram, maratona urbana di solidarietà culturale

    Milano è una città bellissima, lo ripetiamo spesso perchè – nonostante i margini di miglioramento – è un territorio dalla storia importante, ricco di cultura, accogliente e solidale. Sabato 3 marzo cerchiamo di dimostrarlo concretamente: dalle primissime ore del mattino fino a circa mezzanotte, utilizzando unicamente i mezzi pubblici, attraverseremo tutta la città accompagnati da…

  • Napoli, Centro Direzionale. Per la prima volta con la neve.

    Napoli, Centro Direzionale. Per la prima volta con la neve.

    stamattina, 27 febbraio 2018, Napoli si sveglia con la neve. E mentre le classiche immagini del Centro Storico, lungomare e Capodimonte fanno il giro del web, noi immortaliamo il Centro Direzionale, spolverato di neve, probabilmente per la prima volta nella sua storia.  In fase di costruzione durante la nevicata del 1985,  scalo merci durante la…

  • Milano | Arredo urbano: arriva il manuale per armonizzare la posa di panchine, cestini, dehors e fontane

    Milano | Arredo urbano: arriva il manuale per armonizzare la posa di panchine, cestini, dehors e fontane

    Il Comune di Milano pare essere arrivato ad un punto per migliorare la qualità degli spazi verdi e urbani attraverso azioni di riqualificazione e valorizzazione degli ambiti cittadini pubblici, dei giardini, dei parchi, delle piazze, dei sagrati, delle aree pedonali, dei  monumenti cittadini, secondo criteri di funzionalità, armonia ed eleganza. Con questo scopo l’Amministrazione ha…

  • Milano | Cinque Vie – Via Speronari 4 una riqualifica necessaria

    Milano | Cinque Vie – Via Speronari 4 una riqualifica necessaria

    Via Speronari 4 è un edificio dell’Ottocento probabilmente realizzato su precedenti edifici di epoche diverse, come succede speso nei centri storici delle città. A Milano una rarità o quasi. La via Speronari, come avevamo già visto in un precedente articolo, è una via antichissima e importante, dove si trovavano le botteghe degli armaioli che qui realizzavano…

  • Milano | San Vittore – Il Chiostro di via Vico: aggiornamento febbraio 2018

    Milano | San Vittore – Il Chiostro di via Vico: aggiornamento febbraio 2018

      Uno dei più bei progetti in corso di progettazione a Milano è senza alcun dubbio questo intervento di via Vico, via degli Olivetani, piazza Gaetano Filangieri e piazza Venino (realizzato ora che occupa un’itero isolato). Progettato dallo studio architettonico di Daniele Fiori and Partners, il cantiere ha visto il recupero dei ruderi di un edificio distrutto…

  • Milano | Turro – Cino Zucchi per Valtorta 32

    Milano | Turro – Cino Zucchi per Valtorta 32

    Purtroppo al di fuori di questi due rendering non siamo ancora riusciti a scoprire come sarà l’intervento di edilizia residenziale progettato dallo Studio Cino Zucchi in via Valtorta 32, a Turro. Perciò attenderemo di scoprire nuovi rendering e nuovi dettagli su questo nuovo complesso che non ci sembra così male. Qui, persistevano ancora molte realtà industriali…

  • Milano | Conca Fallata – Il ripristino della centralina elettrica sul salto

    Milano | Conca Fallata – Il ripristino della centralina elettrica sul salto

    La Conca Fallata venne realizzata a fine del XVI secolo sul Naviglio Pavese, subito dopo la Chiesa Rossa. Fu nominata con questo buffo nomignolo “fallata”, cioè “sbagliata”, perché secondo i milanesi dell’epoca non si doveva fare perché inutile, dato che erano sufficienti quelle già presenti. Molto probabilmente questa avversione verso la Conca Fallata risiedeva nel fatto…

  • Roma | Foto – La neve imbianca tutta la città

    Roma | Foto – La neve imbianca tutta la città

    Nella notte tra domenica e lunedì l’afflusso di aria gelida proveniente dalla Siberia ha innescato una copiosa nevicata, dapprima sulle aree nord – orientali e di seguito in tutto il resto della città. La perturbazione si è protratta senza sosta fino alle 9 di mattina lasciando al suolo accumuli circa 10 – 15 centimetri di…

  • Milano | Porta Lodovica – Uno studentato a modello firmato Hines

    Milano | Porta Lodovica – Uno studentato a modello firmato Hines

      Nelle vicinanze dell’Università Bocconi, in via Giovenale, Hines Italy ha acquistato il fabbricato che si trova in angolo con via Col Moschin a Porta Lodovica, per insediarvi il primo studentato italiano con parametri internazionali (sala cinema, palestra, aree co-working, biblioteca, sicurezza 24 ore su 24 e altro). Attraverso un investimento complessivo di 85 milioni…

  • Milano | Acquabella – Riaperto il campo bocce di viale Argonne

    Milano | Acquabella – Riaperto il campo bocce di viale Argonne

    Foto M4 Ieri pomeriggio è stato riaperto il campo bocce di viale Argonne, all’altezza di piazza Fusina e via Lomellina. Rimosso per consentire i cantieri per la linea 4 del metrò. La riapertura del campo è stata “battezzata” da una partita a bocce organizzata dalla Cooperativa Argonne, che riunisce un centinaio di bocciatori locali. Si tratta di…

  • Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: 26-02-2018

    Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: 26-02-2018

    Nonostante il freddo molto pungente di questi giorni, i primi prunus iniziano a fiorire ai piedi del Bosco Verticale. Eccoci nuovamente a fare un giro per scoprire i progressi al parco della Biblioteca degli Alberi. Iniziamo con due immagini panoramiche scattate dal bravo Andrea Cherchi dal Palazzo della Regione domenica scorsa. Tornando coi piedi per…

  • Milano | Ronchetto sul Naviglio – Il Cantiere M4 svuota il Naviglio per un mese

    Milano | Ronchetto sul Naviglio – Il Cantiere M4 svuota il Naviglio per un mese

    Per consentire il cantiere della M4, la metropolitana Blu in costruzione da Est a Ovest (e viceversa) da oramai diversi anni, sarà svuotato il Naviglio Grande per un periodo che consentirà la impermeabilizzazione del fondale del canale. Infatti all’altezza di Ronchetto sul Naviglio tra le vie Manfredonia e Giorgio Merula, per un mese esatto (così…

  • Milano | Carrobbio – Un restauro per l’ex chiesa di San Sisto?

    Milano | Carrobbio – Un restauro per l’ex chiesa di San Sisto?

    La chiesetta barocca al Carrobbio, di San Sisto è dal 1974, utilizzata dal Comune di Milano come sede mussale per il Civico Studio Museo Francesco Messina. L’artista siciliano, ma milanese di adozione, ha voluto infatti che qui fosse conservata una parte della sua opera, grazie al lascito fatto al Comune di Milano. Il museo, che è…

  • Roma | Eventi – Presentazione del progetto “Arcipelago Italia” al MIBACT

    Roma | Eventi – Presentazione del progetto “Arcipelago Italia” al MIBACT

    Si è tenuta martedì 20 febbraio la conferenza per la presentazione alla stampa del Padiglione Italia alla XVI Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia.    Per l’organizzazione dell’evento è stato scelto l’architetto Mario Cucinella, che ha concentrato le sue attenzioni sulle aree svantaggiate e periferiche del Paese, mettendole al centro del lavoro con…

  • Milano | Lambrate – Cohabitat: il cantiere di via Pitteri a febbraio 2018

    Milano | Lambrate – Cohabitat: il cantiere di via Pitteri a febbraio 2018

    La prima fase del grande cantiere per le residenze di Cohabitat-Lambrate, tra via Pitteri (proprio di fronte al Rubattino) e via dei Canzi, è decisamente avviata. Abbiamo scattato alcune foto nei giorni scorsi che mostrano lo stato dei lavori. Ci troviamo nell’angolo Nord-Est del complesso, proprio dove la via Gaetano Crespi si biforca e curva verso via…

  • Milano | Cinque Vie – Piazza San Sepolcro: l’Ombelico di Milano da riqualificare

    Milano | Cinque Vie – Piazza San Sepolcro: l’Ombelico di Milano da riqualificare

    Nel cuore più antico di Milano si trova una piazza tra le più suggestive di Milano ma talmente bistrattata e mal tenuta che in pratica è dimenticata ai più. Uno scrigno prezioso ma riposto in un angolo della città che conoscono in pochi, anche perché è da anni un semplice e brutto parcheggio per le…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago