FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Proposte: il Luna Park di Pisapia
<<Vorrei un luna park per Milano. Ci stiamo pensando>>, e sara’ <<non necessariamente in centro>> ,purche’ <<attraente e attrattivo>>. Questo il progetto annunciato dal sindaco Giuliano Pisapia alla presentazione dei Saloni del Mobile. A sollecitare l’annuncio, la vista sulla città dalla Unicredit Tower, dove si e’ svolta la presentazione: <<Vedo una citta’ che splende e…
-
Milano | Vetra – I ruderi a San Lorenzo
Lungo Via Molino delle Armi e il Vicolo Pioppette fa bella mostra di sé quel che rimane di un edificio abbattuto – credo – dopo la Seconda Guerra Mondiale. Poche tracce, qualche pezzo di muro che ora serve giusto da contrafforte alla palazzina di fianco. Un fazzoletto di metri quadrati che chissà a chi appartiene.…
-
Piazza della Stazione Centrale
Finiti i lavori alle aiuole e alle riparazioni in Piazza Duca D’Aosta. Qui un’altra immagine che mostra la piazza quasi completata.
-
Isola: si definiscono i marciapiedi
Lungo la Via Gaetano de Castillia e Via Federico Confalonieri proseguono i lavori per ri-definire i marciapiedi.
-
Lavori fermi all’Ambrosiana
Tempo fa segnalammo come i lavori di arredo urbano davanti all’Ambrosiana sembrava si fossero fermati. Il nostro sospetto era fondato: l’impresa che aveva ottenuto l’appalto è fallita. Il Comune mi comunica che a giorni dovrebbe finalmente subentrare una nuova ditta incaricata di portare a termine l’opera.Ecco qui sotto alcune foto che testimoniano lo stato di…
-
Nuova piazzetta sotto la Sedia del Diavolo
Nel quartiere Africano c’è una bella novità. Sotto la famosa Sedia del Diavolo, una delle architetture funebri dell’Antica Roma arrivate a noi ancora intatte, è stata realizzata una piccola piazzetta chiudendo al transito il lato nord dello slargo. Sono stati inseriti dei piacevoli elementi di arredo urbano, come panchine, lampioncini e dissuasori, e si è…
-
Anche la linea 4 avanza
Lentamente anche la linea 4 della metropolitana milanese si sta muovendo. La linea si snoderà da est a sudovest collegando l’Aeroporto di Linate alla stazione di San Cristoforo FS passando per Forlanini FS, Dateo S, San Babila M1, Sforza-Policninico (Crocetta M3) e Sant’Ambrogio M2.Prima linea pensata in project financing (antecedente alla costruenda, e in parte…
-
Milano | Varesine – Il nuovo cordolo in Via Melchiorre Gioia
In via Melchiorre Gioia, quasi all’incrocio con Viale Monte Grappa, c’è una pista ciclabile costruita ormai tempo fa, un percorso quanto mai contorto che fa gincana intorno ai vecchi edifici delle Cucine Economiche. Da pochi giorni – e questa è per noi una bella notizia – la corsia preferenziale per le due ruote è stata…
-
Il belvedere…da rivedere.
Il belvedere di Cristo Re è uno dei principali luoghi visitati dai turisti di passaggio a Messina, punto prediletto per immortalare lo Stretto, data la sua vicinanza al porto, ma anche luogo di incontro e di passeggio di molti messinesi, data la sua posizione centrale, a poche centinaia di metri da piazza Duomo.Ma non per…
-
L’Asciutta dei Navigli
Ogni anno i Navigli vengono messi in asciutta completa, di consuetudine in due diversi periodi, in autunno e a fine inverno. Solitamente della durata di un paio di mesi. Anche se quest’anno mi pare abbiano anticipato e non di poco la chiusura delle acque nel naviglio.Questa operazione è necessaria per eseguire la pulizia degli alvei…
-
Milano | Porta Venezia – L’Isola Ambientale di via Malpighi
A Porta Venezia, le vie Marcello Malpighi, Melzo, Paolo Frisi, Lambro, Giuseppe Sirtori e la già pedonalizzata via Spallanzani saranno a breve interessate da una delle Isole Ambientali programmate e ideate dall’assessore Pierfrancesco Maran. Di seguito i disegni in esclusiva che riguarderanno l’intervento. Saranno allargati i marciapiedi attorno alla biblioteca di Porta Venezia e all’incrocio tra Via…
-
Milano | Zona Castello – Il Foro Bonaparte non considerato
Siamo in pieno centro città, in un’area aristocratica di fine Ottocento, davanti al Palazzone Montecatini. Eppure sembra una strada di Kabul. Il centro città, almeno la parte più frequentata dello stesso, dovrebbe avere un’immagine più bella ed elegante, con i marciapiedi in pietra e non in bitume. Questi ultimi col caldo assumono le forme più…
-
Milano | Cordusio – L’Oldrado Furioso
Nel 1233 Oldrado da Tresseno, l’allora podestà di Milano, fece costruire il Palazzo della Ragione, possente palazzo oggi poco curato e altrettanto poco considerato dal Comune e dagli stessi milanesi. Al pari della vicina piazza dei Mercanti. Il palazzo un tempo si trovava al centro della piazza mentre ora è la linea di demarcazione tra…
-
L’Esselunga di Via Pellegrino Rossi
Pare quasi pronto il nuovo supermercato lungo la Via Pellegrino Rossi. Si presenta con una piazzetta, con vasche per contenere le piante e una vasca che pare pronta per essere una fontana.
-
Il Tar sblocca i lavori al Colosseo
Con il respingimento da parte del Tar del ricorso presentato dalla Ditta “Lucci”, partiranno presto i tanto attesi lavori di restauro del Colosseo, che da anni aspetta di essere ripulito e liberato da una scandalosa cancellata, creata anni orsono, con semplici quanto antiestetici Tubi Innocenti.I lavori prevedono la ripulitura dei prospetti settentrionali e meridionali del…
-
I primi cantieri del Grande Progetto Pompei
Con la visita del Commissario Europeo per le politiche regionali, Johannes Hahn, accompagnato dal ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri, dal ministro per i Beni e le attività Culturali, Lorenzo Ornaghi e dal ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, verranno inaugurati i primi tre cantieri del Grande Progetto Pompei. Presentazione «Certi beni del patrimonio culturale naturale…
-
M5: i manifesti per l’imminente apertura della Linea Lilla!
M5 è tua, Dammi il cinque… così recitano i manifesti pubblicitari che tappezzano Milano in questi giorni. Grafica stilizzata, vagoni caricaturati come fossero un disegno, si presenta come “la metropolitana più moderna d’Europa”. Sabato 9 febbraio aprirà finalmente al pubblico (avrebbe dovuto aprire dallo scorso maggio 2011): 7 fermate per il momento, da Bignami a…
-
Milano | San Cristoforo – Via Lodovico il “Morto”
Se il comune non pone qualche rimedio, come ad esempio eliminare il pavé da questa via, prima o poi ci scappa l’incidente grave. Ogni giorno, o quasi, una delle pietre che compongono il pavé della via esce dall’incastro rotolando o rimanendo sollevata e diventando molto pericolosa. La via è troppo frequentata dal traffico, specie da…
-
Milano | Porta Volta – Cantier Feltrinelli: febbraio 2013
Ecco lo stato dei lavori dove sorgerà il nuovo palazzo della Fondazione Feltrinelli a Porta Nuova di Herzog & De Meuron.
-
Basta!
Per quanto tempo dovremo ancora sopportare la costruzione di queste orride palazzine? Spuntano come funghi e rappresentano una povertà architettonica senza precedenti. Queste ultime si trovano in un cantiere su viale De Chirico, tra la Prenestina e la Collatina.