FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Baggio – Una riqualificazione per la biblioteca di Baggio

    Milano | Baggio – Una riqualificazione per la biblioteca di Baggio

    PERIFERIE. RIQUALIFICAZIONE DELLA BIBLIOTECA DI BAGGIO, NUOVO EDIFICIO TRASPARENTE SU TUTTI I LATI CON INGRESSO INDIPENDENTE APERTO AL QUARTIERE Ampliamento e miglioramento funzionale della biblioteca di Baggio. Approvato dalla Giunta l’aggiornamento progettuale dei lavori, a seguito di un percorso partecipativo che ha portato il Consiglio di Zona 7 e la Commissione per il Paesaggio a formulare…

  • Milano | Precotto – Un giro per il quartiere, terza parte

    Milano | Precotto – Un giro per il quartiere, terza parte

    Dopo aver visto l’East-side di Precotto, ora esploriamo un po’ il West-side del quartiere diviso dalla direttrice di Viale Monza. Via Bernardo Rucellai ricalca una vecchia strada che si univa all’odierna via Breda e quindi verso Greco e Bicocca. Via Breda era,a sua volta, la vecchia strada che univa Milano a Monza, prima che venisse realizzato…

  • Milano | Castello – Cantiere Rovello 14: gli scavi archeologici

    Milano | Castello – Cantiere Rovello 14: gli scavi archeologici

    Il cantiere di via Rovello pare sia più complesso di quel che si riteneva e a distanza di un anno ci sono ancora sondaggi archeologici in corso. Nel frattempo i proprietari del cantiere hanno provveduto a palificare le pareti che accoglieranno il parcheggio interrato del nuovo stabile progettato dallo studio genovese di Una2. Ancora non siamo…

  • Milano | Portello – Il cantiere Silva Tower fine aprile ’17

    Milano | Portello – Il cantiere Silva Tower fine aprile ’17

    Ecco i cambiamenti avvenuti in poco più di un mese al cantiere del Silva Tower Complex, il progetto composto da due edifici in linea e una torre 18 piani in costruzione in via Silva al 15/23. Da quanto si vede sono cominciati gli scavi per i sotterranei.

  • Milano | Lorenteggio – Il cantiere del manufatto M4 in via Lorenteggio

    Milano | Lorenteggio – Il cantiere del manufatto M4 in via Lorenteggio

    Grazie alla pagina Facebook di M4 La finestra sul Manufatto Lorenteggio civ. 25, possiamo vedere i progressi del cantiere per il manufatto di via Lorenteggio.   Il manufatto è un’opera posta lungo la linea tra la stazione Tolstoj e la stazione Washington-Bolivar, che ospita locali tecnici, uscite di sicurezza e accessi di pronto intervento per i…

  • Milano | Scali Ferroviari: tre nuovi appuntamenti per discutere sul futuro della città

    Milano | Scali Ferroviari: tre nuovi appuntamenti per discutere sul futuro della città

    Continuano gli incontri pubblici in previsione dell’Accordo di Programma con tre convegni organizzati dal Comune insieme al Politecnico,  all’Ordine degli Architetti e all’Ordine degli Ingegneri. Si parte il 2 maggio. Maran: “Importante il contributo di tutti” Locandina con il programma completo dell’evento   Milano, 28 aprile 2017 – Non si ferma il dibattito sul futuro degli scali ferroviari.…

  • Milano | Turro – Via Rovigno 15

    Milano | Turro – Via Rovigno 15

    Un vecchio fabbricato in stile liberty, semplice, sarà completamente restaurato e integrato in una nuova costruzione che lo ingloberà, rispettandolo e valorizzandolo. Ci troviamo a Turro, a due passi dalla Martesana e dalla chiesa della Parrocchia di San Domenico Savio. La soluzione qui adottata per integrare il vecchio edificio col nuovo potrebbe sembrar azzardata, ma secondo noi è abbastanza…

  • Milano | Brera – Piazza San Simpliciano, cantiere fine aprile

    Milano | Brera – Piazza San Simpliciano, cantiere fine aprile

    Allargato il marciapiede ed eliminata la discesa per il passaggio delle auto proprio davanti all’ingresso della piazzetta di San Simpliciano, i lavori di riqualificazione per l’area pedonale stanno proseguendo bene e sono oramai quasi alla conclusione. Ecco alcune foto scattate recentemente.

  • Milano | Scalo Romana – La ciclabile di via Condino

    Milano | Scalo Romana – La ciclabile di via Condino

    Siamo ripassati a vedere a che punto sia il cantiere della pista ciclabile di via Condino, via che dall’incrocio con via Giovanni Lorenzini si unisce a viale Ortles, nel punto dove la Roggia Vettabbia incrocia il viale. La via alberata è stata completamente rifatta e dotata di pista ciclabile, già realizzata nel primo tratto che arriva a…

  • Milano | Lazzaretto – Ultimo aggiornamento sul restauro al San Carlino

    Milano | Lazzaretto – Ultimo aggiornamento sul restauro al San Carlino

    Le novità al San Carlo al Lazzaretto, la piccola chiesetta al centro di quello che era il cinquecentesco Lazzaretto e che ora si trova al centro di largo fra Paolo Bellintani, sono ben poche dall’ultimo aggiornamento. Le impalcature sono state tolte tutte, e per ora, qualche telo copre ancora la parte inferiore dell’edificio. Come sempre vi…

  • Milano | Precotto – Un giro per il quartiere, seconda parte
    |

    Milano | Precotto – Un giro per il quartiere, seconda parte

    Seconda parte del nostro viaggio a Precotto, il quartiere a nord-est di Milano. Qui la prima parte. Al centro del quartiere di Precotto oggi possiamo collocare la graziosa chiesetta di Santa Maria Maddalena, un tempo cappella del cimitero di Precotto ora trasformata in oratorio di culto e di proprietà della Parrocchia di S. Michele Arcangelo. Si tratta di…

  • Milano | Lotto – Il cantiere del Palalido continua

    Milano | Lotto – Il cantiere del Palalido continua

    Dopo varie vicende che hanno rallentato e fermato i lavori più volte, il cantiere del PalaArmani (già Palalido), in piazza Stuparich prosegue nel suo lungo percorso verso la conclusione. Ormai la forma di quello che sarà l’edificio è ben delineata. Sulle linee curve dello ‘scheletro’ costituito da un’intelaiatura in acciaio hanno posato, per quasi l’intero…

  • Milano | Il Cavallo di Leonardo: storia e idee per il suo futuro
    |

    Milano | Il Cavallo di Leonardo: storia e idee per il suo futuro

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Era il 1482 quando Ludovico il Moro incaricò Leonardo da Vinci di progettare una statua equestre in memoria del padre Francesco. La statua, secondo l’idea di Ludovico il Moro, avrebbe dovuto essere maestosa e Leonardo si mise immediatamente al lavoro ipotizzando dapprima un cavallo in posizione rampante nell’atto…

  • Milano | Isola – La sistemata all’incrocio Sassetti-Pola

    Milano | Isola – La sistemata all’incrocio Sassetti-Pola

    Occasione sprecata: come sospettavamo quando abbiamo visto poche settimane fa il piccolo cantiere del marciapiede posto all’angolo tra via Gola e via Sassetti in rifacimento, ci siamo chiesti se al centro, al posto di tutto quel catrame, il Comune avrebbe potuto piantarci un albero o allestire un’aiuola. Come si vede, la soluzione più semplice scelta è quella…

  • Milano | Trasporti: il 23 va in pensione

    Milano | Trasporti: il 23 va in pensione

    Oggi giovedi’ 27 aprile, scattano delle modifiche previste per alcune linee del trasporto pubblico. Una di queste riguarda la linea del tram 23 che cesserà di esistere per esser fusa con la linea del 19. Lo storico tram che utilizzava le mitiche vetture “carrelli” (del 1928) e che univa piazza Fontana con Lambrate sparisce dalla mappa cittadina…

  • Milano | Calvairate – Quel mercato ingombrante

    Milano | Calvairate – Quel mercato ingombrante

    Domenica 23 aprile 2017 si è verificato l’ennesimo incidente all’incrocio tra Viale Umbria e via Simone D’Orsenigo, proprio dietro al mercato in disuso al centro di viale Umbria. Nell’incidente sono rimaste ferite tre persone dopo che due auto si sono scontrate, una finendo addirittura contro un palo, per fortuna senza gravi conseguenze. Da quanto ci è stato…

  • Milano | Darsena – Com’è difficile mantenere pulito questo luogo

    Milano | Darsena – Com’è difficile mantenere pulito questo luogo

    Capiamo che tenere pulite città grandi come Milano e Roma sia molto difficile, specie se gli abitanti o chi la frequenta non sempre si distinguono per civiltà e il rispetto. Magari ci si mette anche il vento, che nei giorni scorsi ha soffiato non poco (quindi ha spazzolato le strade facendo finire le carte e…

  • Milano | Duomo – Lo smontaggio della copertura di via Santa Redegonda

    Milano | Duomo – Lo smontaggio della copertura di via Santa Redegonda

    Nel 2015 la Rinascente aveva scoperto con un’istallazione temporanea di teli la via Santa Redegonda, lo spazio che separa il grande magazzino dal cinema Odeon. Naturalmente era una copertura temporanea e in questi giorni è stata smontata. Qui come appariva dopo la sistemazione della zona attorno alla Rinascente.

  • Milano | Centro Direzionale – Lavori terminati di fronte al Four Points Sheraton

    Milano | Centro Direzionale – Lavori terminati di fronte al Four Points Sheraton

    In via Cornalia, di fronte all’ingresso del Four Points Sheraton hanno terninato i lavori per la sistemazione dello spazio pubblico, di cui avevamo già parlato in questo articolo Lo spazio, diventato del tutto pedonale, ha sicuramente rivalutato questo pezzettino di città. Tuttavia non vi si trova nessuno slancio e sembra addirittura troppo vuoto, senza neanche delle…

  • Milano | NoLo – E se la Telecom di via Giacosa cambiasse volto?

    Milano | NoLo – E se la Telecom di via Giacosa cambiasse volto?

    L’enorme complesso Telecom di via Giacosa, potrebbe cambiare volto e insieme a lui anche alcune delle funzioni della zona circostante. Il palazzo anni Sessanta in klinker è stato ripensato in chiave più moderna e aperta verso l’esterno dall’architetto Stefano Belingardi Clusoni che nel suo progetto prevede ampie finestre e dettagli metallici che darebbero un aspetto…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago