FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Isola – La primavera in verticale

    Milano | Isola – La primavera in verticale

    Come ogni anno facciamo una passeggiata in zona Isola e ci deliziamo a immortalare la stagione della Primavera sul Bosco Verticale, dove le piante fioriscono e le prime foglioline fanno la loro comparsa colorando di nuovo il grattacielo progettato dallo studio di Stefano Boeri, edificio che nel 2015 venne definito il più bello al Mondo…

  • Milano | Turro – Dove piantare alberi: incrocio via Padova e via Bengasi

    Milano | Turro – Dove piantare alberi: incrocio via Padova e via Bengasi

    Prosegue il nostro “racconto” su come esistano angoli di città che potrebbero essere migliorati con piccolissimi interventi. Questa volta ci troviamo all’incrocio tra le via Padova e via Bengasi, dove un piccolo marciapiede isola funge da spartitraffico e “sosta” per i pedoni quando devono attraversare. Questa piccola “isola” è totalmente rivestita di catrame e usata come…

  • Milano | Centro Direzionale – L’adeguamento degli incroci in Melchiorre Gioia

    Milano | Centro Direzionale – L’adeguamento degli incroci in Melchiorre Gioia

    Ecco l’intervento in corso in via Melchiorre Gioia all’incrocio con via Gerolamo Cardano dove sono stati allargati i marciapiedi è stato creato un dosso. Ci chiediamo perché il Comune abbia dovuto restringere la carreggiata e perché abbia eliminato i parcheggi. Pensiamo, inoltre, che se non verranno posizionati dei dissuasori questo bell’intervento risulterà vano e malfatto. Come…

  • Milano | Progetto: sempre più fattibile la riapertura dei navigli

    Milano | Progetto: sempre più fattibile la riapertura dei navigli

      Il Sindaco Beppe Sala in questi giorni è stato a Chicago, negli Usa, su invito del sindaco Rahm Emanuel assieme ad altri 15 sindaci di altrettante città (tra le quali Parigi, Cape Town, Belgrado, Baltimora e Buenos Aires) per un incontro sulle vie d’acqua urbane, Urban Waterways Forum. La questione è delicata a Milano perché l’acqua, attualmente…

  • Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 3

    Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 3

    La piazza, la chiesa e il contesto, terza parte del giro nel quartiere popolare del Gratosoglio. Questa immortalata nelle immagini del nostro reportage è la piazza sopraelevata (senza nome) tra le Torri Bianche. E’ uno spazio pedonale che da via dei Missaglia si insinua sotto i grattacieli, giunge sino alla chiesa, che funge da fulcro del…

  • Milano | Precotto – Cantiere Siemens Italia: marzo 2017

    Milano | Precotto – Cantiere Siemens Italia: marzo 2017

    Iniziato nel settembre scorso, il cantiere per l’edificazione della nuova sede di Siemens Italia sta prendendo forma in via Ponte Nuovo. Come si vede da alcune foto, sul retro del cantiere si trova una delle sculture di Libeskind che verrà collocata nel giardino del nuovo complesso. Siamo ancora curiosi di vedere come apparirà il palazzo…

  • Milano | Porta Magenta – Le magnolie fiorite di piazza Tommaseo

    Milano | Porta Magenta – Le magnolie fiorite di piazza Tommaseo

    Piazza Tommaso è forse una delle più belle piazze dal gusto Ottocentesco di Milano, collocata quasi al centro del quartiere Magenta sorto proprio tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento per una borghesia nascente che si era da poco trasferita dai palazzi storici del centro nelle belle, moderne e comode residenze in…

  • Milano | Giambellino – Riqualificazione con gli alberi!

    Milano | Giambellino – Riqualificazione con gli alberi!

    Approvato dalla Giunta il progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione dell’asse viario Lorenteggio-Giambellino. Parte quindi il percorso di condivisione con il Municipio 6 e la città con l’obiettivo di redigere entro l’estate il progetto esecutivo per un valore stimato di 7,5 milioni di euro. “Il progetto – dichiara l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco…

  • Milano | Varesine – The Corner: aggiornamento marzo 2017

    Milano | Varesine – The Corner: aggiornamento marzo 2017

    Ecco come appare il cantiere del The Corner (perché dare questi nomi in inglese?), l’ex palazzo Telecom e Generali posto ad angolo (non era meglio a questo punto chiamarlo L’Angolo?) tra piazza Einaudi e viale della Liberazione, costruito nel 1964 su progetto di Melchiorre Bega. Un rinnovo voluto dalla nuova immobiliare, Cushman & Wakefield. Saranno aggiunti due piani…

  • Milano | Porta Garibaldi – Si ripara piazza San Simpliciano

    Milano | Porta Garibaldi – Si ripara piazza San Simpliciano

    Finalmente il Comune sta riparando e riqualificando anche la bella piazza di San Simpliciano, dove la rizzata e alcune pietre dei marciapiedi erano state rotte o addirittura mancanti, come spesso accade al passare del tempo e soprattutto delle autovetture.

  • Milano | Tre Torri – Col drone ammirando lo Storto

    Milano | Tre Torri – Col drone ammirando lo Storto

    Ed ecco un nuovo video realizzato utilizzando un drone che sorvola da diverse angolazioni il grattacieli di CityLife e soprattutto la torre Hadid-Generali. Il video non spicca per originalità ed è un po’ noioso a dire il vero, ma per gli appassionati offre certamente un buon punto di vista come osservatore. [youtube url=”video_url” width=”500″ height=”300″]…

  • Milano | Villa San Giovanni – Cantiere torre Porto Corsini 2 a Marzo

    Milano | Villa San Giovanni – Cantiere torre Porto Corsini 2 a Marzo

    Dopo circa un mese siamo ritornati in via Porto Corsini 2, tra via Fortezza e via Ernesto Breda a Villa San Giovanni, dove la torre è stata ulteriormente spacchettata mostrando le facciate anche sugli altri lati.

  • Milano | Trasporti: le talpe sono partite

    Milano | Trasporti: le talpe sono partite

    Ieri le autorità cittadine, Sindaco e assessori, hanno presenziato alla partenza della prima delle ‘talpe’ che finalmente scaveranno i tunnel della linea M4 della metropolitana. Le talpe, in gergo tecnico TBM (Tunnel Boring Machine ) saranno 6: due ‘piccole’ (Ø 6,36 m.) che partiranno dal cantiere di Largo Vittorio Sereni e, scavando 15/20 metri al giorno, arriveranno alla futura stazione…

  • Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 2

    Milano | Gratosoglio – Una passeggiata nel quartiere: 2

    Articolo precedente sul quartiere, parte 1. Dire Gratosoglio vuol dire torri Bianche. Le mitiche torri Bianche del Gratosoglio, il simbolo delle case popolari per antonomasia siamo passati a vederle da vicino. Progettate agli inizi degli anni Sessanta (1964) dal grande studio di Architettura BBPR per l’Istituto Autonomo Case Popolari, le Torri Bianche presentano un interessante soluzione planimetrica…

  • Milano | Porta Nuova – La gru sul tetto… ancora

    Milano | Porta Nuova – La gru sul tetto… ancora

    Ma non vi sembra strano che un hotel a cinque stelle abbia ancora una gru sul tetto? Ebbene, questo hotel, Palazzo Parigi, che venne inaugurato nel 2013, oggi siamo già nel 2017 e la gru collocata sul tetto è ancora lì. Chissà quando riusciranno a toglierla. A parte l’estetica del palazzo, forse, tenere una gru…

  • Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli, marzo 2017

    Milano | San Cristoforo – Piazzale Negrelli, marzo 2017

    Dopo due settimane siamo ripassati da piazzale Negrelli e abbiamo catturato alcune immagini dei lavori in corso. Dopo i cordoli che delineano la grande aiuola centrale, da poco sono comparse anche le sedute in pietra che fungeranno da panchine. Qui altri articoli sul piazzale e la sua complicata storia da mezzo secolo.

  • Milano | NoLo – La seconda Santa Maria Beltrade, gioiellino art-déco
    |

    Milano | NoLo – La seconda Santa Maria Beltrade, gioiellino art-déco

    Santa Maria Beltrade nel 1926 lasciò definitivamente il centro di Milano per traslocare in Via Nino Oxilia 8, tra piazzale Loreto e la stazione Centrale, nel quartiere che in quegli anni si stava popolando e che fino al 1923 si trovava nel comune di Greco, annesso a Milano in quell’anno. La prima chiesa Dove sorgeva…

  • Milano | Quarto Cagnino – Torre in via Novara 197

    Milano | Quarto Cagnino – Torre in via Novara 197

    In un terreno di via Novara 197, precedentemente occupato da vecchi edifici per magazzino, dovrebbe sorgere una nuova torre di 10 piani di edilizia residenziale convenzionata. L’architettura è alquanto semplice e un po’ banale, almeno dai render che si vedono. Un parallelepipedo con delle logge. Di bello possiamo dire che questa torre avrà di sicuro…

  • Milano | Cordusio – Qualche considerazione su piazza Cordusio

    Milano | Cordusio – Qualche considerazione su piazza Cordusio

    Articolo prodotto per Urbanfile e Affaritaliani Milano Come oramai è risaputo, la piazza ellittica del Cordusio presto subirà una riqualificazione, dopo che c’è stato il cambio di destinazione dei sette palazzi che vi si affacciano. Starbucks arriverà nel palazzo delle ex-Poste, il Waldorf Astoria dove c’erano gli uffici di Unicredit nel palazzo Broggi e così via;…

  • Milano | Brugherio – Il nuovo che riqualifica

    Milano | Brugherio – Il nuovo che riqualifica

    A Brugherio, piccola cittadina di 35.000 abitanti alle porte di Milano, anche se fa parte della provincia di Monza-Brianza (ma esistono ancora le province?) sta per arrivare una rivoluzione urbana che cambierà l’aspetto di alcune zone centrali. In pratica in via De Gasperi, dove oggi c’è un parcheggio e settimanalmente qualche bancarella, sorgerà un nuovo stabile residenziale.…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago