FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Santa Giulia – Il nuovo Quartiere di Santa Giulia
Nel 2006 lo studio d’architettura Foster aveva presentato il grande masterplan per un’area industriale dismessa della periferia Sud-Est di Milano che sarebbe cambiata totalmente. L’insediamento di Santa Giulia rimane racchiuso fra i borghi di Rogoredo, Morsenchio e la tangenziale Est e si sviluppa su una superficie di circa 1200000 m², già occupata da attività industriali…
-
Aiuole Fai da te: Via Vincenzo Monti
Gli inquilini del palazzo di Via Vincenzo Monti 19 si sono mossi, come altri prima di loro, per rendere dignitosa l’aiuola sotto casa. Peccato siano sempre iniziative isolate e mai estese all’intera via.
-
L’Alto Adige va all’Expo
Si parla spesso della partecipazione internazionale alla Expo 2015, ma molto poco di quella italiana. Ci dà l’occasione di parlarne la Provincia autonoma di Bolzano, che ha stanziato 1 milione di euro per la partecipazione alla manifestazione e la creazione di un gruppo di lavoro dedicato. Il Padiglione Italia, la cui progettazione è stata affidata…
-
Milano | Stazione Centrale: il contrasto con Piazza Luigi di Savoia
La Stazione Centrale sta diventando bellissima, recuperando in qualità e riqualificando spazi lasciati a se stessi. Con i lavori nella limitrofa via Ferrante Aporti (e il Memoriale della Shoah) e nella piazza Duca D’Aosta antistante, la riqualificazione già operata internamente all’edificio da Grandi Stazioni si riversa anche all’esterno. Nella speranza che si faccia, in futuro,…
-
Piazza SS. Pietro e Lino
Lungo la Via Meravigli si incontra la piccola Piazza SS. Pietro e Lino. Qui in antichità si trovava una chiesa dedicata ai due santi che, come molte altre chiese, venne demolita nel 1786 durante le soppressioni teresiane. A ricordarlo resta solo il nome. Ora la piazza, ai più sconosciuta, è diventata in pratica un parcheggio.…
-
Milano | Isola – Il Bosco Verticale rallenta per la crisi
Piccolo intoppo per il completamento del Bosco Verticale, il residence verticale all’Isola. Progettato da Stefano Boeri l’impresa cui erano stati affidati i lavori, per motivi economici, ha rinunciato all’incarico. Presentando un concordato «in bianco». Dal Corriere della Sera: La ZH Contructions Company, mastodontica corazzata edile dell’Alto Adige, dà forfait. Per mancanza di liquidi. Per la crisi.…
-
Milano | Porta Magenta – Il Palazzo Medici a Milano
Credo che in pochissimi conoscano la storia del Palazzo Medici di Milano. Proprio quei Medici, la famiglia che ha governato per secoli su Firenze, alleata con Milano nel quattrocento. Pochissimi, perché come al solito a Milano non ci si sofferma sul passato e molti gioielli storici non sono valorizzati e spesso nemmeno ricordati. In Corso…
-
Parcheggi fai da te
Perché lasciare sguarniti certi spazi che poi vengono sicuramente e costantemente usati come parcheggi, a volte anche pericolosi? Un esempio, via Giulio Uberti: l’auto pare messa lì in esposizione, perfettamente posizionata nel centro dell’incrocio troppo grande. Perché non metterci un’aiuola? Piccola annotazione: l’auto fotografata è parcheggiata, non è in movimento.
-
Milano | Lorenteggio – Via Leone Tolstoj, che gran confusione
Via Leone Tolstoj prosegue col nome di Via Fezzan. Entrambe sono abbastanza larghe. La prima, ha al centro della carreggiata uno spazio dove in teoria non si dovrebbe parcheggiare, ma ovviamente è sempre pieno di auto, mentre la seconda parte della strada presenta al centro una bella aiuola a verde. Trovo questa disparità abbia pico…
-
Milano | Stazione Centrale – Proseguono i lavori su via Ferrante Aporti
Un po’ di foto da via Ferrante Aporti, lato est della Stazione Centrale, dove si sta lavorando per riqualificare un’area da troppo tempo dismessa (sperando che verrà riqualificata anche la zona sul lato ovest, ovvero via Sammartini). Nuove aiuole, nuova viabilità e una nuova corsia ciclopedonale. I lavori dovrebbero concludersi entro ottobre 2013. …
-
Solo Fantasia: un Museo di Storia di Milano nel Pirellone
Solo Fantasia è la rubrica tenuta da Luca Chiappini pensa come certi luoghi milanesi possano essere riscoperti nella loro bellezza e originalità, focalizzando gli ingredienti sui quali puntare. . Segui anche la rubrica Way Better e Imparare da altre città …ma non è un semplice museo, bensì il museo.Con l’apertura della nuova sede della Regione Lombardia, il dislocamento degli…
-
Milano | Ovest – Le proteste per il canale EXPO
Altro intoppo per l’Expo 2015: per Comitato Navigli e Italia Nostra la Via d’Acqua “non s’à da fare” Secondo le due associazioni il “nuovo secondario Villoresi”, tra i principali progetti urbanistici per Expo 2015, già ridimensionato, sarebbe un’opera costosissima, di dubbia utilità e notevolmente impattante sui parchi di Milano nord-ovest. Indetta una manifestazione di protesta…
-
Eataly smonta lo Smeraldo
Pare siano effettivamente partiti i lavori di smantellamento del teatro Smeraldo per lasciare posto al grande ristorante-mercato e altro che è Eataly. Qui, nella foto di Eleinad, stanno smontando i vecchi cartelloni digitali che impreziosivano lo storico teatro.
-
Nuovi rendering per la Residenza Pontevetero
Abbiamo scoperto nuovi rendering che mostrano altre immagini del progetto di via Ponte Vetero 16 Il sito ufficiale
-
Milano | Lorenteggio – L’antico oratorio di San Protaso al Lorenteggio
Povero Oratorio di San Protaso lungo la via Lorenteggio. Un Oratorio molto antico, edificato intorno all’anno 1000 fuori le mura di Milano, presso il sobborgo di Laurentiglio, uno dei Corpi Santi che formavano la cintura di paesi attorno a Milano. Voluto con ogni probabilità dai Monaci Benedettini della Basilica di San Vittore al Corpo, da…
-
Milano | Porta Magenta – Il giardino segreto e i resti di Palazzo de’ Medici
Il piccolo spazio verde si trova in Via Terraggio al 5, nascosto da un portone a volte semplicemtne accostato. Il giardinetto è ricavato dal giardino donato da Galeazzo Visconti e Lodovico il Moro a Lorenzo de’ Medici insieme all’attiguo palazzo, tuttora detto Casa Medici, perché il principe fiorentino avesse un alloggio degno quando veniva a Milano…
-
Aggiornamento piazza Dante
Qualche scatto da piazza Dante che ritrae il cantiere dell’immenso palazzo delle poste. Da fuori sembra che il tutto sia avvolto da una certa staticità, ma speriamo che i lavori possano finire presto per poter restituire la fruibilità della piazza ai cittadini dell’Esquilino e la monumentalità di questa struttura a chiunque voglia ammirarne la sua…
-
Milano | Porta Monforte – Via Ciro Menotti 19, rovinato!
In Via Ciro Menotti al 19 c’è una graziosa palazzina liberty. Il quartiere della zona Risorgimento in Porta Monforte, è per buona parte in questo stile con dei veri e propri gioiellini. La casa in questione ha subito il consueto sopralzo di un piano. Peccato che, come in buona parte dei sopralzi eseguiti grazie ad una…
-
Milano | San Vittore – Come rovinare l’architettura
Progettato nel 1964 da Egizio Nichelli, il Padiglione Trasporti Aerei e Marittimi del Museo della Scienza e della Tecnologia, come già avevo segnalato tempo fa, versa in uno stato pietoso: le piastrelline di rivestimento si stanno via via staccando, lasciando scoperte parti del sottostante cemento. Ma la cosa che trovo davvero vergognosa è la trovata…
-
Milano | Porta Vittoria – Ecco svelato PomaSeiUno
Finalmente è stato attivato il sito di PomaSeiUno, il nuovo palazzo che prenderà il posto di quello demolito recentemente in Via Poma all’angolo con Via Marcona. L’edificio pare sia abbastanza bello e di pregio: 7 piani in linea con la via più due arretrati (ottavo e nono) e una torretta centrale che ne conta tre…