FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Nuovi alberi in arrivo a Milano

    Nuovi alberi in arrivo, a Milano, con la stagione della piantumazione: 4272 le piante messe a dimora, 3000 le nuove alberature in aree verdi. Parchi e Viali saranno rimpinguati da nuove piante. Sperando che ci siano anche nuove vie con alberature prima o poi, ora mancanti.

  • Aggiornamento via Cantù 22 Novembre 2012

    Ieri son passato e ho fatto qualche foto, i lavori pare stiano procedendo alacremente, via Cantù è quasi completata, mentre Piazza Papa Pio XI è ancora alquanto sterrata.

  • Milano | Cinque Vie – Via Speronari: l’ortolàn püsee vêcc de Milan el ghé pü
    |

    Milano | Cinque Vie – Via Speronari: l’ortolàn püsee vêcc de Milan el ghé pü

    Le botteghe per la lavorazione dei metalli e la produzione delle armi, tipiche della Milano medioevale, apprezzate in Italia e in tutta Europa, avevano trovato casa in questo quartiere nelle adiacenze di Piazza dei Mercanti, nel cuore del centro cittadino. Da queste attività deriva l’origine di nomi come Via Spadari, Orefici, Armorari, Speronari. Soprattutto le…

  • |

    Urbanfile Palermo è arrivato!

    I blog di Urbanfile si arricchiscono con l’arrivo di quello dedicato alla bellissima città di Palermo.Insieme a quello di Catania, racconterà le mille voci che fanno della Sicilia una terra unica e orgogliosa. Ci auguriamo che attraverso queste pagine, ci sappia trasmettere i sapori e il calore che rendono questa regione una delle più amate…

  • Milano | Viabilità: le nuove Piste Ciclabili

    Milano | Viabilità: le nuove Piste Ciclabili

    Verso un grande itinerario da piazzale Susa a Garibaldi Finanziato anche il completamento del percorso Stazione Centrale-San Babila Milano, 21 novembre 2012 – È stata approvata ieri dalla Giunta la realizzazione di due itinerari ciclabili e di un’isola ambientale nelle Zone 1, 2, 3 e 4. Si tratta di interventi importanti, perché portano verso il…

  • Milano | Centro Storico – Che succede alla Torre Velasca?

    Milano | Centro Storico – Che succede alla Torre Velasca?

    Da qualche giorno, sempre che non stiano rifacendo la piazza (il che non sarebbe male, visto che da sempre è un brutto parcheggio e sembra un posto alquanto desolante), pare stiano proprio per partire con le impalcature sui lati delle facciate della Torre Velasca, almeno abbiamo questa impressione. Torre che ha decisamente bisogno di una…

  • Il cantiere in via Torino e Via della Palla

    Foto dal cantiere di Via Torino. Pare che vogliano mantenere i vecchi muri degli edifici sopravvissuti agli eventi. Comunque pare che dopo l’aver messo in sicurezza il complesso ora i lavori si siano fermati.

  • Metrò 5, ok del Ministero ai collaudi

    PER I RITARDI OLTRE UN MILIONE DI EURO DI PENALI Metrò 5, ok del Ministero ai collaudi Atm può iniziare la fase di pre-esercizio. L’apertura al pubblico potrebbe avvenire intorno a metà gennaio. Atm può iniziare la fase di pre-esercizio per la nuova linea metropolitana di Milano M5. E’ arrivato martedì il benestare dall’Ustis, l’Ufficio…

  • Il parcheggio a Sant’Ambrogio

    La situazione degli scavi a Sant’Ambrogio in questi giorni. Il cantiere pare stia procedendo celermente, le macchine palificatrici o battipalo stanno lavorando a gran ritmo delimitando le pareti per lo scavo.

  • Le rotonde a Dèrgano potevano essere fiorite, invece…

      A volte proprio non capisco quale sia il criterio secondo il quale il settore lavori pubblici del Comune di Milano decida di creare o meno aiuole. Qui siamo nella graziosa piazzettina Dèrgano, quartiere a nord di Milano dove tuttora si respira una tranquilla aria di paese. Da qualche anno sono state realizzate due rotonde per…

  • Foto del Giorno: Il Nuovo Corso Como

    Ecco una nuova prospettiva a Milano.

  • Passante ferroviario, due nuovi attraversamenti

    La Giunta Comunale ha oggi approvato un progetto preliminare che entro fine anno prevede la realizzazione di due attraversamenti del passante ferroviario in corrispondenza di via Cervino e via Valprato. La spesa prevista è di 1 milione e 200 mila euro, che saranno finanziati con contributi della Regione Piemonte. I nuovi collegamenti riuniranno due parti…

  • Parcheggi in Viale Giulio Richard

    Non sarebbe meglio già fare un marciapiede più piccolo e creare lo spazio per i parcheggi a lisca di pesce? Spesso mi domando perché una soluzione così semplice non venga quasi mai applicata e così ci ritroviamo il solito chaos sul marciapiede. Se poi tra un’auto parcheggiata e l’altra ci mettessero degli alberelli non sarebbe…

  • Sono arrivate le piante in Stazione

    Ecco le foto delle prime piante arrivate e impiantate in Piazza Duca D’Aosta, davanti alla Stazione Centrale.

  • Il Dritto a CityLife, progressi

    Ecco la situazione nella zona del Dritto (torre Isozaki) a CityLife oggi 20 novembre 2012

  • Porta Romana bella, cantavano i vecchi milanesi

    Forse la nota canzone non si riferiva tanto alla porta, ma a chi ci viveva. A guardarla attentamente oggi Porta Romana è scandalosa, come purtroppo buona parte dei luoghi storici della città. Durante la metà degli anni Novanta la linea tramviaria 13 venne soppressa lungo tutto Corso di Porta Romana, dato che la linea 3…

  • Milano | Loreto – Salviamo il Mercato Coperto Comunale di Viale Monza

    Milano | Loreto – Salviamo il Mercato Coperto Comunale di Viale Monza

    In viale Monza al numero 54, in zona Loreto, negli anni trenta, se non erro, venne realizzato questo mercato coperto, forse uno dei più belli di Milano dal punto di vista architettonico. L’anno scorso si sollevò un polverone per l’annuncio della sua chiusura, poi smentita. Voci addirittura parlavano della sua demolizione.In rete ho trovato poche…

  • Saturn il 13 dicembre aprirà in Stazione Centrale di Milano

    Prosegue l’operazione di trasformazione della Stazione Centrale in Shopping Center.  Qui di seguito l’articolo riguardante la prossima apertura del nuovo negozio Saturn nei vecchi locali della stazione. Saturn festeggia 10 anni regalandosi un negozio con vista sui binari della Stazione Centrale di Milano. Un flagship store da oltre 4 milioni di euro, nuovo anche per…

  • Edificio residenziale via Muratori

    L’area interessata dal progetto è individuata dal P.R.G. di Milano nella zona B di recupero R 4.1 e si affaccia a Sud sulla via Muratori, ad Ovest sulla via Vasari; attualmente in quest’area insiste un edificio risalente alla fine degli anni ’30 di 2/3 piani e da un garage a rotazione (ex autosalone) del 1962…

  • Fontana del Tritone, la prima di quattro fontane ad essere restaurate

    Quattro storiche fontane di Roma verranno restaurate, da qui al 2015, grazie all’intervento di sponsor privati. Si comincia dalla Fontana del Tritone in piazza Barberini, opera di Gian Lorenzo Bernini, per poi proseguire con quelle dell’Acqua Paola in piazza Trilussa, della Barcaccia in piazza di Spagna e dei Leoni in piazza del Popolo. Gli interventi…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago