FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Abbadesse – La piazzetta da sistemare, viale Zara

    Milano | Abbadesse – La piazzetta da sistemare, viale Zara

    Siamo in Viale Zara dove s’incontra con Via Abbadesse e Via Giovanni Keplero, qui si forma un piccolo slargo da sempre occupato da auto, parcheggiate senza senso e in divieto. Ora il Comune ha finalmente deciso di sistemare questo slargo, creando uno spazio delimitato per i parcheggi. Come al solito all’apparenza non sembra abbiano pensato al…

  • Il nuovo Wojtyla in piazza dei Cinquecento

      Più che ritoccata la statua pare sia stata rifatta completamente. Ora un po’ più pacioccone e dall’aria da vecchio zio simpatico. Quando fu inaugurata il 18 maggio 2011 le reazioni dei romani furono concordi sul fatto che la statua non piaceva.  L’opera di papa Giovanni Paolo II realizzata da Oliviero Rinaldi non era stata…

  • Il Marciapiede alla Ghisolfa

    L’arredo urbano di Milano non finisce mai di stupirmi. Cavalcavia Adriano Bacula, zona Ghisolfa. Da qualche anno è stata aperta una nuova via che lo unisce al sottostante quartiere e al nuovo supermercato di Via Melchiorre Delfico. Qui il marciapiede è stato realizzato con bellissime pietre in porfido; e siamo in periferia, per giunta in…

  • Via Bernina 12, le foto

    Siamo passati da via Bernina per vedere di persona il nuovo edificio al numero 12. Intervento ben riuscito, il corpo aggettante mi piace tantissimo. La struttura è in fase di definizione, ho constatato anche che nella parte a “griglia” sulla facciata, saranno fatti arrampicare una serie di piante, dando un tocco di “natura” alla fredda…

  • Via Bernina 12 le foto

    Siamo passati da via Bernina per vedere di persona il nuovo edificio al numero 12. Intervento ben riuscito, il corpo aggettante mi piace tantissimo. La struttura è in fase di definizione, ho constatato anche che nella parte a “griglia” sulla facciata, saranno fatti arrampicare una serie di piante, dando un tocco di “natura” alla fredda…

  • Prosegue la guerra alle irregolarità in Chinatown

    Cambiata la bandiera a Palazzo Marino ma la battaglia da parte del comune sull’uso improprio della città da parte di alcuni cittadini in zona Paolo Sarpi  prosegue. Le vie che saranno interessate sono via Venafro, via Bertini, via Aleardi, via Lomazzo, via Fioravanti, via Messina (nel tratto Fioravanti-Procaccini), via Niccolini, via Bramante, via Morazzone, via Giordano…

  • Le nuove case in Via Confalonieri

    Quasi terminate le case di via Confalonieri del comparto Isola (già Lunetta) del progetto di Porta Nuova.La realizzazione non è allo stesso livello degli altri edifici realizzati nel quartiere, dando l’impressione di essere uno dei tanti mediocri interventi di edilizia residenziale che punteggiano la città, con forme e materiali ordinari e colori e disegno che…

  • I cittadini contro i Tram in Brera

    Gli abitanti di via Mercato e via Tivoli, in pieno centro a Milano, sono scesi in guerra contro l’ATM e il rumore provocato dal passaggio degli enormi Jumbo-Tram sotto le loro case ricorrendo al Tar. I tram in questione curvando all’intersezione delle due vie provocano un rumore assordante, e siccome da questo punto passano le…

  • EXPO progetto da 160 milioni per i canali

    Expo, progetto da 160 milioni  Nasce un nuovo NaviglioGiuseppe Sala: riscoprire la vocazione di Milano come città dell’acqua. Via alla gara per i lavori: il canale unirà il Villoresi al «Naviglio Grande» L’amministratore delegato di Expo Giuseppe Sala presenta così l’ambizioso (e costoso: 160 milioni di euro in tutto) progetto delle Vie d’Acqua che, salvato dalla…

  • V33 si spacchetta

    Finalmente siamo arrivati al punto di spacchettare dalle impalcature anche questo cantiere. La Torre V33 in via Volturno mi piace molto, un edificio alquanto brutto anni 60 è stato trasformato in una lussuosa torre di 13 piani. La forma è abbastanza particolare, con quelle strane bow-window a “gabbia” e la facciata molto stretta e alta,…

  • Devono esser istallazioni, non c’è spiegazione altrimenti

    Su Largo Maria Callas avevo già scritto, un mesetto fa, un bel post esplicativo che ne denunciava l’innegabile stato di totale abbandono. Nel mezzo di questa piazza troviamo un tombino rotto sormontato da un cavalletto stradale, onde evitare che qualche passante ci finisca dentro. Forse non ce ne siamo accorti, ma questa potrebbe essere un’istallazione…

  • A volte si risolvono

    Qualche settimana fa abbiamo fatto un post riguardante i parcheggi abusivi sui marciapiedi in piazza Risorgimento. Ecco ora comparse le parigine per evitare alle auto di salire sui marciapiedi. Ebbene, queste foto testimoniano che forse qualcosa a volte funziona.

  • Milano | Cinque Vie – Il Santo Sepolcro immerso nel mare di lamiere

    Milano | Cinque Vie – Il Santo Sepolcro immerso nel mare di lamiere

    In Piazza San Sepolcro c’è un vero mare di lamiere. Da non credere! Il giorno in cui vedrò questa piazza senz’auto sarò un uomo più felice. Il parcheggio è autorizzato, perché qui c’è il commissariato di zona. Mi chiedo però perché non si possa sistemare la zona diversamente. Questo era il cuore della Mediolanum romana,…

  • Foto del giorno: Porta Ticinese

    Milano sta diventando sempre più la città delle bici.

  • |

    L’occasione di piazza San Cristoforo

    “Ci vosi ‘a tilevisioni pri fari moviri ‘u Cumuni!”. In una semplice frase si può riassumere il concetto di distanza tra il cittadino e l’istituzione. Una frase che sintetizza una distanza tra due attori della città che quasi mai hanno trovato un punto di contatto. Ma andiamo con ordine. Siamo a San Cristoforo, uno dei…

  • Stazione Tiburtina – Deserto Urbano

    Dopo più di un anno dall’inaugurazione, la bellissima stazione Tiburtina, creata per i treni ad Alta Velocità, è ancora desolatamente deserta. L’ampio salone sul quale si affacciano i futuri servizi commerciali, è ancora vuoto salvo “Casa Italo” e lo spazio dedicato ai viaggiatori di Trenitalia.Peccato…lo spazio è molto bello, e nonostante sia costantemente pulito, non…

  • Milano | Fiera Bolla – Riqualificata la ciclabile di via Monte Rosa
    |

    Milano | Fiera Bolla – Riqualificata la ciclabile di via Monte Rosa

    In via Monte Rosa, in zona Fiera Bolla, all’altezza del Palazzo di Renzo Piano del Sole 24Ore, che va da via Silva a piazzale Lotto, è stata rifatta la pista ciclabile. Qui si trovava già una delle prime piste ciclabili di Milano, forse realizzata negli anni novanta. La configurazione precedente prevedeva una corsia separata da…

  • Milano | Centro Direzionale – L’INPS trasloca e svuota la torre di via Melchiorre Gioia

    Milano | Centro Direzionale – L’INPS trasloca e svuota la torre di via Melchiorre Gioia

    Via Melchiorre Gioia 22. L’Inps manda in pensione il suo grattacielo. Dopo quarant’anni l’istituto lascia la sua storica sede di quindici piani eretta nel 1967. L’attuale crisi e i conseguenti tagli ai costi hanno indotto l’istituto a lasciare il palazzo dov’era in affitto e a trovarne un altro meno oneroso e poco distante da li:…

  • Foto del Giorno: il Diamantone in autunno

  • Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

    Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago