Milano | Pratocentenaro + Niguarda – Cantieri Metrotranvia Interperiferica Nord via Santa Monica, Racconigi e Majorana: fine aprile 2025

|
Milano Pratocentenaro-Niguarda. Aggiornamento di fine aprile 2025 dal cantiere di via Santa Monica, via Racconigi e via Majorana, tra Pratocentenaro e Niguarda, dove, dall’o scorso’inverno 2024 sono partiti i lavori preparatori alla realizzazione della nuova Metrotranvia Interperiferica Nord (alias la linea tranviaria 7). L’ultimo aggiornamento … Leggi tutto

FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Vigentino – La torre Broni

    Milano | Vigentino – La torre Broni

    La torre Broni di 13 piani è quasi completata come vediamo dalle foto di Vinceitaly. Si tratta di un complesso formato da due torri identiche e una stecca di cinque piani. La costruzione della seconda torretta è appena cominciata, mentre l’altra è in pratica pronta per essere consegnata. L’architettura dell’edificio non è nulla i nuovo in città,…

  • Milano | Trenno – San Giovanni Battista, la chiesa con un capolavoro
    |

    Milano | Trenno – San Giovanni Battista, la chiesa con un capolavoro

    A Trenno, piccolo paese inglobato nella grande Milano nel 1923, come in ogni altro paese che si rispetti sorge ancora oggi la vecchia chiesa parrocchiale, qui dedicata a San Giovanni Battista. Il luogo dove sorge la chiesa è il luogo “alto” di Trenno, un leggero rialzo del terreno (confermato ancora oggi dal dislivello con la vicina Piazza Rosa…

  • Milano | Area Expo – Un bando per il Parco della Scienza.

    Milano | Area Expo – Un bando per il Parco della Scienza.

    La società Arexpo, proprietaria dei terreni su cui si è svolta l’EXPO 2015, ha indetto un bando internazionale per individuare il soggetto che svilupperà il masterplan del Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione sul milione di metri quadri che furono occupati dall’esposizione. Una gara internazionale e un contratto che affidi l’appalto sia per disegnare il piano di…

  • Milano | San Cristoforo: e se si realizzasse una ciclabile?

    Milano | San Cristoforo: e se si realizzasse una ciclabile?

    Riceviamo e pubblichiamo questo contributo del nostro lettore Stefano Fabiani. Via Pesto collega via Tolstoj con via San Cristoforo (insieme all’omonima e antichissima chiesetta) e – di conseguenza – la zona Giambellino/Solari con l’Alzaia Naviglio Grande. Qui un passaggio a livello, uno degli ultimi rimasti all’interno dei confini comunali della città, sbarra la strada a…

  • Milano | Mobilità: piano da 3 milioni per la rete dei semafori

    Milano | Mobilità: piano da 3 milioni per la rete dei semafori

      MOBILITÀ. PIANO DA 3 MILIONI PER LA RETE DEI SEMAFORI Previste manutenzioni e luci a led. Più di 600 dei 730 impianti cittadini verranno gestiti e controllati da un’unica centrale operativa. Varato il progetto di Amat sull’analisi dei flussi di traffico   Un piano da 3 milioni di euro per interventi su più di…

  • Milano | Trasporti: dal 9 gennaio ATM anticipa l’apertura delle metropolitane

    Milano | Trasporti: dal 9 gennaio ATM anticipa l’apertura delle metropolitane

    La rete della metropolitana di Milano anticipa l’orario di apertura del mattino: dal 9 gennaio prossimo le partenze dei treni dai capolinea seguiranno un nuovo orario, tutti i giorni dal lunedì al sabato, per rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini, soprattutto lavoratori, nelle primissime ore del giorno. Il provvedimento nasce a seguito delle molte…

  • Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto la statua dedicata a Boscovich?
    |

    Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto la statua dedicata a Boscovich?

    Tempo fa, passeggiando per i giardini Indro Montanelli a Porta Venezia, sul lato sinistro del Planetario Ulrico Hoepli ci siamo imbattuti in un basamento di statua che dava l’impressione di non esser mai stato completato. Ci siamo subito informati e ci siamo trovati davanti un caso diplomatico che si protrae da oltre vent’anni. Infatti il…

  • Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria e Corsia dei Servi, aggiornamento fine dicembre

    Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria e Corsia dei Servi, aggiornamento fine dicembre

    Rieccoci a ispezionare fotograficamente il cantiere di Piazza Beccaria e largo Corsia dei Servi, in fase di riqualificazione da maggio scorso. Buona parte di Largo Corsia dei Servi ora è stato sistemato, comprese le aiuole. Mentre per Piazza Beccaria manca solo il tratto di strada adiacente il palazzo del Capitano.

  • Milano | Illuminazione: nuova luce per illuminare i parchi di periferia

    Milano | Illuminazione: nuova luce per illuminare i parchi di periferia

    Rivoluzione nel sistema di illuminazione in parchi e aree verdi della periferia grazie alla riorganizzazione e al potenziamento degli impianti che aumenteranno la luce e la sicurezza lungo i percorsi pedonali sotto gli alberi. Nell’ultima seduta del 2016, la Giunta ha approvato la sostituzione e il riposizionamento lontano dalle alberature di 38 torri faro e…

  • Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo 48, spianato

    Milano | Zona Solari – Cola di Rienzo 48, spianato

    Come avevamo già potuto vedere, mesi fa è stata spianata la famosa casa del primo Novecento che ha ospitato per diverso tempo l’”Ardita pizzeria del popolo”. Era stata occupata da un gruppo di antagonisti, alcuni dei quali reduci dall’esperienza della “Bottiglieria occupata” di via Savona. Ora pare siano imminenti i lavori per la realizzazione di una palazzina residenziale…

  • Milano | NoLo – Piazza Morbegno, aggiornamento dicembre

    Milano | NoLo – Piazza Morbegno, aggiornamento dicembre

    Altro sopralluogo alla riqualificata Piazza Morbegno, cuore del quartiere un tempo facente parte del Comune di Greco e non lontano da Loreto. Qui si incrociano sei vie disposte a ventaglio. La piazza è alberata con aiuole solcate dai binari del tram e un’edicola. La riqualificazione ha interessato le aiuole e la piantumazione di più alberi.…

  • Milano | Gallaratese – Villette al posto della cascina Maura

    Milano | Gallaratese – Villette al posto della cascina Maura

    Foto di Andrea Mr-Beat All’interno della Cascina Maura, lungo la via Lampugnano, sta sorgendo un complesso di villette unifamiliari, già presenti in alcuni punti del quartiere. La Cascina Maura esiste ancora, oggi convertita in un lussuoso insediamento abitativo con “affaccio” diretto sul Parco di Trenno e la Pista di Allenamento dei cavalli dell’Ippodromo di San…

  • Milano | Castello – Via Rovello 14, iniziato il cantiere

    Milano | Castello – Via Rovello 14, iniziato il cantiere

    A quanto pare le indagini archeologiche, durate poco più di un anno, sono terminate e finalmente in Via Rovello 14 pare siano già cominciati i lavori per scavare le pareti perimetrali. Il progetto sarà di Una2 e prevede la realizzazione di un nuovo complesso residenziale di prestigio. Qui un nostro precedente articolo che elenca la complessità evolutiva…

  • Roma | La Colonna Traiana da esplorare
    |

    Roma | La Colonna Traiana da esplorare

      La Colonna di Traiano è stata realizzata nel 113 d.C. per ricordare ai cittadini di Roma due vittorie militari dell’imperatore romano Traiano nella guerra in Dacia, l’attuale Romania. I sorprendenti rilievi scolpiti con un lungo fregio spiraliforme che si avvolge dal basso verso l’alto, alla colonna ricreando le guerre di Dacia (101-106). Tr le molte scene riprodotte, oltre ai molti soldati…

  • Milano | Tre Torri – La vista dai piani alti

    Milano | Tre Torri – La vista dai piani alti

    Come primo post dell’anno… una nuova prospettiva. Ringraziamo tanto Umberto Teseo per averci regalato la visione di Milano dal quarantesimo piano della torre Hadid/Storto/Generali durante una spettacolare alba. Naturalemnte lo sguardo ha catturato la vicina torre Isozaki/Dritto/Allianz, poi si è spostato verso Porta Nuova e Garibaldi, per poi guardare lungo viale Scarampo. Questo è invece il cantiere…

  • Milano | Cosa ci aspettiamo dal 2017?

    Milano | Cosa ci aspettiamo dal 2017?

    Dunque, vediamo di fare il punto della situazione su cosa dovrebbe succedere nel nuovo anno a Milano. A breve sarà aperto il varco nello scalo di Porta Genova per consentire una più facile connessione tra il quartiere di Porta Genova e quello di zona Tortona, i lavori sono già incominciati. Per il 2017 dovrebbe finalmente…

  • Milano | Porta Genova – Partito il cantiere per il corridoio sulla ferrovia

    Milano | Porta Genova – Partito il cantiere per il corridoio sulla ferrovia

    Detto fatto, ecco che è partito il cantiere per aprire il varco e quindi il passaggio, per collegare il lato di Porta Genova con il lato della zona di via Tortona, separate da quando il Ponte Verde è stato dichiarato inagibile a causa del forte stato di degrado in cui versa. Il passaggio come abbiamo detto…

  • Milano | Centrale – Una riqualificazione per piazza Duca d’Aosta

    Milano | Centrale – Una riqualificazione per piazza Duca d’Aosta

      Il Ministro dell’Interno Marco Minniti, in visita a Milano in questi giorni ha parlato di sicurezza a proposito del pericolo attentati e altre problematiche quali anche la questione sugli immigrati, se ne è discusso giovedì 28 dicembre (2016) in un vertice in prefettura con il questore Antonio De Iesu, il comandante dei carabinieri Canio Giuseppe La…

  • Milano | Musocco – Restauro al monumento ai caduti di Musocco

    Milano | Musocco – Restauro al monumento ai caduti di Musocco

    Al centro di Piazzale Santorre di Santarosa si trova il bellissimo Monumento ai caduti di Musocco nella Prima Guerra Mondiale, inaugurato nel 1924 con i nomi dei caduti del vecchio comune allora ancora indipendente e restaurato già nel 2008 (una fascia teneva legati i marmi della parte alta, un restauro un po’ approssimativo forse). Ora il Comune è…

  • Milano | Dal Governo 40 milioni di euro per riqualificare  le periferie dell’area milanese
    |

    Milano | Dal Governo 40 milioni di euro per riqualificare le periferie dell’area milanese

    Una buona notizia per l’area milanese, quella periferica che è la Città Metropolitana. La notizia che riportiamo è del Corriere della Sera di oggi: Quaranta milioni di euro per le periferie dell’area milanese. La presidenza del consiglio ha accolto i progetti presentati dalla Città metropolitana per il Bando periferie, che prevedeva uno stanziamento governativo per…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago