FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | AreaExpo – Intesa Sanpaolo vuole il suo grattacielo
L’istituto di credito Intesa Sanpaolo da diverso tempo sta valutano la possibilità di realizzare un headquarter (sede centrale) iconico nella città di Milano, una sorta di grattacielo come è accaduto a Torino con la torre progettata da Renzo Piano. Qui saranno accorpate molte funzioni e personale ora sparsi in diversi edifici della città. Una seconda sede dopo quella…
-
Milano | Pagàno – Gli stupendi anni 50-60: Quartiere Ippolito Nievo
Onestamente non saprei dove collocare questa fetta di Milano come quartiere, perché siamo tra le zone di Pagàno, del Sempione a nord, ex-Fiera o Tre Torri a ovest e San Pietro in Sala a sud, comunque diciamo Pagàno. Il quartiere è sorto dopo che dal 1931/34 il vecchio scalo ferroviario di Porta Sempione e…
-
Milano | Centrale – Vita da rigger, i “domestici” dei grattacieli
Li avete visti centinaia di volte, li avete fotografati, siete rimasti a guardarli incantati e stupiti. Sono i Riggers di Milano che, ogni giorno, si arrampicano su edifici e grattacieli (oramai sempre più numerosi) per intervenire sulle facciate dei palazzi più alti della città, tutti addestrati da guide alpine, mantengono le facciate pulite di mezza…
-
Milano | Eventi: Piano City 2018
Dal 18 al 20 maggio si svolgerà la settima edizione di Piano City Milano: oltre 50 ore di musica e 470 concerti confermano la ricchezza e la qualità dell’offerta musicale, coinvolgendo i luoghi storici del festival e spazi sempre nuovi, simbolo di una metropoli dalle tante identità e caratterizzata dal continuo cambiamento. Dai due Piano…
-
Milano | Centro Direzionale – Demolizione Gioia 22: fine aprile 2018
Poche macerie rimangono del vecchio palazzo INPS di via Melchiorre Gioia 22, ora che sono intervenute anche le pinze meccaniche, il processo di smantellamento è più veloce. Ad oggi rimane una porzione sul lato meridionale del lotto composta da due piani e rimane ancora per pochi giorni anche il corpo scale che ha caratterizzato…
-
Milano | Centro Direzionale – Cantiere Giardini d’Inverno: aggiornamento aprile 2018
Ringraziamo il nostro lettore Andrea Marasco che ci ha mandato le foto dal cantiere del palazzo dei Giardini d’Inverno in costruzione in via Pirelli nell’area del Centro Direzionale. Cantiere avviato alla grande e oramai o ponteggi sono stati coperti dai teli.
-
Milano | Pratobuono – La sciatteria attorno a Viale Corsica: vie Lomellina, Battistotti Sassi e le altre
Dopo aver visto lo stato di sciatteria di viale Corsica, la porta d’accesso a Milano per chi viene dall’aeroporto di Linate e dalla direttrice Est, eccoci a fare due considerazioni sulle vie ai lati del viale, via Battistotti Sassi, via Lomellina, via Negroli, via Annibale Grasselli, via Azzo Carbonera e via Kolbe. Partiamo dalla prima via a…
-
Roma | Gianicolense – La demolizione dell’ex Standa
Ne 2015 sono iniziati e si sono completati nel giro di poco i lavori di demolizione di un brutto edificio ad uso commerciale in piazza San Giovanni di Dio, sulla circonvallazione Gianicolense. Un angolo molto frequentato in un quartiere composto per lo più da palazzine di pochi piani, lontane dall’atmosfera claustrofobica data dai casermoni presenti…
-
Milano | Porta Venezia – La “trincea” tra i binari in viale Piave
Eliminati da lungo tempo i masselli a protezione dei binari dei tram come si è sempre fatto per quasi un secolo, e sostituiti con semplice catrame da oltre un decennio, come al solito, i nuovi rimedi, più economici, si rivelano dei veri e propri disastri. Un esempio lo possiamo vedere ormai da anni, ovvero la…
-
Milano | Centrale – Cantiere hotel in via Antonio da Recanate
Nel 2015 l’edificio di via Antonio da Recanate, facente parte dello stesso lotto che affaccia su piazza Duca d’Aosta e la Stazione Centrale, venne demolito assieme al palazzo d’angolo sulla piazza. Mentre il palazzo oggi dell’Hotel Glam venne ricostruito a tempo di record in 15-16 mesi il più ridimensionato palazzo sulla via Antonio da Recanate…
-
Milano | Dergano – Due panchine per la piccola piazzetta senza nome
Ci troviamo nel cuore di Dergano, il quartiere posto a nord di piazzale Maciachini e viale Jenner, dove in una piccola piazzettina chiamata semplicemente piazzetta di Via Ciaia, all’angolo con Via Guerzoni, sono state finalmente collocate due panchine. La piazzetta era già ben sistemata da anni, con piccole aiuole, una piastrellatura in autobloccanti e tre bei alberi…
-
Milano | Pratobuono – La sciatteria attorno a Viale Corsica: il viale d’accesso
Viale Corsica, “porta d’ingresso” per chi proviene dall’Aeroporto, viale che è fulcro anche di un quartiere abbastanza sciatto, come mostreremo dal nostro reportage. Anzitutto, come molte arterie cittadine alberate, è il solito disordinato parcheggio sotto le alberature. Possibile non ci sia un rimedio civile a questo caos urbano? Viale che inizia dai viali Campania…
-
Milano | Scalo Romana – Symbiosis aggiornamento: aprile 2018
Eccoci al cantiere Symbiosis in fase di realizzazione allo Scalo Romana, tra le vie Orobia e Adamello, futura sede di Fastweb. L’ultima volta era gennaio quando eravamo passati a dare un occhio al grande cantiere di Symbiosis, il complesso per uffici che sta sorgendo vicino a Fondazione Prada, da poco incrementata dal completamento e dall’apertura…
-
Roma | Valle Aurelia – Inaugurato Aura
Ha aperto al pubblico nel cuore del quartiere di Valle Aurelia, a Roma, a poca distanza dalle mura della Città del Vaticano il centro commerciale Aura, forte di 60 negozi, un PAM Superstore, una palestra Virgin Active, un Mondadori Bookstore, una terrazza food court con 16 ristoranti e bar, tutti collegati da percorsi pedonali e…
-
Milano | La città “trarrà beneficio dalla Brexit”, affermano designer e critici
Riportiamo un bell’articolo dal magazine Dezeen, dove si parla di Milano e della Setitimana del Salone del Mobile. Milano sta diventando un’importante destinazione culturale che potrebbe attrarre le imprese creative lontano da Londra, secondo alcune personalità di spicco della città, presenti per la settimana del design. Margriet Vollenberg, la curatrice olandese che si trova dietro…
-
Milano | Porta Venezia – La nuova area giochi accessibile a tutti i bambini
L’intervento a Porta Venezia, promosso dalla nascente Fondazione di Comunità Milano e dal Comune, è il primo del progetto Parchi gioco per Tutti”per realizzare aree accessibili nei parchi dei nove Municipi Una grande festa aperta a tutti i bambini ha inaugurato questa mattina la nuova area giochi accessibile ai Giardini Montanelli. L’intervento è il primo…
-
Milano | Porta Genova – A fine anno si parte col cantiere per piazza Sant’Agostino
Partiranno a fine anno e saranno svolti in due tranche, per un totale di 490 giorni, i lavori di riqualificazione di Piazza Sant’Agostino. La Giunta ha approvato il quadro economico, per un importo di 1,5 milioni di euro, dell’intervento che consentirà ripristinare la qualità estetica e funzionale dell’area. “Sant’Agostino fa parte del grande piano di…
-
Milano | Porta Garibaldi – Nuova – Arrivata la gru per De Cristoforis e Vespucci
Due nuove gru sono state montate tra Porta Garibaldi e Porta Nuova, una in via De Cristoforis 6, l’altra invece in via Vespucci. Finalmente dopo anni i attesa, era il 2016 quando si annunciò la riqualificazione dello stabile di via De Cristoforis 6, costruito all’inizio degli anni Novanta, era di proprietà di Ligresti e, come è noto, tutte le…
-
Milano | Chiesa Rossa – Chiesa di Santa Maria Annunciata, un’opera di Luce in un luogo di Luce
Ogni quartier a Milano nasconde piccoli o grandi capolavori d’architettura, antica e moderna. Uno di questi gioielli è senza alcun dubbio la Chiesa di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, oggi impreziosita anche da un’opera di luce, in un luogo di Luce. (foto e testo andrea cherchi) Adoro Milano anche per questo. Inizio questo mio pezzo…