FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Roma | Nuova sede per il gruppo Angelini
E’ partito il cantiere che dovrà portare a compimento il progetto redatto dallo studio Transit per la costruzione della nuova sede del grande gruppo farmaceutico Angelini. I lavori sono stati affidati ad Astaldi, che ha iniziato a provvedere alle opere di demolizione dei manufatti preesistenti. L’area interessata dai lavori supera i 12000 MQ…
-
Milano | Navigli – Cartellopoli la città dei pali: Ripa di Porta Ticinese
Rieccoci con la segnalazione preferita da fare, ovvero la proliferazione dei pali in questa città. Eccoci in Ripa di porta Ticinese all’angolo con via Lombardini, dove una serie di cartelli, pali e un orologio sono stati collocati uno di seguito all’altro rendendo persino impossibile vederli per bene. Possibile arrivare a questi livelli così assurdi?
-
Trasporti: arrivato il nuovo Leonardo per la M2
Alle 06.27 di venerdì mattina è arrivato alla stazione di Monza, direttamente dallo stabilimento di Ansaldo Breda di Pistoia, il primo dei 10 treni Leonardo destinati alla M2, di cui 5 neri con profili verdi e 5 verdi con profili bianchi. Per vedere il primo treno verde in linea, si dovrà attendere il completamento delle…
-
Roma | PUP Largo Vercelli: un aggiornamento dall’alto
Questa foto dall’alto scattata pochi giorni fa ci permette di capire l’assetto finale di via Pinerolo, interessata dai lavori per la costruzione del parcheggio interrato di largo Vercelli. L’opera è arrivata alle sistemazioni superficiali dal lato che dà su via Vercelli, mentre il marciapiede di fronte era già stato completato e aperto qualche mese fa. …
-
Milano | Navigli – Parco Segantini un nuovo parco per Milano
Oggi domenica 7 giugno, con una grande festa che dalle ore 16 accoglierà i cittadini con musica e giochi per tutti, verrà aperto al pubblico il Parco Segantini, una grande area verde di 80mila metri quadrati che donerà nuova vita all’ex Sieroterapico. Si tratta di un’area dalla storia complessa, oggetto di un lungo procedimento…
-
Napoli – Stazione Monte Sant’Angelo, arrivano le uscite di Kapoor.
Riprendono i lavori, dopo 4 anni di stop, per la bretella che collega la linea della Cumana a quella della Circumflegra. Le due linee ex S.E.P.S.A. oggi finite nel calderono E.A.V della Regione Campania, collegano il centro della città di Napoli con i quartieri Flegrei e anche con le cittadine dei Campi Flegrei, passando per…
-
Parco Durantini: si intravede la nuova viabilità
Con l’avvicinamento alle ultime fasi dei lavori che interessano il progetto “Parco Durantini”, accanto alle palazzine interessate dagli ultimi ritocchi si inizia a capire la nuova viabilità che interesserà la zona di cantiere. Come si può notare dalle foto, si sta predisponendo la strada che circonderà il complesso residenziale, arrivando a toccare poi via dei…
-
Milano | Porta Genova – il Mercato Metropolitano, ma che bella idea!
Tutte le persone che sono state al Mercato Metropolitano sono rimaste ben impressionate nel vedere qualcosa degno di una città metropolitana come Milano. Il luogo ogni sera è preso d’assalto: bella atmosfera, bella gente, grande scelta di streetfood: finalmente questo spazio così affascinante di vecchi magazzini – un tempo usati dallo scalo ferroviario di Porta…
-
Zona Porta Nuova – Un dinosauro nel parco
La mostra, promossa dal Comune di Milano | Cultura e Museo di Storia Naturale di Milano, fa parte di ExpoinCitta’, il palinsesto di iniziative che accompagna la vita culturale di Milano durante il semestre di EXPO 2015, e rappresenta l’occasione ideale per riaprire alla cittadinanza e al pubblico il prestigioso Palazzo Dugnani, che fu nell’Ottocento…
-
Zona Villa Fiorelli: degrado senza fine
Questa lunga serie di immagini giunge dalla zona di Villa Fiorelli, un’area abitata tra la Tuscolana e la Casilina che si sviluppa intorno a questo parco pubblico aperto nel lontano 1931. Nonostante si tratti di un’area a bassa densità abitativa, con molte villette e palazzine novecentesche, il quartiere versa oggi in uno stato di notevole degrado,…
-
Milano | Sempione – Lavori di riparo in piazza Sempione
Per anni piazza Sempione è stata “dimenticata” così le pietre e tutto l’arredo urbano si è andato deteriorando come è presumibile, senza un minimo di cura. Naturalmente ora si è ricorso ai ripari (ed era ora) sostituendo le pietre rotte del percorso a semi-cerchio che raccorda le vie laterali del grande piazzale. Per ora il…
-
Milano | Centro Storico – Il piccolo teatro all’aperto trascurato
C’è una specie di piazzetta all’incrocio di una serie di viuzze a due passi da via San Giovanni sul Muro e via Dante. Dove le vie Giulini e Porlezza si incontrano assieme al vicolo San Giovanni sul Muro formando una specie di Y si trova questo slargo che ospita al centro un minuscolo teatro all’aperto.…
-
Zona 6 – Una Passeggiata Disegnata
Domenica 7 giugno Passeggiata disegnata in zona 6 a cura dell’arch. Roberto Monelli. Per conoscere insieme attraverso matita e blocco da disegno edifici contemporanei, archeologie industriali e un’antica chiesa sul Naviglio Grande. L’Associazione Museolab6 organizza una “Passeggiata disegnata” in Zona 6 (Milano), per conoscere con occhi nuovi una parte di città ricca di luoghi interessanti.…
-
Zona Stazione Centrale – I tornelli per accedere ai binari
Da qualche mese l’accesso ai binari è consentito solo ai viaggiatori in possesso di biglietto.Dopo anni di promiscuità, di furti e borseggi causati dalla presenza – come in ogni stazione ferroviaria – di malviventi, Grandi Stazioni è corsa ai ripari bloccando l’accesso a chiunque non sia un viaggiatore.Finalmente – dopo alcuni mesi con barriere temporanee-…
-
Milano | Portello – La Lilla apre anche al Portello
Aprirà sabato 6 giugno, con cinque mesi di anticipo sul crono-programma, la stazione Portello della M5, pronta per accogliere oltre 350 espositori e 2mila delegati durante l’UITP, il Congresso mondiale dell’Unione Internazionale del Trasporto Pubblico, che si terrà a Milano dall’8 al 10 giugno. “Già al centro dell’attenzione internazionale per Expo, Milano sarà per tre…
-
Milano | Carrobbio – Una targa per Giuseppe Verdi
In via Cesare Correnti, 15 una targa commemorativa ricorderà, da oggi, il grande compositore Giuseppe Verdi che dimorò proprio in quella casa negli anni 1839 e 1840 e vi compose le sue prime opere giovanili tra cui “Oberto, Conte di San Bonifacio” e “Un giorno di regno”. Giuseppe Verdi (Le Roncole di Busseto – PR,…
-
Zona Centro Storico – Via Lupetta riaperta
Via Lupetta dopo mesi di lavori è stata restituita ai cittadini e non solo.Interessata da un piccolo risanamento a seguito dei lavori a scomputo oneri del nuovo palazzo di Via Torino e via Palla, è stata sistemata in pietra non solo la carreggiata automobilistica, ma anche la parte dei piccoli marciapiedi e lo “slargo” creatosi…
-
Milano | Castello – Un parcheggio per moto e motorini perfetto
Largo Cairoli non è stata ancora completato, mancano poche rifiniture per la ciclabile e l’arredo urbano in generale, ma qualcosa deve essere regolamentato assolutamente, perché questo è quello che si vede ogni giorno: una distesa di moto e motorini parcheggiati nel piazzale. Il Comune – a nostro avviso – dovrebbe non permettere il parcheggio selvaggio…
-
Milano | Porta Volta – L’albero secco nell’abbandono
Qui ci vuole #GhePensiMi (la App del Comune di Milano per segnalare problemi al verde pubblico) che ci aiuta a segnalare quest’albero oramai secco che incombe nell’area degradata di Porta Volta, proprio vicino al distributore di benzina e al parcheggio.
-
Roma | San Lorenzo: fermo anche il cantiere di via dei Reti
In via dei Reti, all’incrocio con via dei Piceni, è stato demolito un vecchio smercio per far posto ad una nuova palazzina residenziale, bassa e perfettamente in linea con i manufatti adiacenti. Purtroppo il cantiere è fermo già da un bel po’ di tempo, non si capisce bene se per la crisi del mercato immobiliare…