Milano | Acquabella – La foto del giorno: largo Sereni e quelle auto al posto di un’aiuola

Milano, Acquabella. Se siete nostri lettori, saprete sicuramente quanto detesti il parcheggio selvaggio, soprattutto quando “infesta” e deturpa il paesaggio urbano. Auto parcheggiate sui marciapiedi, veicoli lasciati a cavallo tra marciapiede e carreggiata e, soprattutto, automobili abbandonate sulle aiuole o sul parterre degli alberi. Insomma, auto lasciate dove non dovrebbero stare. Ciò che mi fa … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Corso Indipendenza: il giardino, l’area bimbi e il distributore abbandonato

Milano, Porta Monforte. In Corso Indipendenza si trova il lungo e suggestivo Giardino Italo Pietra (dedicato al partigiano, giornalista e scrittore italiano, 1911-1991), riqualificato due anni fa dopo la rimozione dei cantieri per la costruzione della linea M4. Questo spazio verde è noto soprattutto per la graziosa Fontana di Pinocchio, risalente al 1956. All’appello mancava … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Le Porte di Milano: piazza Tricolore

Milano Porta Monforte. Settima “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo Porta Genova, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Porta Vigentina e Porta Romana, Porta Vittoria, giungiamo nel nostro percorso a Porta Monforte di Piazza Tricolore. Un veloce riassunto per capire di cosa stiamo parlando: dove si trovano le porte realizzate nei varchi delle mura cinquecentesche della città sono in … Leggi tutto

Milano | Acquabella – In viale Argonne trenta alberi in memoria di Luca Marengoni

Milano Acquabella. Trenta alberi tra platani, cedri, aceri e altri, donati dai cittadini tramite una raccolta fondi organizzata da Legambiente Lombardia, saranno piantati nelle aree verdi di viale Argonne e piazzale Susa all’Acquabella, piazzale Gorini (Città Studi) e Parco del Fumetto (Parco Oreste del Buono – Porta Vittoria) in memoria di Luca Marengoni, quattordicenne tragicamente … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Corso Concordia e le aiuole campo di patate

Milano Porta Monforte. Ricorderete l’entusiasmo quando la scorsa primavera vi mostravamo quale meraviglia fossero le aiuole di Corso Concordia in quel del Monforte. Ebbene le belle aiuole si sono trasformate in un “campo di patate” un insieme di erbacce ben cintate e, come era immaginabile, gli ampi spazi lastricati in maniera esagerata si sono rivelati … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantieri vari in zona piazza Occhialini: luglio 2024

Milano Città Studi. Un saltino in quel di Città Studi e più precisamente nell’area attorno a piazza Giuseppe Occialini, dove in via Ponzio troviamo un primo cantiere: •  IRCCS FONDAZIONE BESTA – AMPLIAMENTO AMBULATORI MEDICI Dove al civico 34 di Via Giuseppe Ponzio è in fase di realizzazione una nuova palazzina di cinque piani che … Leggi tutto

Milano | Ortica – Riqualificato il sottopasso di via Amadeo

Milano Ortica. Il sottopasso nel terrapieno ferroviario di via Giovanni Antonio Amadeo, all’Ortica, è stato finalmente sistemato. In precedenza vi erano i marciapiedi molto ridotti e protetti in qualche modo dai newjersey in cemento, per i molti pedoni che usano questo passaggio cruciale per chi vive nel piccolo quartiere della vecchia Ortica, oltre la ferrovia, … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – La primavera di Corso Concordia

Milano Porta Monforte. Corso Concordia, come abbiamo visto, dallo scorso gennaio è stato restituito ai cittadini in tutta la sua bellezza. Distrutto in parte dal cantiere inevitabile della M4 con la stazione Triolore, il corso, alberato e aperto sul finire dell’Ottocento, nominato con questo nome astratto nel 1893 per collegarlo alla vicina Piazza Risorgimento e al successivo Corso … Leggi tutto

Milano | Città Studi Acquabella – I Vigili multano chi sistema e non chi deturpa

Milano Città Studi Acquabella. Paradossale a dire il vero, ma come al solito le regole scritte non hanno occhi, perciò non vedono cosa sia veramente giusto o meno. Così l’altro giorno un gruppo formato da alcuni cittadini, ha preso una multa di quasi 1000 euro per aver “occupato” senza autorizzazione un area pubblica. Quando la … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Risanamento del Quartiere Fabio Filzi: aprile 2024

Dopo due anni di lavori, sono terminati i lavori per 8 delle 10 stecche che compongono il Quartiere Aler Fabio Filzi. Il complesso residenziale è sito all’Acquabella tra viale Argonne, via Illirico e via Dalmazio Birago. Il Quartiere popolare Filzi, venne realizzato tra il 1935 e il 1938, su progettato (1932) dagli architetti Franco Albini, Renato Camus … Leggi tutto

Milano | Acquabella – La meraviglia razionalista del palazzo di Via Gaio 6

Ogni tanto vi mostriamo piccoli edifici che riteniamo interessati, sparsi un po’ ovunque a Milano. Uno di questi lo troviamo all’Acquabella-Città Studi, in Via Gaio 6. Si tratta di un edificio per abitazioni costruito nel 1936 su progetto dell’ingegnere Piero Piazzini. A dire il vero l’edificio risulta un po’ “nascosto” dagli alti platani che abbelliscono … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Completato il ripristino e riqualificazione di Corso Concordia

Finalmente possiamo dire che la riqualificazione di Corso Concordia a Porta Monforte è stata conclusa. L’intervento è la conseguenza della rimozione del cantiere durato più di 8 anni, per la costruzione della linea M4 e per la sottostante stazione Tricolore aperta nel luglio scorso. Corso Concordia (a Milano i “corsi” sono le vie principali che in genere -con poche eccezioni- si … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Tornerà la 73 d Linate fino in piazza Cinque Giornate

Cancellata la 73 (ricordiamo che a Milano gli autobus sono al femminile e i tram al maschile) dopo l’apertura della nuova M4, perché ritenuto inutile da ATM, aveva da subito suscitato proteste per gli utenti del settore Est di Milano, Acquabella e Monforte in primis, che si son ritrovati a percorsi più lunghi per raggiungere … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Ripristino e riqualificazione di Corso Concordia: dicembre 2023

Novità dal cantiere, ormai avanzato, per il ripristino e riqualificazione di Corso Concordia a Porta Monforte, dopo la rimozione del cantiere per la linea M4 e per la sottostante stazione Tricolore aperta nel luglio scorso, sono stati piantati i nuovi alberi. Corso Concordia (a Milano i “corsi” sono le vie principali che in genere -con poche eccezioni- si … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Completato Via Vanvitelli 6

Finalmente il palazzo di Via Vanvitelli 6 nel distretto dell’Acquabella, è stato completato. Siamo esattamente a due passi dalla chiesa di Santa Croce di via Sidoli e piazza Novelli. Si tratta di un edificio residenziale progettato dallo Studio EBPC che ha preso il posto di un vecchio edificio per uffici e una villetta eclettica. La nuova palazzina, sobria … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Ripristino e riqualificazione di Corso Concordia: ottobre 2023

Aggiornamento fotografico dal cantiere di Corso Concordia a Porta Monforte, dove sono ancora in corso i lavori di ripristino della via dopo la rimozione del cantiere per la linea M4 e per la stazione Tricolore. Pensavamo di trovare il cantiere molto più avanzato, ma come si vede, è ancora lontana la conclusione. Onestamente questo intervento in corso Concordia … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Ripristino e riqualificazione di Corso Concordia: agosto 2023

Siamo andati a fare un picoclo reportage fotografico in Corso Concordia a Porta Monforte, dove sono ancora in corso i lavori di ripristino dopo la rimozione del cantiere per la linea M4 e per la stazione Tricolore. La bufera dello scorso 25 luglio, come ormai ben sappiamo, ha abbattuto migliaia a di alberi in tutta … Leggi tutto

Milano | Lambrate e Città Studi: separate dalla ferrovia, lanciata una petizione per unirle

Mentre a Lambrate al posto delle vecchie fabbriche ormai dismesse da anni, e con la prospettiva futura della riqualificazione e trasformazione dell’ex scalo ferroviario di Lambrate, i cittadini assieme al Municipio 3 si sono mobilitati per risolvere un gravoso problema, la barriera creata dal rilievo ferroviario che separa letteralmente il distretto di Lambrate da quello … Leggi tutto