Milano | Centro Direzionale – Nuova vita per la torre Galfa

Concluso l’iter autorizzativo del progetto di riqualificazione curato dall’architetto Maurice Kanah dello Studio bg&k associati, sta per rinascere la Torre GalFa, il grattacielo di 103 metri costruito nel 1959 su progetto dell’architetto Melchiorre Bega. L’obiettivo della proprietà UnipolSai, condiviso fin dall’inizio con il Comune di Milano, è stato quello di recuperare e valorizzare una delle … Leggi tutto

Milano | Trasporti: presentata la Lilla

La Linea Lilla si allunga nella tratta da Garibaldi a San Siro Stadio con l’apertura di 5 nuove stazioni: Domodossola FNM, dove vi è la connessione con le Ferrovie Nord, Lotto, dove vi è la connessione con la linea M1, Segesta, San Siro Ippodromo e San Siro Stadio. Metro5 S.p.A., società concessionaria per la progettazione … Leggi tutto

La nuova Maison Valentino

E’ stato spacchettato l’enorme palazzo di piazza Mignanelli, a due passi da piazza di Spagna, dove si trova la sede creativa di Valentino, la notissima firma dell’alta moda; mancano solo gli ultimi ritocchi sul retro, accanto alle scalinate che conducono a via Sistina. Vicino si è insediata, invece, la più grande boutique Valentino al mondo, con una superficie … Leggi tutto

Roma | La Fontana dei Leoni pronta per il restauro

Dopo la Barcaccia, la Fontana del Tritone, le Quattro Fontane al Quirinale e la Fontana dell’Acqua Paola a Trastevere, è finalmente giunto il momento del restauro anche per la Fontana dei Leoni in piazza del Popolo. Quest’opera venne ideata dall’architetto Valadier durante gli ottocenteschi lavori che disegnarono il nuovo volto della piazza; la fontana tutt’oggi … Leggi tutto

Napoli | Nuova piazza Garibaldi. Il recupero di un vuoto urbano. Galleria fotografica

Inaugurata questa mattina la nuova piazza Garibaldi. Galleria fotografica e foto storia per raccontare in recupero di un grosso vuoto urbano. Precisiamo l’inaugurazione di questa mattina ha presentato solo una parte della nuova piazza, quella che riguarda il pergolato, la piazza ipogea e i collegamenti del grande nodo Garibadi. Per un attimo si ritorna indietro … Leggi tutto

Napoli | Piazza Garibaldi, fotogallery di Repubblica.

Anche Repubblica dedica una galleria fotografica al nuovo pezzo di piazza Garibaldi che verrà inaugurato domani. Anche se i lavori non sono del tutto finiti perchè manca da definire la nuova viabilita. Le foto di Repubblica ritraggono la riqualificazione della piazza e la nuova galleria ipogea. Domani saremo presenti alla presentazione istituzionale, per una completa … Leggi tutto

Napoli – Piazza Garibaldi, nuova piazza Ipogea con collegamento alla Stazione Centrale. Venerdì 24 si apre.

Fissato al prossimo venerdì, alle ore 12, l’inaugurazione del sottopasso che dalla nuova galleria ipogea, conduce al piano ammezzato della stazione Centrale. Con questo collegamento tutto sarà più veloce per le migliaia di utenti che ogni mattina si muovono tra il nodo di Garibaldi. Stazione Centrale, stazione di Piazza Garibaldi linea2, stazione Garibaldi linea1, stazione … Leggi tutto

Completati i lavori al palazzo di viale Romania

Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione edilizia in viale Romania, dove il grande immobile tra via Locchi e piazza Ungheria ha subito alcune modificazioni importanti. Il marciapiede è stato riaperto e su di esso non insistono più i negozi, sostituiti da alcuni finestroni semicircolari; sul tetto, invece, è stato ricavato un sopralzo che poteva, forse, … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Ampère 56

Dal sito di Beretta Associati, in collaborazione con: MAB MAROTTA BASILE ARQUITECTURA Via Ampère 56 Il progetto previsto sull’intera area prevede la completa sostituzione edilizia degli immobili esistenti, precedentemente di attività legata alla ricerca scientifica (ex CNR), e la realizzazione di un nuovo complesso residenziale. La proposta progettuale prevede la creazione di un nuovo isolato, … Leggi tutto

Partiti i lavori per De Lollis 12

In via De Lollis, all’altezza di via dei Dalmati, sono partiti i lavori che trasformeranno in toto il vecchio e alto stabile al civico 12, rendendolo così al passo con i tempi.La struttura versava, infatti, in un evidente stato di degrado e un intervento di simile portata potrebbe avere ripercussioni anche sugli isolati adiacenti nel … Leggi tutto

Domus Aventino

Sono imponenti i lavori che si palesano a chi percorre viale Aventino, in quella che un tempo era una delle sedi della BNL nel centro di Roma.Tra viale Aventino, via di Santa Prisca e via dei Decii verrà costruito un enorme complesso, suddiviso nei tre stabili tuttora presenti, in cui si ricaveranno appartamenti di lusso.Per … Leggi tutto

La Sapienza: terminati i lavori a Scienze Politiche

Dopo quasi tre decenni di agonia, si sono finalmente (è proprio il caso di dirlo) conclusi i lavori per l’ampliamento della facoltà di Scienze Politiche nella città universitaria. Chi vive a Roma da molti anni non potrà non ricordare l’orrore degli scheletri abbandonati che per anni hanno fatto capolino su viale dell’Università, con una veduta prospettica … Leggi tutto

Metro stazione Municipio, il 16 maggio si apre.

Annunciato anche dal Premier Renzi, la data per l’apertura della stazione “Municipio” linea1,che il 16 maggio sarà presente all’inaugurazione.Mentre voci di corridoio, ancora non confermate, narrano di una probabile inaugurazione il prossimo 24 aprile per piazza Garibaldi. Verrà aperta il primo pezzo di piazza occupata dal nuovo pergolato in acciaio, e il collegamento dalle piazza … Leggi tutto

Zona Bufalotta: i palazzi di via Ida Baccini

Incastrata tra il progetto “Rione Rinascimento” e via della Bufalotta, ai confini del quartiere Talenti si trova via Ida Baccini, dove tra il 2008 e il 2011 sono stati portati avanti dei lavori per la costruzione di nuovi insediamenti abitativi. Si tratta per lo più di palazzine con un’altezza contenuta, presentando un massimo di cinque – … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Il restauro alla facciata di San Maurizio

Daqualche mese è in corso il restauro alla facciata della chiesa di San Maurizio in Corso Magenta. Certo che arrivare anche qui all’ultimo minuto per restaurare un monumento prima di Expo è abbastanza paradossale. Comunque ben venga. L’anno scorso era stata restaurata la torre campanaria della chiesa, torre che cela i resti di una delle due … Leggi tutto

Aggiornamenti Metro C – Malatesta

Le sistemazioni superficiali di piazza Roberto Malatesta sono praticamente concluse; da ciò che si riesce a scorgere dalle transenne mancano davvero poche rifiniture per poter concludere l’opera che restituirà, finalmente, la piazza ai cittadini del quartiere. Per quanto riguarda i giudizi estetici, il risultato finale non è male ma viene da augurarsi che tutto questo bianco … Leggi tutto

Via dei Sabelli: un’altra assurdità tutta romana

La notizia è di due giorni fa e, come al solito, fa cadere nello sconcerto. Il TAR del Lazio, infatti, ha annullato i permessi per costruire nelle ex Fonderie Bastianelli.Purtroppo la notizia è vera, e se non ci fosse da piangere, ci si potrebbe fare tranquillamente una bella risata.Ricapitolando la storia: vengono demolite le vecchie … Leggi tutto