Centro Infosapienza

Buone nuove. Chi è stato uno studente della Sapienza non potrà non ricordare il terribile quanto affascinante (in senso utopistico) edificio sito in via dei Piceni. Da diversi anni la struttura versava in condizioni di accentuato degrado. Diciamo anche che i colori scelti non sono risultati molto efficaci nel non far trasparire i segni della … Leggi tutto

Capitale Europea della Cultura. Impariamo da un lettore del blog

E’ oramai ufficiale da giorni.Palermo candidata come capitale europea della cultura per il 2019 è stata esclusa dalle molte, troppe, città italiane in lizza per l’ambito titolo. (Ecco articolo precedente )Tra disfattismo e orgoglio per aver comunque partecipato pubblico una lettera scritta da un ragazzo palermitano residente a Barcellona (Spagna), esperto in paesaggio ed ingegnere ambientale, … Leggi tutto

Piazza Bologni aggiornamenti pedonalizzazione

Dopo la recente pedonalizzazione estiva di piazza Bologni (Luglio 2013) ecco come si presenta l’ampio spazio tardo cinquecentesco lungo la via Vittorio  Emanuele. ( Ecco il precedente articolo del cantiere) I lavori di risistemazione della piazza sono quasi ultimati, rimane un piccolo cantiere nel lato su via Giuseppe Alessi. Statua di Carlo V in restauro Palazzo Riso sede … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e l’edificio abbandonato

  In Piazzale Accursio 18, all’angolo con Viale Carlo Espinasse, sorge un complesso di edifici ad uso terziario in completo stato d’abbandono da tempo immemorabile. Qualche anno fa erano spuntati all’orizzonte alcuni probabili progetti che avrebbero forse dato un nuovo respiro a quest’angolo di città. Tra i vari progetti ce n’era uno niente male che … Leggi tutto

Modifiche alla stazione Tiburtina

Se escludiamo Casa Italo, la piastra della stazione Tiburtina è rimasta in uno stato di abbandono e desolazione per oltre un anno.Sembrava che il problema fosse dovuto al boicottaggio verso la nuova concorrenza ferroviaria, che fa di Tiburtina uno dei suoi due hub romani. Ma dallo scempio che si sta consumando nella nuova struttura, sembra che, … Leggi tutto

Palazzo Esso a Muratella

Sicuramente in molti si ricorderanno questa storia risalente a qualche anno fa, quando questo prestigioso pezzo dell’architettura romana fu travolto da un valanga di polemiche a causa del concreto rischio, dopo il passaggio di proprietà da una società all’altra, di uno stravolgimento delle sue riconoscibili e originali forme; all’origine di tutto ciò ci fu il … Leggi tutto

Nuovo palazzo della BNL

In occasione dell’anniversario dei 100 anni dalla sua fondazione, nelle scorse settimane è stata posta la prima pietra della sua nuova sede BNL. Il progetto prevede la costruzione di un grande, scenografico palazzo accanto all’atrio Pietralata della nuova stazione Tiburtina. Si parlava già da molto tempo di questa nuova struttura, ora finalmente si hanno anche … Leggi tutto

Le meraviglie architettoniche del Castello Ursino celate alla vista

Piazza Federico di Svevia, a Catania, non è un luogo qualsiasi. Nel centro storico della piccola metropoli etnea, giungendo attraverso viuzze strette su cui si affacciano palazzi importanti, quasi a sorpresa ci si ritrova di fronte al grande Castello Ursino, l’imponente maniero del XIII secolo, oggi sede del locale Museo Civico. Un autentico gioiello, già … Leggi tutto

Il villino liberty di via Tevere

Il restauro di questa graziosa palazzina liberty in via Tevere ha avuto un percorso abbastanza tortuoso; infatti, forse per via dei vincoli imposti dalla Sovrintendenza, sono passati diversi anni prima che i lavori fossero portati a termine.Oggi che il tutto è concluso si può cercare di trarne un giudizio.Il complesso si divide principalmente in 3 … Leggi tutto

Aggiornamento Città del Sole

Qualche nuovo scatto che riguarda questo interessante progetto. Il cantiere è quasi giunto alla sua fase terminale e ormai si lavora su tutti i fronti. La base della “torre” (chiamiamola così..) è conclusa e si stanno ponendo gli arredi fronte strada. Anche su via Arduino è tutto un gran fermento di uomini e mezzi. Bene … Leggi tutto

Milano | Castello – Che fine ha fatto San Giovanni sul Muro?

Via San Giovanni sul Muro, un nome che pare strano al giorno d’oggi; un luogo che porta il nome di un santo senza tuttavia esserci una chiesa ma nemmeno un muro. A dire il vero, qui di chiese un tempo ce n’erano ben quattro, delle quali solo una è resistita un po’ più delle altre, … Leggi tutto

Roma – Il nuovo Ponte della Scienza e le opportunità mancate

Ecco alcune immagini del nuovo Ponte della Scienza, ufficialmente non ancora inaugurato, ma che siamo già in grado di mostrarvi (l’accesso al ponte è attualmente semi-transennato). Ci sono voluti ben 5 anni per realizzare quest’opera, ed è giunto il momento di tirare le somme. In primo luogo, l’idea di collegare i quartieri Marconi e Ostiense … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Un’idea per la Torre Galfa

Sul sito di Europa Concorsi è stato pubblicato questo progetto di J.m. Schivo & Associati per riportare in uno stato di efficienza la mitica Torre Galfa, abbandonata da diversi anni. La torre, progettata da Melchiorre Bega nel 1956, è una pioniera dell’International Style. Faceva coppia col più importante e alto Grattacielo Pirelli e con esso … Leggi tutto

Milano | San Siro – La Torrazza in Piazzale Segesta

Nel 2009 è stata edificata in piazzale Segesta a San Siro, questa torre abbastanza d’effetto, posta a chiusura di un complesso di case popolari tra le vie Paravia, Mar Jonio e Zamagna. La torretta si presenta in mattoni rossi, in forma di cono rovesciato per 8 piani. L’intento è stato di contribuire a riqualificare un … Leggi tutto

Nuovo edificio in Via Ettore Rolli

Ecco alcune immagini del nuovo edificio realizzato in Via Ettore Rolli (Porta Portese). La sua costruzione ha portato con sé non poche polemiche, specie a seguito dell’abbattimento dell’ex pastificio Costa, che ospitava il Museo Internazionale del Cinema e dello Spettacolo. L’edificio in sé non è di particolare pregio, tutt’altro, e risulta anche fuori scala nel … Leggi tutto

Milano | Barona – I Giardini di Via Voltri

Il nuovo edificio residenziale sorgerà a Milano in Via Voltri un’area adiacente al famoso quartiere Barona e vicino al complesso ospedaliero San Paolo.   Il progetto è il terzo per dimensioni tra quelli previsti dal Comune di Milano in edilizia convenzionata e prevede un mix abitativo tra edilizia sociale e convenzionata, integrato in un grande … Leggi tutto

EUR – Aggiornamenti del cantiere Nuvola

Tutto fermo, o almeno così sembra. Il cantiere della Nuvola è ancora bloccato, e non sembra vedere la luce in fondo al tunnel. Nodo del problema è la Lama, il futuro Hotel a 5 stelle che dovrebbe affiancare la struttura del Centro Congressi e che sembra avere difficoltà ad essere piazzato sul mercato. Eppure, guardando … Leggi tutto

Residenza Como

Sono terminati gli imponenti lavori di ristrutturazione che hanno riguardato un prestigioso stabile su via Bari, edificato nel ventennio su progetto del 1928 ad opera dall’architetto Angiolo Mazzoni del Grande.I lavori consistevano, per l’appunto, nel restauro conservativo e nella valorizzazione dell’immobile, tutelato dalla Soprintendenza alle Belle Arti del Comune di Roma.