Milano | Porta Garibaldi – Rinnovo per De Cristoforis 6: dicembre 2019, via la gru

Piccolo aggiornamento fotografico dal cantiere di via De Cristoforis 6 a Porta Garibaldi. Ieri è stata smontata la gru dal cantiere di via de Cristoforis. Nel frattempo si è cominciato a scoperchiare dalle impalcature la parte alta dell’edificio (già avevamo visto la parte laterale, in via Rosales). Dobbiamo dire che il lavoro, svolto da Asti … Leggi tutto

Milano | Duomo – Una sistemata al tetto dell’Hotel

Da qualche mese è comparsa la gru sull’immobile del portico settentrionale di piazza del Duomo, dove si trovava un hotel ai piani superiori. L’intervento misterioso, sul quale non siamo riusciti a trovare immagini, è stato progettato da Asti Architetti e, come si vede dalle immagini, sono in corso dei lavori per ridisegnare meglio, speriamo, il … Leggi tutto

Milano | Zona Brisa – Via Vigna 6, quasi a buon punto

Ecco spacchettato il palazzo in completa ristrutturazione e riqualificazione in via Vigna angolo via Luini. Il vecchio edificio costruito negli anni Cinquanta e rivestito di ceppo lombardo è stato convertito in residenziale e sono state modificate le facciate, oltre agli interni. Il nuovo complesso residenziale si chiama Palazzo Luini. Dobbiamo dire che il rifacimento, anche se … Leggi tutto

Milano | Verziere – Rinnovo per via Verziere 1A

Ecco uno degli edifici realizzati in stile post-moderno negli anni Novanta del ‘900 che cambierà completamente aspetto. Si tratta di uno degli ultimi interventi realizzati per ricucire quel disastro urbano che è stato la distruzione del Verziere, incominciata prima della Seconda Guerra Mondiale e che ha stravolto cercando di ammodernare questa porzione di Milano senza … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: un racconto della città attraverso i suoi edifici

  Il volto di Milano è nei suoi edifici che, coniugando l’antico con il moderno, ne caratterizzano l’identità. Partendo da questo concetto abbiamo ideato un ciclo di incontri  in Urban Center Milano – Galleria Vittorio Emanuele II a partire da giovedì 2 febbraio (orario 17.30 – 19.30 circa). Gli incontri saranno suddivisi per filoni tematici (Reinterpretare … Leggi tutto