Zona Greco – Presentato il progetto di riqualificazione del cavalcavia di via Ernesto Breda

E’ stato presentato nel pomeriggio nella Parrocchia di San Martino in Greco dagli assessori Pierfrancesco Maran (Mobilità) e Carmela Rozza (Lavori pubblici e Arredo urbano) il progetto di riqualificazione del cavalcavia di via Ernesto Breda. Si tratta di un’opera di Rete Ferroviaria Italiana in accordo con il Comune di Milano che prevede il rifacimento del … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il vuoto in attesa dei vincitori

Siamo nella parte Nord della Bicocca, a due passi dall’Hangar Bicocca e Viale Piero e Alberto Pirelli, dove ancora c’è un immenso lotto ancora brullo dopo le demolizioni avvenute più di vent’anni fa. Qui ci dovrebbero sorgere dei palazzi residenziali ancora da definire, perché ex-equo si erano aggiudicati la gara il progetto ideato da Cino Zucchi … Leggi tutto

Milano | Bicocca – L’edificio U10 in costruzione

Dopo anni di stallo, è arrivato il turno per l’edificio U10. Infatti è da mesi che una macchina pacificatrice sta lavorando per preparare il cantiere del nuovo edificio universitario. La realizzazione del Nuovo Edificio Universitario U10 rientra nell’ambito di attuazione dell’Accordo di Programma, firmato in data 6 luglio 2003, tra Ministero della Sanità, Regione Lombardia, … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il ponte mai completato

Alla Bicocca, in Viale Sarca tra via Padre Beccaro e Via Bicocca degli Arcimboldi esiste una struttura che riproduce una salita con vegetazione, a copertura di un parcheggio sotterraneo, doveva essere la salita per accedere ad una passerella ciclopedonale di collegamento con Viale Fulvio Testi. Ma la passerella non è mai stata realizzata, avrebbe dovuto … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il degrado della fermata Arcimboldi Ateneo Nuovo

Nel 2002 venne aperta la fermata della linea tranviaria 7 “Arcimboldi Ateneo Nuovo”, che unisce tramite un tunnel il quartiere di Precotto col quartiere Bicocca ed ora anche le linee metropolitane 1 e 5. Il tunnel fu realizzato da Pirelli RE a scomputo oneri di urbanizzazione, compresa per l’appunto la fermata sotto il livello stradale … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Tag, graffiti e writers

Mi chiedo spesso perché i responsabili dei graffiti che impestano i muri delle nostre città non si spremano le meningi e creino finalmente un disegno o comunque qualcosa di creativo e artisticamente elevato. Prendiamo come esempio, in questo caso, la Collina dei Ciliegi nel quartiere Bicocca, inesorabilmente imbrattata e imbruttita dai tag, ovvero le sigle … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La Torre Piezometrica restaurata

In questa foto di Lovemilano possiamo ammirare, finalmente restaurata, la vecchia torre dalle forme neomedioevali ubicata in Bicocca (all’angolo tra le vie Sarca e Chiese) e storicamente utilizzata dalla società Breda. Si tratta della torre piezometrica della “Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche”, azienda che qui costruì, all’alba del XX secolo, il suo insediamento. … Leggi tutto

Zona Bicocca – Il palazzo FT 250

FT 250 sta per “Viale Fulvio Testi 250”. Si tratta di un palazzo creato alla fine degli anni Ottanta e nei primi Novanta e caratterizzato dal gusto un po’ “plasticoso” in voga all’epoca. La costruzione, che fa parte infatti di una serie di edifici di varie altezze costruite lungo i viali Sarca e Fulvio Testi, … Leggi tutto

Milano | Bicocca – A che punto sono le torri di Vivere-Milano Bicocca

Le torri di 14 piani che stanno sorgendo nel quartiere Bicocca stanno per essere ultimate. Il complesso, a mio parere, ha come unico pregio la colorazione degli edifici: un mix di parti in beige, rosso e grigio azzurrato. Per il resto non hanno alcun segno architettonico distintivo. La disposizione dei sette edifici nel lotto non … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Le fontane riattivate in Bicocca

Pare quasi la notizia del secolo, dopo tempo oramai imprecisato le fontane che si trovano in Bicocca sono state riattivate l’altro ieri. Concepite come due vasche con spruzzi e due “cascate” per rallegrare la piazzetta ipogea chiamata Della Trivulziana, erano in manutenzione da lungo tempo.  

Milano | Bicocca – Le torri di Vivere Bicocca

Non sono nemmeno riuscito a capire quante siano le torri di 14 piani in costruzione in questo quartiere sorto al posto dei capannoni industriali delle vecchie fabbriche Pirelli in Bicocca. Onestamente non riesco a farmele piacere: troppo ingombranti, creano una sorta di muraglione che racchiude al centro un giardino semi nascosto. Preferisco delle costruzioni anche … Leggi tutto

Milano | Bicocca decadence

Questo è lo stato di abbandono in cui versa una parte della piazza ribassata nel quartiere Bicocca. Inoltre la ruggine che cola dal ponticello in metallo crea degrado. Possibile non abbiano pensato a dei materiali che necessitino di meno manutenzione? Ringrazio Luchimi per la segnalazione